<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritorniamo su Audi-Bmw... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ritorniamo su Audi-Bmw...

zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Renexx lo sai che con questo post puoi scatenare di nuovo l'inferno??? :D :D

Comunque io dico due cose prima che le dicano gli altri:

1. le audi per esser sportive hanno bisogno di esser equipaggiate con 10.000 euro di optional in più, altrimenti alla prima curva vanno fuori strana. Mentre una bmw anche con i cerchi da 14 è un altro pianeta

2. audi fa tutte le versione s,rs, v12, r8...ma poi vende le 2.0 tdi che non hanno nulla di sportivo. Per cui dato che la sportività di un marchio si deduce anche dalla% di versioni spinte che "apparentemente" :) vende, ne consegue che audi è meno sportivo di suzuki

:shock: :shock: :shock:

Ma tu hai già provato una serie 3 Touring e l'hai confrontata con un'A4 Avant?
Oppure un Q5 con un X3?
Non sto dicendo che le Audi non stanno in strada, ma che si sente la differenza quando ad esempio stai percorrendo una rotatoria sterzando a sinistra e ti devi immettere in un'uscita destrorsa.

Saluti

naaa,al momento loro confrontano le rs5 con la gamma bmw 8)
insomma io ho sempre detto che le audi torsen sono premium e sono alternativa credibile a bmw.
non lo sono invece le TA che si cerca di spacciare sottobanco come auto sportive!!!
come dissi a kater ho un amico che ha preso l'a4 2.7tdi col cambio cvt e TA,s line.
mi faceva due palle con questa audi che sono cambiate ecc ecc .
peccato che lui avesse mi pare una passat.....quindi i paragoni lasciano il tempo che trovano.
insomma gli feci una prova seria...
a parte le prestazioni scarse(una 320d se la beve) rimasi stupito della scarsa reattività dell'auto.
insomma con i mega cerchi in appoggio va benissimo, ma se ci sono altre curve sono guai.
il sottosterzo resta cronico.
insomma oggi l'a4 è una bella auto ma è alternativa seria solo se TI co i suoi pro e contro.

Possiamo quindi tranquillamente dire quindi che le audi TA, sono esclisivamente per fare casa-lavoro-bar, giusto?? :D
ma quando vai a milano??

le audi TA sono auto oneste e valide.
basta che non ce le spaccino come auto sportive solo col marketing.
mi ricordano delle signore cosi cosi che dopo 3 gin tonic credono di essere fotomodelle....
poi passa la sbornia e tornano alla quotidianità :cry:
per milano non lo so,in realtà le sfilate non vorrei andare,ho gli inviti ma non mi frega niente.devo fare un giro milano/como a breve,credo entro fine mese ma dipende da disponibilità altrui.
 
flankker66 ha scritto:
lancista sono semi assente in questo periodo ma certe cose proprio no....
il mio ex socio aveva l'a6 3.0tdi 233cv tiptronic.
niente a che vedere con audi + recenti però se pestavi senza remore in uscita con le marce besse sul bagnato si accendeva una lampadina e restavi li fermo.non credo neppure che l'esp fosse disinseribile.

L'ASR + ESP è ovviamente disinseribile, a 2 stadi (prima l'ASR, poi l' ESP).

Piantarsi con una A6 sul bagnato, sia pure con le marce basse, è impegnativo. Bisogna avere i pneumatici molto usurati oppure sbagliare qualcosa. In 2 anni ho visto la spia ASR accendersi forse 4-5 volte, e qui in inverno nevica....
 
Drayer ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lancista sono semi assente in questo periodo ma certe cose proprio no....
il mio ex socio aveva l'a6 3.0tdi 233cv tiptronic.
niente a che vedere con audi + recenti però se pestavi senza remore in uscita con le marce besse sul bagnato si accendeva una lampadina e restavi li fermo.non credo neppure che l'esp fosse disinseribile.

