<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riunioni condominiali | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Riunioni condominiali

Ho arrotondato.
Una famiglia di 4 persone nel mio condominio ormai supera i 1700 euro.
E se dici che è caro ti guardano tutti come se fossi un alieno.
A me sembra tanto considerando che non facciamo lavori straordinari ma c'è solo la pulizia e le varie manutenzioni.

Non so cosa dirti, magari sarà la zona, ma x la mia esperienza vedendo me, I miei ed i miei suoceri siamo tutti sotto i 1000. Non c'è ascensore, acqua e metano con contatori separati. Magari te hai compreso anche il riscaldamento e l'acqua che da me sono separati e specie x il gas la spesa non é trascurabile.
 
quando andrai a vivere da solo, scoprirai che, per rifare la facciata della tua villetta singola.... 20mila saranno solo l'acconto.

io ho la casa in "mezzo condominio", nel senso che, sono in un gruppo di 4 case che non ha il condominio, ma all'interno di altre case, che hanno il condominio.
cioe' pago in comune la pulizia delle strade, i custodi e altri servizi (citofoni, illuminazione....)
in 20 anni, sono andato solo una volta ad una riunione, e non era
nemmeno di tutto il condominio.
mi e' bastata ed avanzata

Arizona si divertira' con la casa al mare :D .
quello e' uno spettacolo unico (che non frequento piu' da decenni, ma me le raccontano)


Gia'.
Ridi facile
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Invece....
Non ci so mai andato, per un motivo semplicissimo....

Ci va, si e no, un terzo degli aventi diritto.
Meglio ( SOLO ) per l' amministratore*....
Altrimenti sarebbe gia' casa da un pezzo, almeno a sentire dalle simpatie che gli portano tutti quelli che si vedono nel giro della piscina

* sotto il numero legale non si possono prendere provvedimenti straordinari
 
Ultima modifica:
Alcuni miei vicini di casa che hanno la villetta a schiera se la sono ridipinta da soli.
Il risultato non è stato eccellente però hanno speso poco.
Poi se dovessi andare a vivere in una casa indipendente la vorrei o di recente costruzione o ristrutturata a nuovo in maniera da non doverci spendere soldi troppo presto.
In ogni caso anche ipotizzando di avere spese maggiori per le bollette con quasi 2000 euro all'anno di spese condominiali risparmiati si può far fronte agli eventuali imprevisti.
Poi si sa che vivere per conto proprio costa di più però ci si guadagna
lo stesso secondo me.


2000 euro...
???????????
In cambio di cosa
????????????????????

Non e' sempre vero.
-Come dice sopra Bauscia, al mare si spendono sui 400 euro,
la buona parte per la piscina
-In citta' 150 Euro di taglio siepe.
Altri= zero spese....Per anni
( tranne ogni tanto una rinfrescata al primo metro ( in altezza ) che e' bianco....)
Da li' in su e' tutta pietra vista
 
Ultima modifica:
Non so cosa dirti, magari sarà la zona, ma x la mia esperienza vedendo me, I miei ed i miei suoceri siamo tutti sotto i 1000. Non c'è ascensore, acqua e metano con contatori separati. Magari te hai compreso anche il riscaldamento e l'acqua che da me sono separati e specie x il gas la spesa non é trascurabile.

2000 euro...
???????????
In cambio di cosa
????????????????????

Non e' sempre vero.
-Come dice sopra Bauscia, al mare si spendono sui 400 euro,
la buona parte per la piscina
-In citta' 150 Euro di taglio siepe.
Altri= zero spese....Per anni
( tranne ogni tanto una rinfrescata al primo metro ( in altezza ) che e' bianco....)
Da li' in su e' tutta pietra vista


Riscaldamento autonomo.
E' compresa nelle spese condominiali l'acqua che è più o meno 100 euro all'anno a persona.
Per il resto c'è l'ascensore (tra l'altro incide anche sulle spese energetiche perchè il contatore della scala è da 16 kw mi sembra) e il cancello elettrico che vengono sottoposti a manutenzione,poi le pulizie 1 volta a settimana,l'assicurazione,le spese tipo la manutenzione degli estintori e il compenso dell'amministratore.
Anche io sento persone che spendono molto meno eppure a sentire l'amministratore e certi condomini non c'è modo di tagliare un po' le spese.
Io non ci credo.
 
Riscaldamento autonomo.
E' compresa nelle spese condominiali l'acqua che è più o meno 100 euro all'anno a persona.
Per il resto c'è l'ascensore (tra l'altro incide anche sulle spese energetiche perchè il contatore della scala è da 16 kw mi sembra) e il cancello elettrico che vengono sottoposti a manutenzione,poi le pulizie 1 volta a settimana,l'assicurazione,le spese tipo la manutenzione degli estintori e il compenso dell'amministratore.
Anche io sento persone che spendono molto meno eppure a sentire
l'amministratore e certi condomini non c'è modo di tagliare un po' le spese.
Io non ci credo.


" Riscaldamento autonomo ".... Citi in prima riga.
Intendi quindi dire che e' compreso nei 2.000
??
 
