Jambana
0
presidente2011 ha scritto:Possiedo una triumph tr 6 i.e. del 1973 che dovrei riverniciare nel suo bel bordo' originale;il problema è la riverniciatura poiche' anche per le auto "d'epoca" le carrozzerie utilizzano solo le vernici ad acqua e non fanno differenza con quelle originali almeno cosi' pare sia la normativa in Italia.
Qualcuno di voi è a conoscenza o possiede una vettura da ripristinare e ha chiesto se è possibile riuscire a trovare un carrozziere,ovviamente all'estero,in grado di utilizzare vernici a piombo?grazie.
Ma la TR6 P.I. (Petrol Injection) non ha un'iniezione meccanica Lucas, invece che elettronica?
Per reperire vernici automobilistiche con la vecchia formulazione a solvente, anche in Italia potresti provare a rivolgerti presso alcuni carrozzieri o meglio specialisti dell'aerografia, che dovrebbero continuare ad usarle per quei lavori particolari (aerografie su caschi, serbatoi di moto, strumenti musicali) o nei laboratori di modellistica professionale per l'industria, che anch'essi utilizzano ancora spesso vernici a solvente.
Con un po' di fortuna, potresti trovare qualcuno disposto a ripodurre la tinta della tua Triumph. Poi avresti bisogno di un carrozziere disposto a farti il lavoro. Sinceramente, non so se sia illegale o se ci siano deroghe per i restauri di veicoli d'interesse storico.