L'ASR + ESP è ovviamente disinseribile, a 2 stadi (prima l'ASR, poi l' ESP).

Piantarsi con una A6 sul bagnato, sia pure con le marce basse, è impegnativo. Bisogna avere i pneumatici molto usurati oppure sbagliare qualcosa. In 2 anni ho visto la spia ASR accendersi forse 4-5 volte, e qui in inverno nevica....

siccome l'auto non era mia non ho mai tolto l'esp.
in uscita dalle rotonde a ca 50kmh in seconda se pestavi di brutto si bloccava.
ovvio che sono manovre senza senso,con qualsiasi auto potente si deve accellerare con progressione sul bagnato.
anche io sulla 530d ho visto la spia poche volte ma perchè so come guidarla.
se sul bagnato in curva ,seconda marcia buttassi giù la vedrei sempre accesa....
come dici tu bisogna sbagliare qualcosa
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Renexx lo sai che con questo post puoi scatenare di nuovo l'inferno??? :D :D

Comunque io dico due cose prima che le dicano gli altri:

1. le audi per esser sportive hanno bisogno di esser equipaggiate con 10.000 euro di optional in più, altrimenti alla prima curva vanno fuori strana. Mentre una bmw anche con i cerchi da 14 è un altro pianeta

2. audi fa tutte le versione s,rs, v12, r8...ma poi vende le 2.0 tdi che non hanno nulla di sportivo. Per cui dato che la sportività di un marchio si deduce anche dalla% di versioni spinte che "apparentemente" :) vende, ne consegue che audi è meno sportivo di suzuki

:shock: :shock: :shock:

Ma tu hai già provato una serie 3 Touring e l'hai confrontata con un'A4 Avant?
Oppure un Q5 con un X3?
Non sto dicendo che le Audi non stanno in strada, ma che si sente la differenza quando ad esempio stai percorrendo una rotatoria sterzando a sinistra e ti devi immettere in un'uscita destrorsa.

Saluti

naaa,al momento loro confrontano le rs5 con la gamma bmw 8)
insomma io ho sempre detto che le audi torsen sono premium e sono alternativa credibile a bmw.
non lo sono invece le TA che si cerca di spacciare sottobanco come auto sportive!!!
come dissi a kater ho un amico che ha preso l'a4 2.7tdi col cambio cvt e TA,s line.
mi faceva due palle con questa audi che sono cambiate ecc ecc .
peccato che lui avesse mi pare una passat.....quindi i paragoni lasciano il tempo che trovano.
insomma gli feci una prova seria...
a parte le prestazioni scarse(una 320d se la beve) rimasi stupito della scarsa reattività dell'auto.
insomma con i mega cerchi in appoggio va benissimo, ma se ci sono altre curve sono guai.
il sottosterzo resta cronico.
insomma oggi l'a4 è una bella auto ma è alternativa seria solo se TI co i suoi pro e contro.

Possiamo quindi tranquillamente dire quindi che le audi TA, sono esclisivamente per fare casa-lavoro-bar, giusto?? :D
ma quando vai a milano??

le audi TA sono auto oneste e valide.
basta che non ce le spaccino come auto sportive solo col marketing.
mi ricordano delle signore cosi cosi che dopo 3 gin tonic credono di essere fotomodelle....
poi passa la sbornia e tornano alla quotidianità :cry:
per milano non lo so,in realtà le sfilate non vorrei andare,ho gli inviti ma non mi frega niente.devo fare un giro milano/como a breve,credo entro fine mese ma dipende da disponibilità altrui.

A...... pensavo ti fermassi a milano 2 o 3 giorni, in tal caso si poteva organizzare un'ape per guardare due suine insieme..... ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io rimango dell'idea che Audi stia lavorando sodo sulla dinamica, selezionando però più di BMW quali auto rendere sportiveggianti, e quali invece più confortevoli.
....la nuova 520d, ( la seconda del genere ) senza cerchi 19, senza assetto intelligente, senza 4 ruote sterzanti ecc., e parrebbe...parrebbe diventata piuttosto moscia. :hunf:

Anche BMW, ..., sta cominciando forse a selezionare su quali auto ti si debba pezzare l'ascella ..., e su quali invece è giusto morire di sonno, come forse chiedono i ricchi clienti asiatici o statunitensi ...

Solo che lo hanno già chiesto - e ottenuto - sulla spider, sulla segmento E, ora ci manca solo la nuova serie 3, e si sono sistemati coi fiocchi....
Se io fossi Audi, adesso tirerei fuori una a6 agilissima e cattivissima, anche in versione normale 2 - 3 litri diesel, non solo la RS. E li infilzerei come fagiani.

Andando a cacciare nei territori di competenza del diretto concorrente, c'è questo rischio.
Sembra che Bmw stia quasi relegando le doti sportive a modelli appositamente "costruiti" su richiesta del cliente, lasciando di base un insieme più "turistico" che in passato. Audi sta invece aumentando le dosi di cattiveria nelle versioni Quattro, però se facesse altrettanto con le TA, come dici tu?
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io rimango dell'idea che Audi stia lavorando sodo sulla dinamica, selezionando però più di BMW quali auto rendere sportiveggianti, e quali invece più confortevoli.
....la nuova 520d, ( la seconda del genere ) senza cerchi 19, senza assetto intelligente, senza 4 ruote sterzanti ecc., e parrebbe...parrebbe diventata piuttosto moscia. :hunf:

Anche BMW, ..., sta cominciando forse a selezionare su quali auto ti si debba pezzare l'ascella ..., e su quali invece è giusto morire di sonno, come forse chiedono i ricchi clienti asiatici o statunitensi ...

Solo che lo hanno già chiesto - e ottenuto - sulla spider, sulla segmento E, ora ci manca solo la nuova serie 3, e si sono sistemati coi fiocchi....
Se io fossi Audi, adesso tirerei fuori una a6 agilissima e cattivissima, anche in versione normale 2 - 3 litri diesel, non solo la RS. E li infilzerei come fagiani.

Andando a cacciare nei territori di competenza del diretto concorrente, c'è questo rischio.
Sembra che Bmw stia quasi relegando le doti sportive a modelli appositamente "costruiti" su richiesta del cliente, lasciando di base un insieme più "turistico" che in passato. Audi sta invece aumentando le dosi di cattiveria nelle versioni Quattro, però se facesse altrettanto con le TA, come dici tu?

Non mi sembra...... l'impostazione di base, rimane comune a tutti i modelli BMW... nei nuovi modelli, si vede che BMW stà migliorando alcune carenze (vedi interni non curati come la concorrenza) criticate in passato.
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io rimango dell'idea che Audi stia lavorando sodo sulla dinamica, selezionando però più di BMW quali auto rendere sportiveggianti, e quali invece più confortevoli.
....la nuova 520d, ( la seconda del genere ) senza cerchi 19, senza assetto intelligente, senza 4 ruote sterzanti ecc., e parrebbe...parrebbe diventata piuttosto moscia. :hunf:

Anche BMW, ..., sta cominciando forse a selezionare su quali auto ti si debba pezzare l'ascella ..., e su quali invece è giusto morire di sonno, come forse chiedono i ricchi clienti asiatici o statunitensi ...

Solo che lo hanno già chiesto - e ottenuto - sulla spider, sulla segmento E, ora ci manca solo la nuova serie 3, e si sono sistemati coi fiocchi....
Se io fossi Audi, adesso tirerei fuori una a6 agilissima e cattivissima, anche in versione normale 2 - 3 litri diesel, non solo la RS. E li infilzerei come fagiani.

