<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rodaggio auto con motore revisionato VOLVO C30 T5 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rodaggio auto con motore revisionato VOLVO C30 T5

Devi solo evitare gli alti regimi per un certo periodo (ad es. 3.000 km) particolarmente a motore ancora freddo, evitando però anche di farlo scaldare da fermo : il riscaldamento deve durare il meno possibile e quindi deve avvenire in movimento, a regime moderato.

Beh, io questi accorgimenti li prenderei sempre e comunque, pure con un motore nuovo di fabbrica e per tutta la sua durata
 
Beh, io questi accorgimenti li prenderei sempre e comunque, pure con un motore nuovo di fabbrica e per tutta la sua durata

Sì. Ma a vettura nuova le conseguenze dei comportamenti non ideali, o sbagliati, sono più pesanti.

****

Sul cambio automatico da usare in manuale, è interessante come molti chiamano «all'incontrario» l'impostazione che viene loro meno naturale.
Io direi di accettare che sia una che l'altra sono OK e «normali»: quella che mi riesce naturale è scalata verso di me, salita in avanti.
 
[...] Sul cambio automatico da usare in manuale, è interessante come molti chiamano «all'incontrario» l'impostazione che viene loro meno naturale.
Io direi di accettare che sia una che l'altra sono OK e «normali»: quella che mi riesce naturale è scalata verso di me, salita in avanti.
Certo, è questione di abituarsi.
Io ricordo quando, in anni ormai lontani quando la sola idea di mettere un automatico su una sportiva faceva sghignazzare tutti, Ferrari (ma anche altri, credo) faceva i cambi con le posizioni delle marce "invertite" rispetto alla norma, con la prima in basso :
Cattura.JPG

e questo in omaggio alla tradizione nelle corse, "isolando" in tal modo la 1a usata solo per partire ed aumentando così la rapidità d'uso delle altre marce, più importanti.
 
Back
Alto