renexx ha scritto:zeusbimba ha scritto:renexx ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Io rimango dell'idea che Audi stia lavorando sodo sulla dinamica, selezionando però più di BMW quali auto rendere sportiveggianti, e quali invece più confortevoli.
....la nuova 520d, ( la seconda del genere ) senza cerchi 19, senza assetto intelligente, senza 4 ruote sterzanti ecc., e parrebbe...parrebbe diventata piuttosto moscia. :hunf:
Anche BMW, ..., sta cominciando forse a selezionare su quali auto ti si debba pezzare l'ascella ..., e su quali invece è giusto morire di sonno, come forse chiedono i ricchi clienti asiatici o statunitensi ...
Solo che lo hanno già chiesto - e ottenuto - sulla spider, sulla segmento E, ora ci manca solo la nuova serie 3, e si sono sistemati coi fiocchi....
Se io fossi Audi, adesso tirerei fuori una a6 agilissima e cattivissima, anche in versione normale 2 - 3 litri diesel, non solo la RS. E li infilzerei come fagiani.
Andando a cacciare nei territori di competenza del diretto concorrente, c'è questo rischio.
Sembra che Bmw stia quasi relegando le doti sportive a modelli appositamente "costruiti" su richiesta del cliente, lasciando di base un insieme più "turistico" che in passato. Audi sta invece aumentando le dosi di cattiveria nelle versioni Quattro, però se facesse altrettanto con le TA, come dici tu?
Non mi sembra...... l'impostazione di base, rimane comune a tutti i modelli BMW... nei nuovi modelli, si vede che BMW stà migliorando alcune carenze (vedi interni non curati come la concorrenza) criticate in passato.
Però, BelliCapelli ha segnalato un campanello d'allarme che è già squillato nelle prove della 5GT. Se anche la 5 ha bisogno di un bel pacchetto di optionals per recuperare la dinamica che la vecchia aveva già di serie, allora i campanelli si stanno moltiplicando?
aspettiamo prove serie con confronti cronometrici, secondo me la nuova non è più lenta e impacciata della vecchia senza gli optional dinamici...