<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritorniamo su Audi-Bmw... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ritorniamo su Audi-Bmw...

renexx ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io rimango dell'idea che Audi stia lavorando sodo sulla dinamica, selezionando però più di BMW quali auto rendere sportiveggianti, e quali invece più confortevoli.
....la nuova 520d, ( la seconda del genere ) senza cerchi 19, senza assetto intelligente, senza 4 ruote sterzanti ecc., e parrebbe...parrebbe diventata piuttosto moscia. :hunf:

Anche BMW, ..., sta cominciando forse a selezionare su quali auto ti si debba pezzare l'ascella ..., e su quali invece è giusto morire di sonno, come forse chiedono i ricchi clienti asiatici o statunitensi ...

Solo che lo hanno già chiesto - e ottenuto - sulla spider, sulla segmento E, ora ci manca solo la nuova serie 3, e si sono sistemati coi fiocchi....
Se io fossi Audi, adesso tirerei fuori una a6 agilissima e cattivissima, anche in versione normale 2 - 3 litri diesel, non solo la RS. E li infilzerei come fagiani.

Andando a cacciare nei territori di competenza del diretto concorrente, c'è questo rischio.
Sembra che Bmw stia quasi relegando le doti sportive a modelli appositamente "costruiti" su richiesta del cliente, lasciando di base un insieme più "turistico" che in passato. Audi sta invece aumentando le dosi di cattiveria nelle versioni Quattro, però se facesse altrettanto con le TA, come dici tu?

Non mi sembra...... l'impostazione di base, rimane comune a tutti i modelli BMW... nei nuovi modelli, si vede che BMW stà migliorando alcune carenze (vedi interni non curati come la concorrenza) criticate in passato.

Però, BelliCapelli ha segnalato un campanello d'allarme che è già squillato nelle prove della 5GT. Se anche la 5 ha bisogno di un bel pacchetto di optionals per recuperare la dinamica che la vecchia aveva già di serie, allora i campanelli si stanno moltiplicando?

aspettiamo prove serie con confronti cronometrici, secondo me la nuova non è più lenta e impacciata della vecchia senza gli optional dinamici... ;)
 
Probabilmente non sò se è stato considerato ma penso che in primo piano vada l'identità del marchio.

I processi di rinnovamento non sono mai dal giorno alla notte e soprattutto per evere successo debbono essere ben pianificati; in questo, onestamente, mi sembra che attualmente AUDI sia messa meglio di BMW.

BMW è da sempre sinonimo di "sportività", AUDI di "controllo". Tralasciando le scelte da appassionati che la maggior parte delle persone non fanno snaturare l'dentità del marchio è sempre un rischio.

Un utente che compra AUDI perchè offre il fattore controllo per quale motivo avrebbe piacere ad avere la stessa che invece scoda o controsterza.

AUDI a mio avviso ha fatto una buona cosa, ovvero quella di porre attenzione alle richieste del mercato, anche della stampa specializzata ed ha iniziato un processo di rinnovamento agendo sulla dinamica, ma non solo, e presentando vetture che in alcuni casi si comportano come una sportiva.

Sul fatto che le Nuove AUDI senza 10.000? non stanno in strada non sono molto concorde. Dipende da come progetti l'auto, se l'auto nasce con tendenze dinamiche più sportive ci sono prerogative a cui non puoi rinunciare.
Le gomme piccole hanno una resa che fa cagxxre anche su una BMW non solo su un AUDI.

I due marchi sembra stiano lavorando sulle possibili lacune ma è importante che conservino la loro identità; arrivare ad un punto di sovrapposizione non gioverebbe a nessuna delle due ne credo che questo sia l'obiettivo delle due case.
 
FurettoS ha scritto:
Probabilmente non sò se è stato considerato ma penso che in primo piano vada l'identità del marchio.
I processi di rinnovamento non sono mai dal giorno alla notte e soprattutto per evere successo debbono essere ben pianificati; in questo, onestamente, mi sembra che attualmente AUDI sia messa meglio di BMW.
BMW è da sempre sinonimo di "sportività", AUDI di "controllo". Tralasciando le scelte da appassionati che la maggior parte delle persone non fanno snaturare l'dentità del marchio è sempre un rischio.
Un utente che compra AUDI perchè offre il fattore controllo per quale motivo avrebbe piacere ad avere la stessa che invece scoda o controsterza.
Condivido molto le tue considerazioni
 
FurettoS ha scritto:
Probabilmente non sò se è stato considerato ma penso che in primo piano vada l'identità del marchio.

I processi di rinnovamento non sono mai dal giorno alla notte e soprattutto per evere successo debbono essere ben pianificati; in questo, onestamente, mi sembra che attualmente AUDI sia messa meglio di BMW.

BMW è da sempre sinonimo di "sportività", AUDI di "controllo". Tralasciando le scelte da appassionati che la maggior parte delle persone non fanno snaturare l'dentità del marchio è sempre un rischio.

Un utente che compra AUDI perchè offre il fattore controllo per quale motivo avrebbe piacere ad avere la stessa che invece scoda o controsterza.

AUDI a mio avviso ha fatto una buona cosa, ovvero quella di porre attenzione alle richieste del mercato, anche della stampa specializzata ed ha iniziato un processo di rinnovamento agendo sulla dinamica, ma non solo, e presentando vetture che in alcuni casi si comportano come una sportiva.

Sul fatto che le Nuove AUDI senza 10.000? non stanno in strada non sono molto concorde. Dipende da come progetti l'auto, se l'auto nasce con tendenze dinamiche più sportive ci sono prerogative a cui non puoi rinunciare.
Le gomme piccole hanno una resa che fa cagxxre anche su una BMW non solo su un AUDI.

I due marchi sembra stiano lavorando sulle possibili lacune ma è importante che conservino la loro identità; arrivare ad un punto di sovrapposizione non gioverebbe a nessuna delle due ne credo che questo sia l'obiettivo delle due case.

A me sembra che propio audi abbia messo nel mirino BMW, migliorando la dinamica e telaio, per forza di cose poi si va in sovrapposizione...
 
FurettoS ha scritto:
Probabilmente non sò se è stato considerato ma penso che in primo piano vada l'identità del marchio.

I processi di rinnovamento non sono mai dal giorno alla notte e soprattutto per evere successo debbono essere ben pianificati; in questo, onestamente, mi sembra che attualmente AUDI sia messa meglio di BMW.

BMW è da sempre sinonimo di "sportività", AUDI di "controllo". Tralasciando le scelte da appassionati che la maggior parte delle persone non fanno snaturare l'dentità del marchio è sempre un rischio.

Un utente che compra AUDI perchè offre il fattore controllo per quale motivo avrebbe piacere ad avere la stessa che invece scoda o controsterza.

AUDI a mio avviso ha fatto una buona cosa, ovvero quella di porre attenzione alle richieste del mercato, anche della stampa specializzata ed ha iniziato un processo di rinnovamento agendo sulla dinamica, ma non solo, e presentando vetture che in alcuni casi si comportano come una sportiva.

Sul fatto che le Nuove AUDI senza 10.000? non stanno in strada non sono molto concorde. Dipende da come progetti l'auto, se l'auto nasce con tendenze dinamiche più sportive ci sono prerogative a cui non puoi rinunciare.
Le gomme piccole hanno una resa che fa cagxxre anche su una BMW non solo su un AUDI.

I due marchi sembra stiano lavorando sulle possibili lacune ma è importante che conservino la loro identità; arrivare ad un punto di sovrapposizione non gioverebbe a nessuna delle due ne credo che questo sia l'obiettivo delle due case.

condivisibile,non capisco la monostella ;)
tieni presente che non ci sarà mai sovraposizione.
audi ha dalla sua una azzeccata gamma nuova fiammante ma il miglioramento dinamico è + di immagine che reale.
mi spiego,se metti accanto una 320d ad una a4 2.0tdi e le fai vedere ad un caprone qualsiasi quello ti dirà che l'audi è sportiva.le linee + muscolari,la cintura alta,
il muso aggressivo...
quindi in audi hanno lavorato sulla percezione.
poi in realtà la suddetta audi le prende dalle + leggere skoda o mondeo e non è neppure avvicinabile ad una 320d che se la mangia a colazione in qualsiasi percorso o condizione.
quindi parliamo di auto diverse che incarnano animi sportivi diversi.
una sembra ,una lo è.
poi di errori bmw ne ha fatti a bizzeffe ma fra due anni saranno corretti su tutta la gamma
 
