<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Roma ,Ferrari travolge utilitaria:2 morti. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Roma ,Ferrari travolge utilitaria:2 morti.

eh infatti si presume che quello con la murcielago schiacci a tavoletta un po meno di frequente di quello con la panda....anche perchè se lo fa nel traffico, causa 20 tamponamenti al giorno! :D

Come diceva la nonna di spiderman.....da una grande potenza derivano grandi responsabilità! :D :D :D :D :D :D
 
99octane ha scritto:
Féline72 ha scritto:
...

beh fa notizia perchè ...c'è un piccolo particolare .....,il tipo sulla Ferrari andava in centro abitato 170 km/h... :shock: :shock: :oops:

Ma perfavore .... che :rolleyes: :shock:

Puntualizzo: era NOMINALMENTE un centro abitato. Di fatto era una statale e il punto in cui e' avvenuto l'incidente era affiancato da un muraglione senza interruzioni.
Non che questo sia una scusante, ma giusto per non far sensazionalismo gratuito.

beh...
se tu lo chiami sensanzionalismo gratuito... 4 persone morte , 2 donne incinta in coma .., il tipo che piomba a 170 km /h in un centro abitato comunque... e distrugge quattro famiglie.. :rolleyes: :oops:
io piuttosto certi comportamenti chiamo ...il menefreghismo , l'indifferenza e disinformazione..
saluti ;)
 
skamorza ha scritto:
quindi per assurdo un dragster consentirebbe di trarsi d'impaccio ancora più rapidamente?

L'assurdo e' assurdo.
Un dragster non e' una macchina equilibrata ne' una macchina stradale, dunque che c'entra? Niente.

non mi trovi d'accordo su questo discorso. io non ho mai scritto che avere 600 cavalli dentro il cofano obblighi sempre a guidare in maniera pericolosa, dico semplicemente che se è vero che con 50 cavalli e 140 orari si può essere pericolosi lo stesso, con una vettura che in dieci secondi raggiunge i 200 orari si corre il rischio di non essere adeguati al flusso del traffico in alcuni casi, rari finchè vuoi ma reali. la sparata di alcuni secondi finiscono per farla tutti, ma quello con la vettura da 50 cavalli dopo dieci secondi si trova a viaggiare a 60 orari. quello con la murcielago ha percorso qualche centinaio di metri a velocità folli.

L'altro giorno ho guardato una Ferrari parcheggiata per diversi MINUTI, non secondi, e non dico non sia arrivata a velocita' folli: non s'e' proprio mossa.
Se l'auto arriva a velocita' folli, la colpa e' solo di chi la guida.
Non c'e' nessuna giustificazione per vietare una Ferrari, una Murcielago o una Veyron.
Ci sono invece molti motivi per vietare a certa gente di continuare a circolare pericolosamente e impunemente. Ma nessuno AGISCE. Si limitano a VIETARE.
Avanti cosi'. :rolleyes:

la caxxata l'hanno fatta entrambi, ma le probabilità di causare un grosso guaio non sono identiche. ma questa è la mia idea, sbagliata finchè vuoi, ma che l' esperienza purtroppo non mi consente di cambiare. ciao.

Io credo che la cazzata (enorme) l'ha fatta solo il conducente della Ferrari.
Il resto, e' stata una sfortunata coincidenza.
 
Féline72 ha scritto:
99octane ha scritto:
Féline72 ha scritto:
...

beh fa notizia perchè ...c'è un piccolo particolare .....,il tipo sulla Ferrari andava in centro abitato 170 km/h... :shock: :shock: :oops:

Ma perfavore .... che :rolleyes: :shock:

Puntualizzo: era NOMINALMENTE un centro abitato. Di fatto era una statale e il punto in cui e' avvenuto l'incidente era affiancato da un muraglione senza interruzioni.
Non che questo sia una scusante, ma giusto per non far sensazionalismo gratuito.

beh...
se tu lo chiami sensanzionalismo gratuito... 4 persone morte , 2 donne incinta in coma .., il tipo che piomba a 170 km /h in un centro abitato comunque... e distrugge quattro famiglie.. :rolleyes: :oops:
io piuttosto certi comportamenti chiamo ...il menefreghismo , l'indifferenza e disinformazione..
saluti ;)

Il punto e' che secondo alcune teorie questo sarebbe un fatto "eccezionale". Non lo e'. E' un fatto USUALE. Il problema e' proprio questo.

