<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rivendibilità Giulietta 2.0 140cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rivendibilità Giulietta 2.0 140cv

-Paolo83- ha scritto:
si la macchina è bella e mi piace, però adesso purtroppo non risponde più alle miei esigenze ed avere una macchina del genere sempre ferma non mi sembra il caso. al massimo come dicono in molti tra 1 anno o 2, sfruttando il fatto del bassissimo chilometraggio potrei venderla a buon prezzo.

Il caso della della 1800tbi lo capisco anche. alla fine la delta non ha molto mercato ed un motore turbo benzina costa da mantenere. gli 11.000 euro in meno c'erano tutti.

Ti suggerirei ti ragionarci su con calma e valutare come dici tu almeno tra 1-2 anni.
Rivenderla adesso forse è la cosa meno sensata: alla fine al minor costo di una macchina più piccola dovresti aggiungere i costi irrecuperabili dell'IVA e dello sconto della Giulietta, e quindi per il solo acquisto del mezzo il vantaggio sfumerebbe...
Se il tuo problema è sulle spese di "mantenimento", considera che avevi già ponderato la scelta di questa vettura: ora il fatto che hai cambiato lavoro, con il vantaggio di poter spendere meno soldi in carburante e forse dia avere anche con un miglior stipendio, ed un posto più sicuro, significa semplicemente che le tue spese di gestione della Giulietta saranno inferiori rispetto a quanto avevi preventivato.
Sarà sicuramente un'auto sfiziosa, visto come l'hai configurata e più comoda, e piacevole di una più piccola con la quale volessi andare a ... "mortificarti".
Pensa a godertela almeno per un po', considerando che in realtà ti costerà meno mantenerla, di quanto previsto, piuttosto che rovinarti la "festa" con la paranoia dell'acquisto sbagliato.
P.S. Se volessi rivenderla, non credo che un'auto così non abbia acquirenti...
;)

SZ
 
BelliCapelli3 ha scritto:
[ Poi non so se sulla giulietta si trovano già km0, ma se così fosse, probabilmente la tua motorizzazione sarebbe la più gettonata: avresti un sacco di concorrenti. I.

CI sono le Giulietta KM0 in offerta, come tutte le altre macchine, ma per ora il 90 percento dell'offerta fanno il millesei da 105cv ... sto parlando esclusivamente delle versioni diesel, ovviamente
 
-Paolo83- ha scritto:
Ragazzi ho da poco preso la giulietta, però credo di aver fatto un'enorme errore ad acquistarla.
vi spiego tutto.

Ieri mi è arrivata la conferma che cambierò lavoro e mi ritrovo a lavorare a 5 km da casa, prima ce ne volevano 150 tra andata e ritorno ed avevo optato sul 2.0 140cv diesel proprio per la mole di km che macinavo nell'arco dell'anno. Ho preso la giulietta anche perché è una macchina molto comoda, sicura, abbastanza grande ed affidabile per percorrere tutti questi km al giorno. adesso mi ritrovo ad avere tra le mani una bestia del genere, che si ritroverebbe a percorrere pochi km al giorno con tutti gli inconvenienti che il filtro dpf da.
senza considerare il fatto che adesso una macchina del genere per me sarebbe sprecata, in estate vado a lavoro in motorino.

secondo voi a quanto potrei rivenderla? riuscirò nell'impresa quasi titanica di trovare un privato che cerca proprio una giulietta come la mia?

ecco l'auto come è configurata:
2.0 140cv exclusive
bianco ghiaccio
Cerchi in lega da 18" sportivi a 5 fori con pneumatici 225/40
Interno Misto pelle e tessuto microfibra nero con cuciture rosse
Sport Pack (Style pack + Volante cuciture rosse, Assetto e
Pedaliera sportivi, Minigonne
Autoradio con lettore CD/MP3 e 6 altoparlanti di serie
Personalizzazione lingua italiana per Blue&Me
Predisposizione navigatore portatile Blue&Me TomTom.
Autoradio con lettore CD/MP3, doppio tuner, doppia antenna
e 8 altoparlanti
Impianto HiFi BOSE con 9 altoparlanti e subwoofer
Specchi retrovisori esterni elettrici riscaldati e verniciati in
tinta vettura
Specchietto retrovisore elettrocromico

prezzo di listino 30.350 Euro

secondo voi a 25.000 riesco a venderla?