Andando a cacciare nei territori di competenza del diretto concorrente, c'è questo rischio.
Sembra che Bmw stia quasi relegando le doti sportive a modelli appositamente "costruiti" su richiesta del cliente, lasciando di base un insieme più "turistico" che in passato. Audi sta invece aumentando le dosi di cattiveria nelle versioni Quattro, però se facesse altrettanto con le TA, come dici tu?

lui parla di nuova a6 che sarà sulla base mlb di a4/a5/q5 ecc ecc.
il motore sarà arretrato di ca 10/15cm che però dovranno corrrispondere ad un aumento delle dimensioni o si sacrificheranno gli spazi.
quindi la nuova a6 sarà ancora + grande e di conseguenza + pesante.
poi lello dice che sarà in alluminio ma io ho dei dubbi....
comunque una 520d si confronterà con l'a6 2.0tdi TA per cui bellicapelli può stare tranquillo.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:

A...... pensavo ti fermassi a milano 2 o 3 giorni, in tal caso si poteva organizzare un'ape per guardare due suine insieme..... ;)

beh zeus,non sarebbe una cattiva idea,parli del mio sport preferito :lol:
comunque milano non la sopporto proprio e non mi mette a mio agio.
nel senso che se a milano non conosci sei tagliato fuori a prescindere mentre in altre grandi città hai + chance.
questo perchè a milano ci sono giri + chiusi e devi essere introdotto.
in altre città(anche roma) c'è + movimento di persone e puoi giocartela.
comunque in italia restà un grande problema,
se non sei single finisci per muoverti solo dove ti conoscono e questo comporta sempre rischi.
insomma abbiamo problemi di provincialismo anche in questo 8)
nb io parlo di fi[a doc,non robaccia :D
 
zeusbimba ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io rimango dell'idea che Audi stia lavorando sodo sulla dinamica, selezionando però più di BMW quali auto rendere sportiveggianti, e quali invece più confortevoli.
....la nuova 520d, ( la seconda del genere ) senza cerchi 19, senza assetto intelligente, senza 4 ruote sterzanti ecc., e parrebbe...parrebbe diventata piuttosto moscia. :hunf:

Anche BMW, ..., sta cominciando forse a selezionare su quali auto ti si debba pezzare l'ascella ..., e su quali invece è giusto morire di sonno, come forse chiedono i ricchi clienti asiatici o statunitensi ...

Solo che lo hanno già chiesto - e ottenuto - sulla spider, sulla segmento E, ora ci manca solo la nuova serie 3, e si sono sistemati coi fiocchi....
Se io fossi Audi, adesso tirerei fuori una a6 agilissima e cattivissima, anche in versione normale 2 - 3 litri diesel, non solo la RS. E li infilzerei come fagiani.

Andando a cacciare nei territori di competenza del diretto concorrente, c'è questo rischio.
Sembra che Bmw stia quasi relegando le doti sportive a modelli appositamente "costruiti" su richiesta del cliente, lasciando di base un insieme più "turistico" che in passato. Audi sta invece aumentando le dosi di cattiveria nelle versioni Quattro, però se facesse altrettanto con le TA, come dici tu?

Non mi sembra...... l'impostazione di base, rimane comune a tutti i modelli BMW... nei nuovi modelli, si vede che BMW stà migliorando alcune carenze (vedi interni non curati come la concorrenza) criticate in passato.

Però, BelliCapelli ha segnalato un campanello d'allarme che è già squillato nelle prove della 5GT. Se anche la 5 ha bisogno di un bel pacchetto di optionals per recuperare la dinamica che la vecchia aveva già di serie, allora i campanelli si stanno moltiplicando?
 
renexx ha scritto:
Andando a cacciare nei territori di competenza del diretto concorrente, c'è questo rischio.
Sembra che Bmw stia quasi relegando le doti sportive a modelli appositamente "costruiti" su richiesta del cliente, lasciando di base un insieme più "turistico" che in passato. Audi sta invece aumentando le dosi di cattiveria nelle versioni Quattro, però se facesse altrettanto con le TA, come dici tu?

