albert56
0
è già morto anche lui...a Biella ha fatto diversi concerti e c'era sempre il pienone...Lunedì arrivano i nastri,li ascolto e poi decido se far parte dell'associazione oppure osteggiarla ferocemente...![]()
è già morto anche lui...a Biella ha fatto diversi concerti e c'era sempre il pienone...Lunedì arrivano i nastri,li ascolto e poi decido se far parte dell'associazione oppure osteggiarla ferocemente...![]()
forse tu sei giovane e hai avuto poca dimestichezza col nastro magnetico, posso chiederti l'età? Io quasi 65, quindi fra queste cose ci ho bazzicato moltoSicuramente è più vecchio di me.
forse tu sei giovane e hai avuto poca dimestichezza col nastro magnetico, posso chiederti l'età? Io quasi 65, quindi fra queste cose ci ho bazzicato molto
si, ricordo che i primi erano grossi e pesanti, ma era un gran passo avanti dato che in cuffia si sentiva bene e stereo e consumavano anche poche pile usa e getta visto che eravamo all'inizio delle ricaricabili e non era facile trovarle!! Io sono del tempo dei registr. a valvole e radio a onde medieCredo che quel walkman sia al massimo dell'85
in cuffia si sentiva bene
consumavano anche poche pile usa e getta visto che eravamo all'inizio delle ricaricabili e non era facile trovarle!!
le Sony o le Aiwa erano ottime.Sono cuffie di infima qualità,marca Trevi
Fine anni '60.le cassette sono uscite nei primi anni 60, prima c'erano i registratori a bobine,
Proprio entry level, io usavo soprattutto Sony AHF, oppure TDK AD.. però, poiché copiavo su cassetta i miei vinili agli amici, mi davano spesso proprio HF e D..eh ma qui si scrive la storia!!!Meglio le sony HF o le TDK D?
che erano le entry level
le Sony o le Aiwa erano ottime.
Credo che quel walkman sia al massimo dell'85 ma potrei sbagliare.
Come la mia piastra anni '80 defunta da oltre venti![]()
eh ma qui si scrive la storia!!!Meglio le sony HF o le TDK D?
che erano le entry level, poi si saliva al chromo al nichel uaaaaaaa ricordiiiiii
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa