44KHz e' la frequenza di campionamento, e va bene, poi salvi in mp3 a 128Kbps (visto che sono cassette, e pure vecchie, prova anche a 64Kbps probabilmente non noterai differenze e avrai file piu' piccoli)Mi fa regolare la frequenza,ho letto una guida online che diceva che a 44100 Hz la qualità audio è buona,e in effetti la prova che ho fatto e poi riversato in mp3 si sente bene.
Solo che mi preoccupa un po' la dimensione finale dei file.
30 secondi di canzone sono circa 0.5 mb.
Una cassetta intera dovrebbe diventare piuttosto pesante.
bisognerebbe fare la traduzione, se no lo capiamo in pochi...
se non ci arriva tuo padre e ti interessa, sono qui, mi dai come riferimento il minutaggio...Capisco alcune frasi ma altre proprio no...
se non ci arriva tuo padre e ti interessa, sono qui, mi dai come riferimento il minutaggio...
Adesso ha le lacrime agli occhi perchè ha ascoltato La predica.
Regalo decisamente azzeccato.
Fa piacere una volta tanto invece di discutere come facciamo sempre vederlo contento.
oltretutto è il dialetto del basso monferrato, abbastanza diverso dal mio, ma a suo tempo avevo fatto vaste ricerche...
a ognuno il suo... per me il dialetto è ben parlato quando chi non lo mastica non capisce niente, come fosse una lingua!!Peggio del siculo e del napoletano,
che dal biellese è già notevolmente diversoCredo che sia un po' diverso anche da dialetto vercellese
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa