Anche io avrei preferito ma a fronte della, cifra che potevo investire e alle caratteristiche della casa che desideravo e necessitavo, era impossibile. A meno di prendersi una casa degli anni 80 o in qualche condominietto con pochi appartamenti, anche questo vecchio perché ora tendono a non farli più dalle mie zone per massimizzare l'investimento
E' vero.
Purtroppo il condominio con minimo 10 abitazioni è la soluzione abitativa più economica e più gettonata dai costruttori.
Stare per conto proprio significa investire di più,e non tutti possono farlo,oppure accettare di spendere molti soldi in ristrutturazioni se si opta per soluzioni abitative datate.
Non so da voi ma nella mia zona è pieno di vecchie case o palazzi in stato di abbandono,il cui restauro richiederebbe troppi soldi in confronto al valore finale,e le poche case nuove che costruiscono sono condomini oppure villette a schiera che sono sempre condomini anche se in orizzontale.
Il mio ideale sarebbe una casetta dalla metratura non eccessiva (max 100 metri quadri) ben isolata.
Ma non le costruiscono quindi dovrei realizzarla da zero con difficoltà molto maggiori per ottenere un mutuo.
Vanno molto i restauri ma onestamente non so se me la sentirei di prendere un rudere per 30000 euro e stare in ballo anni per il restauro spendendoci il doppio o il triplo.