flankker66 ha scritto:
te credo,con la serie 5 stiamo in una mano!!!
bmw doveve recuperare su interni e qualità percepita aumentando le dimensioni e lo spazio,mantenendo un prezzo simile.
doveva aumentare decisamente il confort e le prestazioni riducendo le eemissioni...
insomma troppe cose e molte di queste portano ad aumenti di peso.
a breve dovrebbe esserci una prova della 520d touring su 4r e ci capiremo meglio

Sugli interni e qualità sono d'accordo, e mi sembra che ci siamo. Sul confort e l'abitabilità, chi lo dice che BMW "doveva" aumentarli? Parli dei famosi sondaggi BMW, o sei convinto anche tu?

La E61 è un'auto enorme. All'interno quattro adulti ci sguazzano. Se voglio origliare cosa complottano le mie bimbe dietro, mi ci vuole il citofono. Se voglio fare la mano morta a mia moglie, quasi mi devo stendere, e rischio di andare a sbattere. Esternamente è così larga che da quando ce l'ho ci sono strade che evito.
Posso anche concepire ancora più grandezza e volumetria, ma su una 7er.

Quanto al confort, sai che la mia ha assetto e cerchio 18 ( come la tua, se non sbaglio ): quanto di peggio per il confort, dopo una m5. Eppure la trovo un'auto confortevolissima. E quando dico confortevolissima, non lo intendo scendendo dal mio Passat, ma scendendo da una S Klasse, che guido spesso. Che ovviamente è una nuvola che vola a mezz'aria. Ma quando la poso e torno sulla mia, mai avuto l'impressione di entrare in un'auto poco confortevole. Certo, baratti un 20 o 30% di confort ed isolamento totale contro un quid di feeling di guida, di contatto con l'asfalto.

Ma è una BMW, e sulla S Klasse ho sempre un colpo di sonno in agguato.

Aspetto altre prove, soprattutto quella che farò io ( troverò 10 minuti ed una 5er liscia da provare ). Però ammetto che, dopo queste letture, comincio ad essere un po' sulla difensiva. Forse esagero.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
te credo,con la serie 5 stiamo in una mano!!!
bmw doveve recuperare su interni e qualità percepita aumentando le dimensioni e lo spazio,mantenendo un prezzo simile.
doveva aumentare decisamente il confort e le prestazioni riducendo le eemissioni...
insomma troppe cose e molte di queste portano ad aumenti di peso.
a breve dovrebbe esserci una prova della 520d touring su 4r e ci capiremo meglio

Sugli interni e qualità sono d'accordo, e mi sembra che ci siamo. Sul confort e l'abitabilità, chi lo dice che BMW "doveva" aumentarli? Parli dei famosi sondaggi BMW, o sei convinto anche tu?

La E61 è un'auto enorme. All'interno quattro adulti ci sguazzano. Se voglio origliare cosa complottano le mie bimbe dietro, mi ci vuole il citofono. Se voglio fare la mano morta a mia moglie, quasi mi devo stendere, e rischio di andare a sbattere. Esternamente è così larga che da quando ce l'ho ci sono strade che evito.
Posso anche concepire ancora più grandezza e volumetria, ma su una 7er.

Quanto al confort, sai che la mia ha assetto e cerchio 18 ( come la tua, se non sbaglio ): quanto di peggio per il confort, dopo una m5. Eppure la trovo un'auto confortevolissima. E quando dico confortevolissima, non lo intendo scendendo dal mio Passat, ma scendendo da una S Klasse, che guido spesso. Che ovviamente è una nuvola che vola a mezz'aria. Ma quando la poso e torno sulla mia, mai avuto l'impressione di entrare in un'auto poco confortevole. Certo, baratti un 20 o 30% di confort ed isolamento totale contro un quid di feeling di guida, di contatto con l'asfalto.

Ma è una BMW.

Aspetto altre prove, soprattutto quella che farò io ( troverò 10 minuti ed una 5er liscia da provare ). Però ammetto che, dopo queste letture, comincio ad essere un po' sulla difensiva. Forse esagero.

c'erano interventi da fare anche sul confort specie dovuti al rapporto chassis/run flat.
sullo spazio concordo con te.
insomma sulla serie5 hanno usato la base della 7 e questo ha consentito di fare un grosso passo avanti.
sulla guida io devo dirti che ne ho provata una senza diavolerie e mi è sembrata sul livello delle nostre.
per una 520d il problema è anche minore rispetto ad una 530d,nel senso che i concorrenti sono di meno.
in pratica solo MB,audi propone in quel caso una TA ed è fuori dai giochi anche se la facesse TI causa massa ed inerzie
quindi non hai motivo di stare sulla difensiva.
nb stò vedendo in giro alcune f10 e sono davvero belle.
nei colori scuri poi....
 
flankker66 ha scritto:
c'erano interventi da fare anche sul confort specie dovuti al rapporto chassis/run flat.
sullo spazio concordo con te.
insomma sulla serie5 hanno usato la base della 7 e questo ha consentito di fare un grosso passo avanti.
sulla guida io devo dirti che ne ho provata una senza diavolerie e mi è sembrata sul livello delle nostre.
per una 520d il problema è anche minore rispetto ad una 530d,nel senso che i concorrenti sono di meno.
in pratica solo MB,audi propone in quel caso una TA ed è fuori dai giochi anche se la facesse TI causa massa ed inerzie
quindi non hai motivo di stare sulla difensiva.
nb stò vedendo in giro alcune f10 e sono davvero belle.
nei colori scuri poi....

Si, in effetti con le rf era più legnosa. Bella è bella forte. Ieri mi è arrivato a casa il BMW Magazine con delle foto ben fatte, e devo ammettere che mi sono rifatto gli occhi.

Del resto, se tu l'hai provata, e non ti ha lasciato l'impressione del "grossa e mollacciona", come si legge su qualche prova, rimango speranzoso. La prossima mi piacerebbe a benzina, se la trovo..
 
BelliCapelli3 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
c'erano interventi da fare anche sul confort specie dovuti al rapporto chassis/run flat.
sullo spazio concordo con te.
insomma sulla serie5 hanno usato la base della 7 e questo ha consentito di fare un grosso passo avanti.
sulla guida io devo dirti che ne ho provata una senza diavolerie e mi è sembrata sul livello delle nostre.
per una 520d il problema è anche minore rispetto ad una 530d,nel senso che i concorrenti sono di meno.
in pratica solo MB,audi propone in quel caso una TA ed è fuori dai giochi anche se la facesse TI causa massa ed inerzie
quindi non hai motivo di stare sulla difensiva.
nb stò vedendo in giro alcune f10 e sono davvero belle.
nei colori scuri poi....

Si, in effetti con le rf era più legnosa. Bella è bella forte. Ieri mi è arrivato a casa il BMW Magazine con delle foto ben fatte, e devo ammettere che mi sono rifatto gli occhi.

Del resto, se tu l'hai provata, e non ti ha lasciato l'impressione del "grossa e mollacciona", come si legge su qualche prova, rimango speranzoso. La prossima mi piacerebbe a benzina, se la trovo..

belli, è ovvio che se la prendi con i mini cerchi e senza assetto sportivo o gadget vari l'auto non è sicuramente migliore della vecchia perchè + pesante.
parliamo di una 520d berlina che a livello 4ruote,depurata dei gadget sarà sempre poco oltre i 1800kg.
non può essere un kart.
comunque per spendere poco basta che metti l'assetto sportivo da 420 euro mi pare ed i cerchi da 18.
questo è sufficente.
i gadget hanno senso sulle motorizzazioni da 530d in avanti dove anche il motore induce alla guida sportiva.
prendere la 520d e metterci 5/6000 euro fra assetti attivi e cerchi da 19 è da fessi in quanto arrivi sui prezzi del 530d...
fotografie a parte io comincio a vederne parecchie dal vivo e sono molto belle,
meglio su strada che dal conce.
ad ottobre arriva pure la Msport
 