Finche' si continua a fare sensazionalismo senza correggere le cose, restera' un fatto usuale.
 
99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
quindi per assurdo un dragster consentirebbe di trarsi d'impaccio ancora più rapidamente?

L'assurdo e' assurdo.
Un dragster non e' una macchina equilibrata ne' una macchina stradale, dunque che c'entra? Niente.

non mi trovi d'accordo su questo discorso. io non ho mai scritto che avere 600 cavalli dentro il cofano obblighi sempre a guidare in maniera pericolosa, dico semplicemente che se è vero che con 50 cavalli e 140 orari si può essere pericolosi lo stesso, con una vettura che in dieci secondi raggiunge i 200 orari si corre il rischio di non essere adeguati al flusso del traffico in alcuni casi, rari finchè vuoi ma reali. la sparata di alcuni secondi finiscono per farla tutti, ma quello con la vettura da 50 cavalli dopo dieci secondi si trova a viaggiare a 60 orari. quello con la murcielago ha percorso qualche centinaio di metri a velocità folli.

L'altro giorno ho guardato una Ferrari parcheggiata per diversi MINUTI, non secondi, e non dico non sia arrivata a velocita' folli: non s'e' proprio mossa.
Se l'auto arriva a velocita' folli, la colpa e' solo di chi la guida.
Non c'e' nessuna giustificazione per vietare una Ferrari, una Murcielago o una Veyron.
Ci sono invece molti motivi per vietare a certa gente di continuare a circolare pericolosamente e impunemente. Ma nessuno AGISCE. Si limitano a VIETARE.
Avanti cosi'. :rolleyes:

la caxxata l'hanno fatta entrambi, ma le probabilità di causare un grosso guaio non sono identiche. ma questa è la mia idea, sbagliata finchè vuoi, ma che l' esperienza purtroppo non mi consente di cambiare. ciao.

Io credo che la cazzata (enorme) l'ha fatta solo il conducente della Ferrari.
Il resto, e' stata una sfortunata coincidenza.
pazienza Octane, su questo argomento non riusciamo a trovarci in accordo.
chiarisco solo che sono contrario ai divieti, e non debbono vietare le ferrari. ma se è pur vero che un motore potente può essere utile sebbene non indispensabile, un rapporto potenza/peso esagerato come per alcune supersportive non ha motivo di essere. non conosco nessun proprietario di auto simili che le abbia mai utilizzate in pista, ed alcuni di loro sono piloti (uno anche in attività). su strade aperte non è possibile sfruttare in nessun caso la cavalleria disponibile( non stiamo parlando della tua auto che ha un rapporto gia elevato, ma di auto che hanno quasi il doppio dei cavalli). io continuo a non credere che chi le acquista sapendo che mai metterà le ruote in pista non schiaccerà l'acceleratore più del dovuto. il tuo precedente discorso riguardo la visibilità è assolutamente corretto, ma quando si viaggia oltre una certa velocità persino in autostrada c'è il rischio di sottovalutare il pericolo. figurarsi su strade extraurbane dove l'idea di avere tutto sotto controllo è puramente fittizia. eppure con quelle auto si finisce spesso per andare troppo veloci. e ti garantisco che gli stessi collaudatori delle concessionarie si trovano a schiacciare l'acceleratore per provare il veicolo non in pista, perchè non ne hanno una a disposizione, ma su strade aperte al traffico. uno di essi la scorsa primavera ha demolito una vettura di un cliente durante una prova. strada asciutta, controlli inseriti, ed alla guida un ex pilota. la fortuna ha voluto che il danno lo subisse solo l'auto. certo, alla guida c'era un uomo, in salone l'auto era ferma. ma se questo collaudatore avesse lavorato per un marchio generalista non avrebbe avuto alcun problema. sicuramente dirai che ha sbagliato lui, ma quando si hanno sotto il piede troppi cavalli (per me lo sono) il rischio di commettere un errore è esponenziale. imho.
 
Back
Alto