<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Robot Wars sotto casa | Il Forum di Quattroruote

Robot Wars sotto casa

Stamattina esco dal cortile di casa diretto al lavoro,giro l'angolo e vedo questo mostro che mi viene incontro

upload_2018-12-13_13-26-14.png


La lama era ferma però devo ammettere che mi ha fatto un certo effetto vedere che mi puntava il cofano.

Stanno facendo i lavori per la posa della fibra in tutta la città,ne sono contento ma l'unica cosa che mi scoccia è che la mia strada è stata disastrata per molti anni.
Poi finalmente l'anno scorso è stato rifatto l'asfalto e ora lo stanno tagliando con perfetto tempismo.

Comunque vedere quel mostro mi ha fatto venire in mente che quando ero ragazzo andavano abbastanza di moda i combattimenti tra robot,e molti gli somigliavano (anche se in piccolo).
Magari qualcun altro se li ricorda.

big-bang-theory-season-2-12-the-killer-robot-instability-bbt-leonard-johnny-galecki-sheldon-jim-parsons-rajesh-raj-kunal-nayyard-kripke1.jpg


Mi è tornato in mente che il mio preferito era Hipnodisc,che però perse contro Chaos2 se non sbaglio (il primo aveva una specie di lama rotante orizzontale,il secondo invece capottava i suoi avversari attraverso un sistema pneumatico).

Hypno-disc.jpg


Robot-Wars-437332.jpg


L'unica cosa sicura è che se l'altro avesse avuto intenzioni ostili sarebbe rimasto poco della mia auto,la cui arma più sensazionale è il lunotto termico...
 
qui siamo alla 4a rottura di balle stradale.
prima fastweb, poi tim, poi vodafone ed ora openfiber
quando c'e' da fare cartello con le tariffe, si mettono subito d'accordo.
ma posare una fibra per tutti, era una cosa decisamente troppo difficile.
il bello e' che, l'amico che lavora in tim, mi ha detto che tirano la fibra, al singolare, ma dentro al cavetto ce ne sono 144 e, quando va bene, ne usano 2
potevano dividersele, ne avrebbero avute ben 36 a testa ed avrebbero coperto un'utenza 4 volte maggiore, invece che cablare 4 volte gli stessi utenti
 
qui siamo alla 4a rottura di balle stradale.
prima fastweb, poi tim, poi vodafone ed ora openfiber
quando c'e' da fare cartello con le tariffe, si mettono subito d'accordo.
ma posare una fibra per tutti, era una cosa decisamente troppo difficile.
il bello e' che, l'amico che lavora in tim, mi ha detto che tirano la fibra, al singolare, ma dentro al cavetto ce ne sono 144 e, quando va bene, ne usano 2
potevano dividersele, ne avrebbero avute ben 36 a testa ed avrebbero coperto un'utenza 4 volte maggiore, invece che cablare 4 volte gli stessi utenti

Da me penso che sia la prima volta che cablano,o almeno è la prima volta che spaccano le strade per portare dei cavi.
Ma in effetti già prima dei lavori diversi operatori proponevano la fibra,anche se con una copertura non proprio capillare.
Speriamo che serva per risparmiare qualcosa e soprattutto per poter mandare al diavolo l'operatore attuale.
 
Mi ricordo RobotWars, mi ricordo le "sanguinose" battaglie fra i vari combattenti più o meno grossi e più o meno armati, anche con sistemi fantasiosissimi (lanciafiamme, martelli, trance, punzoni...)

La faccenda di risbudellare le strade finalmente riasfaltate dopo anni di dissesto é una delle [sciocchezze] più assurde e più indisponenti che io conosca.

Ops, scusate, mi accorgo di aver usato un vocabolo sgradevole.
Mi sono auto-moderato
 
La faccenda di risbudellare le strade finalmente riasfaltate dopo anni di dissesto é una delle [sciocchezze] più assurde e più indisponenti che io conosca.

Tra l'altro nel tratto iniziale della strada stanno facendo lo scavo dal lato sinistro,costringendo le auto a passare sul lato destro che è l'unico mai asfaltato,ci sono dei buchi che rischi di stortare un cerchione.

Hanno messo i cartelli di divieto di sosta proprio davanti a casa mia,sono curioso di vedere se gli altri leveranno le auto oppure se le faranno portare via.
Se dovessi scommettere punterei sulla seconda ipotesi.
 
Stamattina esco dal cortile di casa diretto al lavoro,giro l'angolo e vedo questo mostro che mi viene incontro

Vedi l'allegato 8906

La lama era ferma però devo ammettere che mi ha fatto un certo effetto vedere che mi puntava il cofano.

Stanno facendo i lavori per la posa della fibra in tutta la città,ne sono contento ma l'unica cosa che mi scoccia è che la mia strada è stata disastrata per molti anni.
Poi finalmente l'anno scorso è stato rifatto l'asfalto e ora lo stanno tagliando con perfetto tempismo.

Comunque vedere quel mostro mi ha fatto venire in mente che quando ero ragazzo andavano abbastanza di moda i combattimenti tra robot,e molti gli somigliavano (anche se in piccolo).
Magari qualcun altro se li ricorda.

big-bang-theory-season-2-12-the-killer-robot-instability-bbt-leonard-johnny-galecki-sheldon-jim-parsons-rajesh-raj-kunal-nayyard-kripke1.jpg


Mi è tornato in mente che il mio preferito era Hipnodisc,che però perse contro Chaos2 se non sbaglio (il primo aveva una specie di lama rotante orizzontale,il secondo invece capottava i suoi avversari attraverso un sistema pneumatico).

