<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ritorno al diesel non premium | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ritorno al diesel non premium

Eldinero ha scritto:
ABC12 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ABC12 ha scritto:
http://www.tunap.com/it/settori/automotive/prodotti/p183.html
vengono descritti diversi benefici ma quello dell acqua non viene menzionato oppure non è la caratteristica unica del prodotto.

Ma hai letto bene cosa c'è scritto nel link che riporti ?
Ho la sensazione che non ti è per nulla chiaro se mi rispondi in questo modo. Nel link che riporti sta scritto questo:

Agente molecolare attivo per tutti i motori Diesel (sviluppato appositamente per i sistemi Common Rail e sistemi iniettore pompa).
Migliora la combustione, innalzando il numero di cetano, impedisce la formazione di depositi dovuti all?ossidazione e la contaminazione microbiologica. L?iniezione ottimale del carburante diesel consente una riduzione dei consumi, un miglior rendimento del motore e l?aumento delle prestazioni di filtri e catalizzatori.

Campo di impiego: ideale per ispezioni ad intervalli lunghi, anomalie dovute a condizioni di impiego difficoltose o per compensare carburanti diesel dalle prestazioni non ottimali.


Il processo di ossidazione sai a cosa si riferisce ?
Secondo te a che fare o no con l'acqua?
Secondo te io cosa ho scritto nel mio precedente intervento?
chi non ha le ide chiare sei tu.ai definito il tunap un semplice eliminatore di acqua e questo non è e ripeto che un prodotto piu completo di quello che descirvi tu.volevo far notare che nella descrizione non è menzionato l unico scopo del tunap di eliminare l acqua.l ossidazione e la contaminazione biologica possono derivare da altre cause e per questo non viene menzionata l acqua.io la descrizione l ho letta.e poi dai retta ame che di additivi gho esperienza visto che ne uso diversi e conosco la materia.

Forse non mi sono spiegato.
Ti ho detto che il Tunap 183 con il motore ha poco a che vedere.
Serve più al serbatoio.
Tu hai parlato di iniettori ma per questi c'è un altro prodotto che è il Tunap 134:

http://www.tunap.com/it/settori/automotive/prodotti/p134.html

Se poi si vogliono negare i fatti, fai pure. A me sembra molto chiaro quello che ho riportato che poi non è altro che il link postato da te.
ma che cosa stai stai dicendo?chi ha parlato di iniettori?.il tunap che dici tu ha solo come differenza una maggiore quantità di benzene o altro un po piu grassa rispetto ala tunap 183 e questo ultimo avrò un ingrediente diverso o maggiore per combattere un altro problema.ma le caratteristiche comune come lubrificazione o protezione,che ci devono essere per curare e pvrenire i problemi sono comuni in entrambi e presenti anche in altri additivi.che tolga l acqua è una cosa ma rimangono anche altre benefici.che credi che il 134 non aiuti a togliere liquidi come l acqua?io faccio un discorso generale.io indico la luna e tu guardi il dito.
PS.io andrei anche a leggere il significato di ossidazione :D
 
Vedo che ancora insisti...e oltrettutto dire in una discussione che tu stai indicando la luna e io sto guardando il dito non lo trovo per nulla corretto.

Tra l'altro è intervenuto pure Kanarino a riprenderti ma evidentemente vuoi continuare ad avere ragione.

Io la chiudo qui. Non ci sono le basi per continuare una civile discussione. :rolleyes:
 
Eldinero ha scritto:
Vedo che ancora insisti...e oltrettutto dire in una discussione che tu stai indicando la luna e io sto guardando il dito non lo trovo per nulla corretto.

Tra l'altro è intervenuto pure Kanarino a riprenderti ma evidentemente vuoi continuare ad avere ragione.

Io la chiudo qui. Non ci sono le basi per continuare una civile discussione. :rolleyes:
ho fatto un discorso piu ampio e non mi sono solo fermato a un fatto di sigle come hai fatto tu insistendo sulle stesse cose per avere ragione..a me è sembrato che kanarino non volesse riprendere se sbaglio sarà lui a correggere noi me.in questo forum è piu di una volta che incrocio persone che da un piano puramente oggettivo e tecnico passano solo a un piano personale e non competente.non ci sono le basi per una discussione civile. :rolleyes: :?:pensiamo alla salute và :shock:
 
kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Forse non mi sono spiegato.
Ti ho detto che il Tunap 183 con il motore ha poco a che vedere.
Serve più al serbatoio.
Tu hai parlato di iniettori ma per questi c'è un altro prodotto che è il Tunap 134:

http://www.tunap.com/it/settori/automotive/prodotti/p134.html

Se poi si vogliono negare i fatti, fai pure. A me sembra molto chiaro quello che ho riportato che poi non è altro che il link postato da te.
Il Tunap 183 che tu metti nel serbatoio si mescola al gasolio presente, ed il gasolio va in circolo nel motore, altrimenti l'auto non si muove :D :D :D

Ossignur, ci rinuncio....

Sto dicendo che il Tunap sul motore ha poco effetto, ovvio poi che il gasolio pulito ha benefici sul motore stesso....
 
ABC12 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Vedo che ancora insisti...e oltrettutto dire in una discussione che tu stai indicando la luna e io sto guardando il dito non lo trovo per nulla corretto.

Tra l'altro è intervenuto pure Kanarino a riprenderti ma evidentemente vuoi continuare ad avere ragione.

Io la chiudo qui. Non ci sono le basi per continuare una civile discussione. :rolleyes:
ho fatto un discorso piu ampio e non mi sono solo fermato a un fatto di sigle come hai fatto tu insistendo sulle stesse cose per avere ragione..a me è sembrato che kanarino non volesse riprendere se sbaglio sarà lui a correggere noi me.in questo forum è piu di una volta che incrocio persone che da un piano puramente oggettivo e tecnico passano solo a un piano personale e non competente.non ci sono le basi per una discussione civile. :rolleyes: :?:pensiamo alla salute và :shock:

Perdonami ma se mi dici che tu conosci gli addittivi, che tu fai un discorso più ampio, che tu stai indicando la luna, permettemi di dirti che ti stai mettendo su un piedistallo e stai trattando l'interlucutore che hai davanti, che in questo caso serei io, come incompetente.

Dimmi tu se è possibile continuare a discutere in questo modo ?

Il rispetto dove sta ?
 
Eldinero ha scritto:
ABC12 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Vedo che ancora insisti...e oltrettutto dire in una discussione che tu stai indicando la luna e io sto guardando il dito non lo trovo per nulla corretto.

Tra l'altro è intervenuto pure Kanarino a riprenderti ma evidentemente vuoi continuare ad avere ragione.

Io la chiudo qui. Non ci sono le basi per continuare una civile discussione. :rolleyes:
ho fatto un discorso piu ampio e non mi sono solo fermato a un fatto di sigle come hai fatto tu insistendo sulle stesse cose per avere ragione..a me è sembrato che kanarino non volesse riprendere se sbaglio sarà lui a correggere noi me.in questo forum è piu di una volta che incrocio persone che da un piano puramente oggettivo e tecnico passano solo a un piano personale e non competente.non ci sono le basi per una discussione civile. :rolleyes: :?:pensiamo alla salute và :shock:

Perdonami ma se mi dici che tu conosci gli addittivi, che tu fai un discorso più ampio, che tu stai indicando la luna, permettemi di dirti che ti stai mettendo su un piedistallo e stai trattando l'interlucutore che hai davanti, che in questo caso serei io, come incompetente.

Dimmi tu se è possibile continuare a discutere in questo modo ?

Il rispetto dove sta ?
piedistallo?rispetto?il tunap sul motore non ha effetto?si ho conoscenze piu di te sugli additivi e allora?rispetto al meccanico anche io sono incompetente ma seguendo il tuo ragionamento dovrei dirgli di scendere dal piedistallo quando mi spiega le cose?poi incompetente non è un offesa non mischiare le carte. ;)ciao
 
Io continuo a ripetere che non è il Tunap in se stesso ad avere effetti sul motore.
Che poi il suo utilizzo migliori il rendimento del motore è tutta un'altra questione ma non certo dipesa dall'azione diretta del Tunap ( io parlo del 183 ). Il Tunap 134 invece ha effetti diretti sul motore.
 
...sento odore di chiusura del topic a breve, sia perchè è diventato il solito dibattito tra due opinioni, sia perchè siamo fuori topic, sarebbe meglio crearne un'altro sugli additivi.
post scriptum ABC12, ma come mai tu sei sempre in mezzo a queste divergenze di opinione? Non è che qulche cosa nell'approccio la sbagli anche tu? Come puoi dire che di additivi ne sai più di eldinero....con questo non voglio dire che non possa essere così, ma in base a quali criteri ti metti sul piedistallo. Secondo me è questo l'atteggiamento sbagliato che ti vede spesso implicato in queste disussioni.
Facci un pensierino e credimi non voglio aprire un'altra discussione in merito, anche perchè mi sembri un partecipante assiduo del forum capace di dare informazioni interessanti, per me almeno è stao così. :D
 
Non lo chiudo, al momento, ma lo tengo d'occhio.
E' un topic molto interessante, che può fornire, se correttamente utilizzato, un certo livello di informazione per tutti gli utenti.
Sarebbe opportuno (ma è inutile starlo a rimarcare, dovrebbe essere ovvio di per sé) lasciar perdere le piccole e inutili azzuffaglie, in cui nessuno può aver ragione, dal momento che l'errore è che si creino, non il motivo per cui si creino, e continuare proponendo, in maniera civile e riguardosa, la propria esperienza e cognizione in relazione all'argomento trattato.
 