Vuoi veramente fare un affare? Tienila. L'auto è bellissima e non da alcun problema anche se percorri pochi chilometri al giorno, al massimo invece fare il tagliando ai canonici 35mila lo farai a 20mila ma non ci sono altre controindicazioni. Se la vendi ti rovini economicamente e poi sei sicuro che andresti a comprare un'auto migliore?
 
SZ. ha scritto:
-Paolo83- ha scritto:
si la macchina è bella e mi piace, però adesso purtroppo non risponde più alle miei esigenze ed avere una macchina del genere sempre ferma non mi sembra il caso. al massimo come dicono in molti tra 1 anno o 2, sfruttando il fatto del bassissimo chilometraggio potrei venderla a buon prezzo.

Il caso della della 1800tbi lo capisco anche. alla fine la delta non ha molto mercato ed un motore turbo benzina costa da mantenere. gli 11.000 euro in meno c'erano tutti.

Ti suggerirei ti ragionarci su con calma e valutare come dici tu almeno tra 1-2 anni.
Rivenderla adesso forse è la cosa meno sensata: alla fine al minor costo di una macchina più piccola dovresti aggiungere i costi irrecuperabili dell'IVA e dello sconto della Giulietta, e quindi per il solo acquisto del mezzo il vantaggio sfumerebbe...
Se il tuo problema è sulle spese di "mantenimento", considera che avevi già ponderato la scelta di questa vettura: ora il fatto che hai cambiato lavoro, con il vantaggio di poter spendere meno soldi in carburante e forse dia avere anche con un miglior stipendio, ed un posto più sicuro, significa semplicemente che le tue spese di gestione della Giulietta saranno inferiori rispetto a quanto avevi preventivato.
Sarà sicuramente un'auto sfiziosa, visto come l'hai configurata e più comoda, e piacevole di una più piccola con la quale volessi andare a ... "mortificarti".
Pensa a godertela almeno per un po', considerando che in realtà ti costerà meno mantenerla, di quanto previsto, piuttosto che rovinarti la "festa" con la paranoia dell'acquisto sbagliato.
P.S. Se volessi rivenderla, non credo che un'auto così non abbia acquirenti...
;)

SZ

Ecco passato il bambinone monostellatore, che pensa di voler dire qualcosa in contrario, ma neanche lui sa bene cosa, e il massimo che riesce a scrivere con la tastiera è una stellina.

Ciao "stellina"...

:lol:
 
Dai retta Paolo, tienila ormai.. tnere ferma o fare pochi km con questa od un'altra cambia poco.. ormai l'hai presa nuova... che faresti, magari saresti costretto a vendere la tua da privato a poco più di 20.000 euri perdendoci gia parecchio per prendere un'auto inferiore come una mito che comunque non ti regalano. Vendere un nuovo per un usato sarebbe una follia accettabile solo se l'usato lo compri col cuore e non col cervello altrimenti vendere un nuovo per prendere un'altro nuovo a prezzo simile ma inferiore come categoria per tenerlo come dicevo fermo vai dalla, si fa per dire ovviamente, padella alla brace. Coi soldi che non perdi non vendendola sai quanti DPF pulisci?! ;) Inoltre non credere che la manutenzione di una mito sia poi cosi diversa.. il marchio è lo stesso, le tariffe sono le stesse.. risparmi qualcosa di assicurazione ma alla fin fine sono poca cosa rispetto a quello che gia risparmi facendo pochi km rispetto a prima e a quello che eviti di perdere se non la vendi.
 
-Paolo83- ha scritto:
Ragazzi ho da poco preso la giulietta, però credo di aver fatto un'enorme errore ad acquistarla.
vi spiego tutto.

