<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Robot Wars sotto casa | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Robot Wars sotto casa

In realtà, pensavo a qualcosa più a monte.... tipo, ad esempio, al teleriscaldamento ottenuto da termovalorizzatori che bruciano balle di rifiuti che hanno percorso ottocento km su un autotreno, oppure da centrali a biomassa che bruciano olio di palma importato dalla Malesia, o ancora, a biodigestori che richiedono la coltivazione intensiva di 300 ettari per fornire un MW di potenza installata. Però per quanto riguarda le emissioni, è tutto a posto....
Una serie di soluzioni tecnologiche una più geniale dell'altra !
 
La lama rotante è in azione sotto le mie finestre adesso.
Peccato c'era solo un'auto di un vicino ma l'ha spostata in tempo e non gliel'hanno fatta portare via ne gliel'hanno tagliata a metà...
Se lo sarebbe meritato.

Gli è andata bene che l'addetto non era questo....

strisce6.jpg


...poi però l'hanno licenziato. Erano stufi di vedere lavori fatti col cu**....

strisce15.png
 
Qui dalle mie parti ho visto usare delle trivelle orizzontali: scavano un "pozzetto" ogni 100 metri circa, la trivella fora il terreno fra due pozzetti e dunque c'é molto meno manto stradale da rifare.

Credo che posassero cavi a fibra ottica, i rulli erano quelli. Ma non mi sono fermato a domandare, non sono ancora in pensione :D

Anche qui stanno facendo i pozzetti.
100 metri di strada 3 pozzetto grandi più del doppio di un tombino.
Stanno facendo un colabrodo...
 
Un MW per trecento ettari ?

E' la superficie di terreno necessaria per la produzione della quantità di mais trinciato richiesta per alimentare un impianto della potenza di un MW (tipicamente, tre gruppi elettrogeni con motori Jenbacher da 330 kW cadauno alimentati dal biogas prodotto dall'impianto), nonchè per smaltire in campo il digestato. 300 ettari sono tantini, ma 200 servono tutti; servono più o meno 26 tonnellate di biomassa per produrre un kW.

Ci sono imprenditori che mettono su delle attività così improduttive ( per usare un eufemismo ) ?

Hai capito a cosa servono gli incentivi sulle rinnovabili?
 
E' la superficie di terreno necessaria per la produzione della quantità di mais trinciato richiesta per alimentare un impianto della potenza di un MW (tipicamente, tre gruppi elettrogeni con motori Jenbacher da 330 kW cadauno alimentati dal biogas prodotto dall'impianto), nonchè per smaltire in campo il digestato. 300 ettari sono tantini, ma 200 servono tutti; servono più o meno 26 tonnellate di biomassa per produrre un kW.

Hai capito a cosa servono gli incentivi sulle rinnovabili?
Con un pao di ettari di fotovoltaici si produce anche più di un MW...
Boh... continuo a non capirli
 
Ma non stanno tagliando la strada con la lama rotante ?
Fanno entrambe le cose ?
anche qui hanno usato la trivella, in alcuni pezzi. gli incroci, ad esempio, o le rotonde.
con la trivella poi sfondano anche i tubi messi dagli altri, per cui, oltre al buco loro, poi compaiono i tombini delle riparazioni.
ovviamente pure con la lama rotante di jeeg robot d'acciaio, segano tutto quello che trovano :D
 
Sto guardando il risultato finale.
In pratica la strada è stata tagliata quasi al centro e poi in corrispondenza delle case ci sono dei tagli perpendicolari per portare la fibra dalle abitazioni al cavo principale.
Il tutto con diversi pozzetti di ispezione.
Poi per riempire gli scavi usano una specie di asfalto rossiccio che è bruttissimo da vedere.
Sembra un'operazione a cuore aperto.
 
Sto guardando il risultato finale.
In pratica la strada è stata tagliata quasi al centro e poi in corrispondenza delle case ci sono dei tagli perpendicolari per portare la fibra dalle abitazioni al cavo principale.
Il tutto con diversi pozzetti di ispezione.
Poi per riempire gli scavi usano una specie di asfalto rossiccio che è bruttissimo da vedere.
Sembra un'operazione a cuore aperto.
Se non lo sapevi....sappilo.
Quell'asfalto rossiccio piano piano si abbasserá di 10 cm lasciando tante belle cunette a profilo quadrato perpendicolari alla strada.
É rossiccio per far capire che sotto c'é la fibra, che se rotta ad aggiustarla sono caxxi.
Ora lo sai.:emoji_blush:
 
Se non lo sapevi....sappilo.
Quell'asfalto rossiccio piano piano si abbasserá di 10 cm lasciando tante belle cunette a profilo quadrato perpendicolari alla strada.
É rossiccio per far capire che sotto c'é la fibra, che se rotta ad aggiustarla sono caxxi.
Ora lo sai.:emoji_blush:

Cioè non sarà a livello col resto dell'asfalto?:emoji_fearful:
 
Back
Alto