vissiv ha scritto:
...sento odore di chiusura del topic a breve, sia perchè è diventato il solito dibattito tra due opinioni, sia perchè siamo fuori topic, sarebbe meglio crearne un'altro sugli additivi.
post scriptum ABC12, ma come mai tu sei sempre in mezzo a queste divergenze di opinione? Non è che qulche cosa nell'approccio la sbagli anche tu? Come puoi dire che di additivi ne sai più di eldinero....con questo non voglio dire che non possa essere così, ma in base a quali criteri ti metti sul piedistallo. Secondo me è questo l'atteggiamento sbagliato che ti vede spesso implicato in queste disussioni.
Facci un pensierino e credimi non voglio aprire un'altra discussione in merito, anche perchè mi sembri un partecipante assiduo del forum capace di dare informazioni interessanti, per me almeno è stao così. :D
la mia macchina è completamente additivata in tutte le parti possibili consentite.sò quello che ho usato come è stato e gli effetti derivanti.secondo te parl senza coglizione di causa :?:
PS.l anima del forum è la divergenza di opinione l importante è il confronto senza offese e oggettivo come ho cercato di fare.anche tu non hai resistito a voler esprimere una divergenza di opinione bencè fuori dal topic ;)
 
Non arriviamo a nulla così...finiamola e parliamo di gasolio in questo topic e possibilmente in un'altro topic di additivi.
Se dopo 3 o 4 tentativi di spiegarsi ognuno resta della propria opinione è inutile perseverare perchè lo scopo del forum non è la divergenza di opinioni, ma la raccolta di informazioni, ognuno poi è libero di trarre le proprie conclusioni in base a quello che reputa più convincente.
 
Eldinero ha scritto:
Ossignur, ci rinuncio....

Sto dicendo che il Tunap sul motore ha poco effetto, ovvio poi che il gasolio pulito ha benefici sul motore stesso....
Io quello intendevo ;)

Per pulire parti specifiche del motore (ad esempio i copri farfallati delle auto a benzina) esistono altri prodtti della Tunap ;)
 
Qualcuno in prima pagina affermava che il Tunap 183 aiuta a mantenere l'EGR pulita.
Lo uso da sempre ogni 30.000 km e l'egr si è sporcata a 68.000 km circa.
La prossima settimana al tagliando degli 80.000 (oramai superati) la cambieremo.
Quando cammino con il motore intorno ai 1500 giri mi viene il vomito per gli scossoni :lol:
Non si è mai spento il motore giusto perchè il cambio automatico non lo permette.
 
Trotto@81 ha scritto:
Qualcuno in prima pagina affermava che il Tunap 183 aiuta a mantenere l'EGR pulita.
Lo uso da sempre ogni 30.000 km e l'egr si è sporcata a 68.000 km circa.
La prossima settimana al tagliando degli 80.000 (oramai superati) la cambieremo.
Quando cammino con il motore intorno ai 1500 giri mi viene il vomito per gli scossoni :lol:
Non si è mai spento il motore giusto perchè il cambio automatico non lo permette.
Occhio però, perchè è successa una cosa simile a mio padre, ossia, lui all'inzio utilizzava l'energy diesel della esso (perchè gli davano i punti doppi) poi è passato al gasolio classico e dopo qualche mese ha cominciato ad avere problemi all'egr (l'autoin autostrada perdeva improvvisamente potenza, era costretto a fermarsi psgenre e ripartire)...mio zio gli diede il falcone di Tunap, per qualche mese andò bene ma poi lo rifece altre due volte e sempre nella stessa situazione...al tagliando gli sostituirono la valvola egr...mio zio 8ed anche io) pensiamo che la causa sia stata un pieno gi gasolio sporco, che purtroppo capita.
 
kanarino ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Qualcuno in prima pagina affermava che il Tunap 183 aiuta a mantenere l'EGR pulita.
Lo uso da sempre ogni 30.000 km e l'egr si è sporcata a 68.000 km circa.
La prossima settimana al tagliando degli 80.000 (oramai superati) la cambieremo.
Quando cammino con il motore intorno ai 1500 giri mi viene il vomito per gli scossoni :lol:
Non si è mai spento il motore giusto perchè il cambio automatico non lo permette.
Occhio però, perchè è successa una cosa simile a mio padre, ossia, lui all'inzio utilizzava l'energy diesel della esso (perchè gli davano i punti doppi) poi è passato al gasolio classico e dopo qualche mese ha cominciato ad avere problemi all'egr (l'autoin autostrada perdeva improvvisamente potenza, era costretto a fermarsi psgenre e ripartire)...mio zio gli diede il falcone di Tunap, per qualche mese andò bene ma poi lo rifece altre due volte e sempre nella stessa situazione...al tagliando gli sostituirono la valvola egr...mio zio 8ed anche io) pensiamo che la causa sia stata un pieno gi gasolio sporco, che purtroppo capita.
Questa tua ipotesi è plausibile.
Per ora la cambio in garanzia, se ricapita gli darò una pulita con i prodotti specifici.
 
Back
Alto