Ieri mi è arrivata la conferma che cambierò lavoro e mi ritrovo a lavorare a 5 km da casa, prima ce ne volevano 150 tra andata e ritorno ed avevo optato sul 2.0 140cv diesel proprio per la mole di km che macinavo nell'arco dell'anno. Ho preso la giulietta anche perché è una macchina molto comoda, sicura, abbastanza grande ed affidabile per percorrere tutti questi km al giorno. adesso mi ritrovo ad avere tra le mani una bestia del genere, che si ritroverebbe a percorrere pochi km al giorno con tutti gli inconvenienti che il filtro dpf da.
senza considerare il fatto che adesso una macchina del genere per me sarebbe sprecata, in estate vado a lavoro in motorino.

secondo voi a quanto potrei rivenderla? riuscirò nell'impresa quasi titanica di trovare un privato che cerca proprio una giulietta come la mia?

Ma perché dovresti venderla? La puoi sempre usare la domenica. Il filtro antiparticoalto non si intasa se fai pochi kilometri all'anno, ma solo se fai tragitti brevi intervallati da lunghe soste che fanno raffreddare gli apparati.
 
-Paolo83- ha scritto:
Ieri mi è arrivata la conferma che cambierò lavoro e mi ritrovo a lavorare a 5 km da casa,

Mi considererei fortunato per questa cosa..
Con i soldi che risparmierai in gasolio potrai anche far spurgare il filtro ogni tanto ! :lol:

Calcola quanti soldi di gasolio risparmierai facendo 10 km al giorno invece di 150 !!!!

Potrai anche andare a casa a mangiare e tirare due ehm... in santa pace :D
 
si voi avete ragione, è normale perderci qualche soldo, però con il fatto che andrò a lavorare a 10min da casa posso prendere una macchina di cilindrata più piccola, con costi di gestione inferiori ed ecco che in 2 anni ho recuperato quello che perderei a venderla ora. non è detto che prenderei una macchina nuova, magari anche un usato con 40-50.000 km andrebbe bene.

mi ritrovo nella condizione di avere una macchina che per quanto possa essere bella non risponde più alle mie necessità. che me faccio di una macchina così per farci al massimo 10.000km all'anno?
 
-Paolo83- ha scritto:
.

mi ritrovo nella condizione di avere una macchina che per quanto possa essere bella non risponde più alle mie necessità. che me faccio di una macchina così per farci al massimo 10.000km all'anno?

Io la terrei. Poi cosa ci fai? Ci vai a far gite, vacanza, in giro con una bella Alfa. ;)

Io son il meno indicato a parlare avendo una auto che uso per 4mila/5mila km all'anno... al cuor non si comanda, ma ammiro il tuo pragmatismo.
 
alexmed ha scritto:
-Paolo83- ha scritto:
.

mi ritrovo nella condizione di avere una macchina che per quanto possa essere bella non risponde più alle mie necessità. che me faccio di una macchina così per farci al massimo 10.000km all'anno?

Io la terrei. Poi cosa ci fai? Ci vai a far gite, vacanza, in giro con una bella Alfa. ;)

Io son il meno indicato a parlare avendo una auto che uso per 4mila/5mila km all'anno... al cuor non si comanda, ma ammiro il tuo pragmatismo.

si, sono una persona pragmatica me lo dicono in molti. quando ho preso la giulietta però ho ragionato col cuore e non con la testa. dopo questi ultimi avvenimenti però ho capito che non è questa la macchina di cui ho bisogno.
purtroppo gli errori si pagano
 
-Paolo83- ha scritto:
si voi avete ragione, è normale perderci qualche soldo, però con il fatto che andrò a lavorare a 10min da casa posso prendere una macchina di cilindrata più piccola, con costi di gestione inferiori ed ecco che in 2 anni ho recuperato quello che perderei a venderla ora. non è detto che prenderei una macchina nuova, magari anche un usato con 40-50.000 km andrebbe bene.

mi ritrovo nella condizione di avere una macchina che per quanto possa essere bella non risponde più alle mie necessità. che me faccio di una macchina così per farci al massimo 10.000km all'anno?

Con tutto il rispetto per la caratura del mezzo in questione, ma non è un 6 cilindri turbodiesel.
È pur sempre una macchina che consuma poco ( 5 stelle Quattroruote alla voce consumo) e ha un motore robusto per andare in montagna o in vacanza con il condizionatore acceso e passeggeri a bordo. Se fai pochi kilometri all'anno ti durerà di più, avrai meno manutenzione e varrà di più se la rivenderai.
 
Back
Alto