<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Roma.......ahi ahi....!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Roma.......ahi ahi....!!

secondo me un dato parla per tutti.

A Roma si muore di incidente in moto perchè le radici degli alberi (lasciati a se stessi) formano dei pericolosi spigoli sulle strade (altrettanto lasciate a se stesse)

Sono stato a Roma un paio di volte quest'anno (amici, lavoro), cade a pezzi.
 
secondo me un dato parla per tutti.

A Roma si muore di incidente in moto perchè le radici degli alberi (lasciati a se stessi) formano dei pericolosi spigoli sulle strade (altrettanto lasciate a se stesse)

Sono stato a Roma un paio di volte quest'anno (amici, lavoro), cade a pezzi.

Io penso che vista la sua estensione nemmeno la migliore amministrazione del mondo riuscirebbe a farne una città senza problemi.
Poi negli ultimi anni si fa effettivamente fatica a capire quanto ci sia di reale e quanto di esagerato nelle notizie che si sentono,non voglio violare le regole del forum ne difendere l'attuale amministrazione però è innegabile che ultimamente si parla male di Roma molto volentieri.
Io non ci sono mai stato ma mi è capitato di conoscere un romano trasferitosi qui a Novara e diceva che non sarebbe mai tornato indietro,e non è che la mia città sia particolarmente bella o vivibile,anzi...
 
Io penso che vista la sua estensione nemmeno la migliore amministrazione del mondo riuscirebbe a farne una città senza problemi.
Poi negli ultimi anni si fa effettivamente fatica a capire quanto ci sia di reale e quanto di esagerato nelle notizie che si sentono,non voglio violare le regole del forum ne difendere l'attuale amministrazione però è innegabile che ultimamente si parla male di Roma molto volentieri.
Io non ci sono mai stato ma mi è capitato di conoscere un romano trasferitosi qui a Novara e diceva che non sarebbe mai tornato indietro,e non è che la mia città sia particolarmente bella o vivibile,anzi...
Post emblematico...
Dici che Roma è meno peggio di come la descrivono ed ammetti di non averla mai vista, poi riporti l'opinione dell'ex residente che la stronca....
 
Ultima modifica:
Post emblematico...
Dici che Roma è meno peggio di come la descrivono ed ammetto di non averla mai vista, poi riporti l'opinione dell'ex residente che la stronca....

Ho scritto che si fatica a capire quando i giornali parlano di Roma se sono obiettivi oppure esagerano di proposito,il mio è scetticismo proprio dovuto al fatto che non ho potuto vedere coi miei occhi la città.

Quanto all'ex residente si lamentava soprattutto del traffico,se fosse stato un ex residente di un'altra grande città probabilmente avrebbe fatto lo stesso identico discorso.
 
Ci sono tante città grandi come Roma e gestite meglio

Grandi quanto Roma credo che ce ne siano pochissime,tempo fa' ne parlava un comico romano e diceva che molte altre capitali europee sono enormemente più piccole.
Londra forse era l'eccezione.

Però ovviamente poi bisognerebbe stabilire se come scusante il fatto che una città sia molto grande basta oppure no.
 
Da wikipedia:
Roma
Superficie 1 287,36km²
Abitanti 2 866 774
Densità 2 226,86 ab./km²

Barcellona
Superficie 101,4 km²
Abitanti 1 620 809
Densità 15 984,31 ab./km²

Madrid
Superficie 604,3km²
Abitanti 3 141 991
Densità 5 199,39 ab./km²

Parigi
Superficie 105,4 km²
Abitanti 2 229 095
Densità 21 148,91 ab./km²

Monaco di Baviera
Superficie 310 km²
Abitanti 1 528 849
Densità 4 931,77 ab./km²

Dal punto di vista trasporti sono messe nettamente meglio

Si ma l'estensione di Madrid è la metà di quella di Roma.
Barcellona un decimo.
Monaco un quarto.

Ripeto non voglio dire che siccome Roma è più grande ci sta che abbia tanti problemi,però credo che sia innegabile il fatto che gestire i trasporti,o la manutenzione stradale,o la raccolta dei rifiuti su un territorio molto più esteso richiede molte più risorse.
Più una città è piccola più è probabile che funzioni bene se viene gestita in maniera oculata.
 
Roma è estesa, ma con "bassa" concentrazione.
La bassa concentrazione è il tallone d'Achille dell'Italia. La bassa concentrazione non permette servizio di trasporto pubblico efficiente...ci siamo mangiati il territorio a forza di costruire....ovunque.
Pure l'altissima concentrazione non è facile da gestire. Pensa ai servizi fognari e idrici per tante persone tutte nello stesso posto.
 
Da wikipedia:
Roma
Superficie 1 287,36km²
Abitanti 2 866 774
Densità 2 226,86 ab./km²

Barcellona
Superficie 101,4 km²
Abitanti 1 620 809
Densità 15 984,31 ab./km²

Madrid
Superficie 604,3km²
Abitanti 3 141 991
Densità 5 199,39 ab./km²

Parigi
Superficie 105,4 km²
Abitanti 2 229 095
Densità 21 148,91 ab./km²

Monaco di Baviera
Superficie 310 km²
Abitanti 1 528 849
Densità 4 931,77 ab./km²

Dal punto di vista trasporti sono messe nettamente meglio


Siamo sicuri che Roma non abbia quella superficie mostruosa
( rispetto gli abitanti )
solo peche' Ostia che sta sul mare ne fa ancora parte

??
 
Roma è estesa, ma con "bassa" concentrazione.

Io non penso che se Roma avesse la stessa popolazione di Londra,che è un po' più grande ma conta quasi 9 milioni di abitanti,le cose funzionerebbero meglio.
Anzi.
Che poi le cose vadano meglio in città più piccole ma altrettanto popolose ok.
Però penso che sia una cosa comune a tutte le grandi città,specie se si tratta di città d'arte,man mano si costruisce sempre più lontano dal centro perchè A non c'è più spazio e B le case nelle zone centrali diventano sempre più costose al punto che gran parte della popolazione non può permettersi di acquistarle o affittarle.
Il problema secondo me nasce quando le periferie diventano dei mondi a se rispetto al cuore della città e i collegamenti non crescono ne vengono migliorati di pari passo rispetto alla crescita dei quartieri periferici.
 
Il confronto è impietoso. Roma 59km di metro...

Su questo sono completamente d'accordo.
Dicono che i lavori di scavo siano perennemente interrotti perchè il sottosuolo di Roma è una sorta di miniera di reperti archeologici.
Questo ostacolo da solo rappresenta un limite pazzesco per il trasporto pubblico.
 
Back
Alto