flankker66 ha scritto:
condivisibile,non capisco la monostella ;)
tieni presente che non ci sarà mai sovraposizione.
audi ha dalla sua una azzeccata gamma nuova fiammante ma il miglioramento dinamico è + di immagine che reale.
mi spiego,se metti accanto una 320d ad una a4 2.0tdi e le fai vedere ad un caprone qualsiasi quello ti dirà che l'audi è sportiva.le linee + muscolari,la cintura alta,
il muso aggressivo...
quindi in audi hanno lavorato sulla percezione.
poi in realtà la suddetta audi le prende dalle + leggere skoda o mondeo e non è neppure avvicinabile ad una 320d che se la mangia a colazione in qualsiasi percorso o condizione.
quindi parliamo di auto diverse che incarnano animi sportivi diversi.
una sembra ,una lo è.
poi di errori bmw ne ha fatti a bizzeffe ma fra due anni saranno corretti su tutta la gamma

Se AUDI non fa caxxate e rimane in una logica piuttosto intelligente di dire, versioni esasperate a parte le altre conservino il DNA Audi, non si avranno problemi di sorta.
Se AUDI vorrà fare auto come BMW sbaglierà completamente strategia perchè i due marchi sono diversi.

Sulle sonore bastonate, non sò... qualcuno direbbe il contrario, ma onestamente anche a mio avviso se la differenza fosse così tanta Audi non avrebbe fatto i risultati che ha fatto.

http://www.autozeitung.de/vergleichstest/vergleichstest-mittelklasse-rekord-verdaechtig/gesamtbewertung

http://www.autozeitung.de/mittelklasse-primus/gesamtbewertung

Pista e strada sono nettamente diverse e le vendite le fai su strada non su pista. Nelle nuove strategie, Audi monta un quattro stradale sulle sue RS dandogli in più quella giusta sportività che forse non eguaglia le M di BMW ma che soprattutto non le fa sfigurare mantenendo quel target di "controllo" che piace a chi sceglie AUDI. Trovare l'equilibrio giusto in una platea di clientela così vasta non è facile, se continua così Audi sta dimostrando di riuscire ad offrire più steep alla propria clientela ma senza rinunciare all'identità del marchio ed a mio avviso non è poco.

BMW da questo punto di vista sta vivendo un momento di affanno, è un pò sperduta vuoi anche per diversi fattori; ma se i due marchi rimarranno nei loro confini anche se in concorrenza avranno ognuna il loro mercato. A mio avviso per BMW tendere verso il "controllo" di AUDI può essere compromettente.
 
lancista1986 ha scritto:
In quel caso evidenziato molto dipende dalla motorizzazione, se vai sui 4L diesel la differenza la senti, se non per la modesta differenza di potenza (170Cv vs 184Cv) anche per la semplice trazione differente
Ma infatti la mia era una risposta a Lorenz che ha ironicamente scritto: ".audi fa tutte le versione s,rs, v12, r8...ma poi vende le 2.0 tdi che non hanno nulla di sportivo". Per me è vero che hanno poco di sportivo rispetto ad una 320d agile ed affilata. ;)

Sulle versioni dai 3 litri in su diventa invece una questione di gusti.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io rimango dell'idea che Audi stia lavorando sodo sulla dinamica, selezionando però più di BMW quali auto rendere sportiveggianti, e quali invece più confortevoli.
Quoto.
La prossima nuova R4 sarà di nuovo un duro colpo le avversarie, specialmene per BMW a cui servirebbe una Z2 un pò più dura e pura della Z4.
E' proprio il marchio Audi in questo momento a fare moda.
Gli unici segmenti in cui Audi arranca ancora sono quelli dell'A6 e dell'A8, dove la clientela preferisce ancora le BMW serie 5 e Classe E per il segmento E, e la Classe S per il segmento F.
Con la nuova A6 la situazione potrebbe già cambiare, mentre per l'A8 la situazione mi sembra già abbastanza delineata.
BelliCapelli3 ha scritto:
Solo che lo hanno già chiesto - e ottenuto - sulla spider, sulla segmento E, ora ci manca solo la nuova serie 3, e si sono sistemati coi fiocchi. Io dico che non hanno capito una sega.
Stanno perdendo un pò di colpi e mancano prodotti che facciano immagine.
La Z4 is sembra un contentino per rimediare alla mancanza della versione " emme".
 
flankker66 ha scritto:
basta che non ce le spaccino come auto sportive solo col marketing.

