Noto negli ultimi anni un aumento di modelli a tre volumi anche nelle categorie dei Suv. Un tempo era un tipo di carrozzeria che "andava" anche da noi per poi diventare sempre più rara, soprattutto nei segmenti medio-bassi.
Prendendo in esame gli ultimi 3/4 anni Compaiono come novità BMW serie 2 gran coupé e Classe A Sedan (affiancandola alla CLA) che prima non esistevano e Audi ha appena sfornato il nuovo modello di A3 sedan, il Q3 sporback e il Suv elettrico che hanno un accenno di terzo volume e nel corso dell'anno una berlina elettrica simil A5. BMW e Mercedes hanno per ogni Suv la loro variante "con la coda", FCA proprone Giulia e Tipo mentre Volkswagen affianca l'Arteon alla Passat. Altre auto che non ho scritto erano già presenti prima di 4 anni fa... se il mercato le darà ragione, si vedrà, se non altro abbiamo la certezza che almeno nei configuratori il terzo volume non e' del tutto morto, e ne sono felice.
Prendendo in esame gli ultimi 3/4 anni Compaiono come novità BMW serie 2 gran coupé e Classe A Sedan (affiancandola alla CLA) che prima non esistevano e Audi ha appena sfornato il nuovo modello di A3 sedan, il Q3 sporback e il Suv elettrico che hanno un accenno di terzo volume e nel corso dell'anno una berlina elettrica simil A5. BMW e Mercedes hanno per ogni Suv la loro variante "con la coda", FCA proprone Giulia e Tipo mentre Volkswagen affianca l'Arteon alla Passat. Altre auto che non ho scritto erano già presenti prima di 4 anni fa... se il mercato le darà ragione, si vedrà, se non altro abbiamo la certezza che almeno nei configuratori il terzo volume non e' del tutto morto, e ne sono felice.