Hypno-disc.jpg


Robot-Wars-437332.jpg


L'unica cosa sicura è che se l'altro avesse avuto intenzioni ostili sarebbe rimasto poco della mia auto,la cui arma più sensazionale è il lunotto termico...



Dovrebbero lasciare gia' posati ( leggi fissi )
I cartelli con
" lavori in corso ".
Guadagnerebbero tempo
 
Dovrebbero lasciare gia' posati ( leggi fissi )
I cartelli con
" lavori in corso ".
Guadagnerebbero tempo

In generale concordo però in questo caso devo dire che eccezionalmente stanno facendo i lavori in tempi brevissimi,ho visto le strade intorno a casa mia e non le hanno chiuse ma solo ristrette e generalmente in una giornata finivano un bel tratto.
L'unica cosa che lascia a desiderare secondo me è il modo di ricoprire il taglio che fanno.
 
Io è da primavera 2017 che ho la via chiusa da un lato perchè stanno rifacendo la fogna... negli ultimi 2 mesi non si è visto nessuno in cantiere... non che prima fossero in molti, ma almeno un paio di giorni a settimana lavoravano.
Fortuna che ci sono altre due vie di accesso, anche se hanno già detto che dal 9 gennaio, durante le vacanze di Natale è impensabile, devono chiudere per un mese l'altro accesso per posa di una vasca.

Mi chiedo sempre dove vogliamo arrivare visto che da altre parti tiran su ponti in qualche anno e noi ci mettiamo una vita per 300 metri di tubi da posare...

ho già discusso col capo cantiere ma si è smarcato dicendo che non ci sono intese sui tipi di manufatti da interrare tra comune e provincia e l'unico prodotto finora aveva le misure sbagliate.

non saprei se ridere o piangere.:emoji_thinking:
 
Anche tra Novara e Casalino/Cameriano ci sono degli scavi aperti da mesi e mesi,enormi tubi e macchinari fermi a bordo strada,ma apparentemente tutto tace.
Io ci passo solo di domenica quindi ci sta non vedere personale al lavoro,però ho il sospetto che anche in settimana sia tutto fermo per qualche motivo oscuro.
 
In generale concordo però in questo caso devo dire che eccezionalmente stanno facendo i lavori in tempi brevissimi,ho visto le strade intorno a casa mia e non le hanno chiuse ma solo ristrette e generalmente in una giornata finivano un bel tratto.
L'unica cosa che lascia a desiderare secondo me è il modo di ricoprire il taglio che fanno.


-Beh....
Ognuno parla per la propria esperienza cittadina....
Qui il corso principale lo hanno aperto non so piu' nemmeno quante volte....
( Regolarmente appena riasfaltato )
Ci passa pure il teleriscaldamento....
Che costa, approfitto della " chicca " offertami, piu' di quello a metano....
Grande!!!!

-Ci ho fatto caso
( ci vorrebbe un ingegnere per la soluzione )
Tutte le volte che si fa un buco, a rimetterci il tolto....
Il livello resta pero' sempre piu' basso.
Pare, come, sparisca della materia
 
Io è da primavera 2017 che ho la via chiusa da un lato perchè stanno rifacendo la fogna... negli ultimi 2 mesi non si è visto nessuno in cantiere... non che prima fossero in molti, ma almeno un paio di giorni a settimana lavoravano.
Fortuna che ci sono altre due vie di accesso, anche se hanno già detto che dal 9 gennaio, durante le vacanze di Natale è impensabile, devono chiudere per un mese l'altro accesso per posa di una vasca.

Mi chiedo sempre dove vogliamo arrivare visto che da altre parti tiran
su ponti in qualche anno e noi ci mettiamo una vita per 300 metri di tubi da posare...

ho già discusso col capo cantiere ma si è smarcato dicendo che non ci sono intese sui tipi di manufatti da interrare tra comune e provincia e l'unico prodotto finora aveva le misure sbagliate.


non saprei se ridere o piangere.:emoji_thinking:


Sara' la modalita' di pagamento.
La' pagano a contratto
Qui, a ore
:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:
 
Beh....
Ognuno parla per la propria esperienza cittadina....
Qui il corso principale lo hanno aperto non so piu' nemmeno quante volte....
( Regolarmente appena riasfaltato )
Ci passa pure il teleriscaldamento....
Che costa, approfitto della " chicca " offertami, piu' di quello a metano....
Grande!!!!

Credo che in questo caso a velocizzare le operazioni sia il fatto che devono fare solo un taglio largo circa 15 cm per far passare i cavi e poi ricoprire.
Nella mia zona il teleriscaldamento non esiste,però i miei mi dicono che quando vivevano a Imola c'era e costava pochissimo.
Ma oggi immagino che valga lo stesso discorso che vale per tutte le altre utenze/forniture,a gravare sulla bolletta e a renderla pesante sono più i costi accessori.
 
il teleriscaldamento ha senso solo se il calore e' "di scarto", come quello proveniente dai termovalorizzatori.
nel condominio del mio socio, hanno messo il teleriscaldamento, provveniente da centrale nata solo per fare quello. prospettato come economico, ecologico e piu' comodo.
risultato finale, dopo qualche anno di uso, la bolletta e' sempre piu' salata di quella che aveva prima del cambio (e aveva una caldaia condominiale a gas)
ed in casa ci fa piu' freddo
un affarone
 
Back
Alto