Riscaldamento autonomo.
E' compresa nelle spese condominiali l'acqua che è più o meno 100 euro all'anno a persona.
Per il resto c'è l'ascensore e il cancello elettrico che vengono sottoposti a manutenzione,poi le pulizie 1 volta a settimana,l'assicurazione,le spese tipo la manutenzione degli estintori e il compenso dell'amministratore.
Anche io sento persone che spendono molto meno eppure a sentire l'amministratore e certi condomini non c'è modo di tagliare un po' le spese.
Io non ci credo.

Boh mi sembra tanto, a differenza tua non ho ascensore e acqua compresa il resto c'è (abbiamo anche una piccola area verde) ma sono molto meno... Per fortuna direi... E mi sembra anche tanta la cifra che spendo...
 
" Riscaldamento autonomo ".... Citi in prima riga.
Intendi quindi dire che e' compreso nei 2.000
??

No che è escluso perchè ognuno ha la sua caldaia e quindi la sua bolletta del gas.

Boh mi sembra tanto, a differenza tua non ho ascensore e acqua compresa il resto c'è (abbiamo anche una piccola area verde) ma sono molto meno... Per fortuna direi... E mi sembra anche tanta la cifra che spendo...

Io guardo ogni tanto gli annunci immobiliari e ci sono piccole palazzine in cui senza ascensore e senza amministratore spendono 3-400 euro all'anno a famiglia per le spese condominiali.
Magari è esclusa l'acqua però resta comunque una bella differenza.
 
No che è escluso perchè ognuno ha la sua caldaia e quindi la sua bolletta del gas.



Io guardo ogni tanto gli annunci immobiliari e ci sono piccole palazzine in cui senza ascensore e senza amministratore spendono 3-400 euro all'anno a famiglia per le spese condominiali.
Magari è esclusa l'acqua però resta comunque una bella differenza.

Prima quando ero in affitto, vivevo in un condominio di soli 6 appartamenti, non avevamo alcuna spesa in comune perché non avevamo amministratore.
L'unica cosa che pagavo era la luce delle scale divisa tra tutti.
Il condomine che era lì da più tempo si prendeva la briga di pagare la bolletta poi ognuno dava la propria parte.
Il condominio era anni 70...
 
Noi ( 4 persone ) di solito spendiamo 1700/anno per riscaldamento, ascensore, pulizia scale. Ovviamente poi ci sono le spese legali per i.morosi...e arriviamo a 2000 / anno
 
No che è escluso perchè ognuno ha la sua caldaia e quindi la sua bolletta del gas.



Io guardo ogni tanto gli annunci immobiliari e ci sono piccole palazzine in cui senza ascensore e senza amministratore spendono 3-400 euro all'anno a famiglia per le spese condominiali.
Magari è esclusa l'acqua però resta comunque una bella differenza.


Senza riscaldamento e' una ra....
 
Mia suocera, con cui ho convissuto per ben cinque anni, spendeva dai 600 ai 900 euro l'anno in un condominio di 8 unità senza ascensore e con riscaldamento autonomo. A mio parere una cifra folle quindi cominciai a spulciare le carte per capire da dove saltassero fuori tutte queste spese ed ho visto voci tipo "cancelleria 100 euro" e non girava una carta in tutto il condominio stampata dall'amministratrice... centinaia di euro ogni anno di lavori extra mai eseguiti a distanza di anni... lo spurgo dei pozzi neri veniva pagato ogni anno ma veniva eseguito solo ogni due... e tante altre meravigliose sorprese... morale della favola: andai ad una riunione condominiale io personalmente facendo presente i vari dubbi che avevo ma il resto dei condomini (per lo più persone di una certa età e affittuari) non aveva voglia di riprendere tutto in mano e si risolse con un nulla di fatto!
Mi è bastata una riunione per odiare la vita di condominio...
 
A mio parere una cifra folle quindi cominciai a spulciare le carte per capire da dove saltassero fuori tutte queste spese ed ho visto voci tipo "cancelleria 100 euro" e non girava una carta in tutto il condominio stampata dall'amministratrice... centinaia di euro ogni anno di lavori extra mai eseguiti a distanza di anni... lo spurgo dei pozzi neri veniva pagato ogni anno ma veniva eseguito solo ogni due... e tante altre meravigliose sorprese... morale della favola: andai ad una riunione condominiale io personalmente facendo presente i vari dubbi che avevo ma il resto dei condomini (per lo più persone di una certa età e affittuari) non aveva voglia di riprendere tutto in mano e si risolse con un nulla di fatto!
Mi è bastata una riunione per odiare la vita di condominio...

Da me tutte le spese sono documentate e reali,solo che secondo me vengono gonfiate un po' e non vengono portati preventivi più convenienti.
Poi c'è lo stesso identico atteggiamento da te descritto da parte di molti condomini.
Come parli di cambiare e di verificare ti guardano come per dire "Che noia ma chi ce lo fa fare va bene così" e non cambia mai nulla.
A me non farebbe schifo risparmiare 200 euro l'anno ma evidentemente agli altri non interessa.
 
Back
Alto