Il marchio dei 4 anelli ha acquisito un'immagine fortissima e riesce anche in questo che dici te, soprattutto per chi è alla sua prima premium.

In futuro di aggiungerà una nuova R4 a trazione posteriore che incrementerà ulteriormente l'immagine dinamica del marchio.....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
La nuova 5er, da un punto di vista strettamente europeo, non aveva alcun bisogno di più confort, più abitabilità, più peso. Loro sostengono di aver fatto dei sondaggi in merito, ma non credo che li abbiano fatti qui da noi.

Ottime osservazioni!
 
flankker66 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Probabilmente non sò se è stato considerato ma penso che in primo piano vada l'identità del marchio.

I processi di rinnovamento non sono mai dal giorno alla notte e soprattutto per evere successo debbono essere ben pianificati; in questo, onestamente, mi sembra che attualmente AUDI sia messa meglio di BMW.

BMW è da sempre sinonimo di "sportività", AUDI di "controllo". Tralasciando le scelte da appassionati che la maggior parte delle persone non fanno snaturare l'dentità del marchio è sempre un rischio.

Un utente che compra AUDI perchè offre il fattore controllo per quale motivo avrebbe piacere ad avere la stessa che invece scoda o controsterza.

AUDI a mio avviso ha fatto una buona cosa, ovvero quella di porre attenzione alle richieste del mercato, anche della stampa specializzata ed ha iniziato un processo di rinnovamento agendo sulla dinamica, ma non solo, e presentando vetture che in alcuni casi si comportano come una sportiva.

Sul fatto che le Nuove AUDI senza 10.000? non stanno in strada non sono molto concorde. Dipende da come progetti l'auto, se l'auto nasce con tendenze dinamiche più sportive ci sono prerogative a cui non puoi rinunciare.
Le gomme piccole hanno una resa che fa cagxxre anche su una BMW non solo su un AUDI.

I due marchi sembra stiano lavorando sulle possibili lacune ma è importante che conservino la loro identità; arrivare ad un punto di sovrapposizione non gioverebbe a nessuna delle due ne credo che questo sia l'obiettivo delle due case.

condivisibile,non capisco la monostella ;)
tieni presente che non ci sarà mai sovraposizione.
audi ha dalla sua una azzeccata gamma nuova fiammante ma il miglioramento dinamico è + di immagine che reale.
mi spiego,se metti accanto una 320d ad una a4 2.0tdi e le fai vedere ad un caprone qualsiasi quello ti dirà che l'audi è sportiva.le linee + muscolari,la cintura alta,
il muso aggressivo...
quindi in audi hanno lavorato sulla percezione.
poi in realtà la suddetta audi le prende dalle + leggere skoda o mondeo e non è neppure avvicinabile ad una 320d che se la mangia a colazione in qualsiasi percorso o condizione.
quindi parliamo di auto diverse che incarnano animi sportivi diversi.
una sembra ,una lo è.
poi di errori bmw ne ha fatti a bizzeffe ma fra due anni saranno corretti su tutta la gamma

Straquoto.
vorrei fare un esempio proponendo auto di livello più basso, non me ne cogliate :oops:
sono passato di recente da una 147 ad una golf serie6.
La sensazione )e sottolineo sensazione) alla guida di entrambe è analoga.
Anzi, pardassalmente sembra più dotata la golf.
in realtà lo sterzo vw trasmette poco o nulla su quello che stanno facendo le ruote, l'alfa comunica tutto.
ne consegue che fincheè guidi piano la golf sembra più stabilem, più precisa, ma è solo sensazione, perchè se osi di più ti rendi xconto della differenza che esiste tra le due.
Il confornto audi a4-serie 3 è simile, se guidi sotto i limiti ausdi sembra sullo stesso livello, ma se imbocchi una serie di curve c controcurve la differenza si sente.
 
Back
Alto