Non mi sembra di aver parlato di TA: la cosa mi sembra abbastanza difficile, in effetti. Sono convinto che le uniche alternative per un'auto soddisfacente da guidare siano TP e TI, con risultati ovviamente diversi.

La mia paura di fondo, se ha ragione BMW, è che la clientela di riferimento non sia più Europea, essendo l'Europa in stallo. E se la clientela di riferimento diventa quella asiatica o 'mmiricana, rischia di andare persa la "scuola automobilistica europea", quella che si fregia di una progettazione raffinata, calibrata sulle prestazioni, fatta di auto che si guidano con due mani al volante. Il tutto in favore di auto grosse, gondole comode, pesanti e ondeggianti, che hanno bisogno di motoroni per camminare, specie se, dopo averle portate alla soglia dei 5 metri, poi devi pure allungargli il passo per offrire la limousine ai cinesi.

L'industria automobilistica europea si sta rivolgendo ad un cliente più danaroso ( infatti noi qui nel forum stiamo tutti a lamentarci che la 5er è aumentata ) ma, ahimè, molto più grezzo.

La nuova 5er, da un punto di vista strettamente europeo, non aveva alcun bisogno di più confort, più abitabilità, più peso. Loro sostengono di aver fatto dei sondaggi in merito, ma non credo che li abbiano fatti qui da noi.
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:

A...... pensavo ti fermassi a milano 2 o 3 giorni, in tal caso si poteva organizzare un'ape per guardare due suine insieme..... ;)

beh zeus,non sarebbe una cattiva idea,parli del mio sport preferito :lol:
comunque milano non la sopporto proprio e non mi mette a mio agio.
nel senso che se a milano non conosci sei tagliato fuori a prescindere mentre in altre grandi città hai + chance.
questo perchè a milano ci sono giri + chiusi e devi essere introdotto.
in altre città(anche roma) c'è + movimento di persone e puoi giocartela.
comunque in italia restà un grande problema,
se non sei single finisci per muoverti solo dove ti conoscono e questo comporta sempre rischi.
insomma abbiamo problemi di provincialismo anche in questo 8)
nb io parlo di fi[a doc,non robaccia :D

ok, ma un'ape in sieme non possiamo farlo a bologna, era l'occasione perchè eravamo vicini... un paio di locali giusti li conosco... intendevo una cosa easy comunque.... ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Andando a cacciare nei territori di competenza del diretto concorrente, c'è questo rischio.
Sembra che Bmw stia quasi relegando le doti sportive a modelli appositamente "costruiti" su richiesta del cliente, lasciando di base un insieme più "turistico" che in passato. Audi sta invece aumentando le dosi di cattiveria nelle versioni Quattro, però se facesse altrettanto con le TA, come dici tu?

Non mi sembra di aver parlato di TA: la cosa mi sembra abbastanza difficile, in effetti. Sono convinto che le uniche alternative per un'auto soddisfacente da guidare siano TP e TI, con risultati ovviamente diversi.

La mia paura di fondo, se ha ragione BMW, è che la clientela di riferimento non sia più Europea, essendo l'Europa in stallo. E se la clientela di riferimento diventa quella asiatica o 'mmiricana, rischia di andare persa la "scuola automobilistica europea", quella che si fregia di una progettazione raffinata, calibrata sulle prestazioni, fatta di auto che si guidano con due mani al volante. Il tutto in favore di auto grosse, gondole comode, pesanti e ondeggianti, che hanno bisogno di motoroni per camminare, specie se, dopo averle portate alla soglia dei 5 metri, poi devi pure allungargli il passo per offrire la limousine ai cinesi.

L'industria automobilistica europea si sta rivolgendo ad un cliente più danaroso ( infatti noi qui nel forum stiamo tutti a lamentarci che la 5er è aumentata ) ma, ahimè, molto più grezzo.

La nuova 5er, da un punto di vista strettamente europeo, non aveva alcun bisogno di più confort, più abitabilità, più peso. Loro sostengono di aver fatto dei sondaggi in merito, ma non credo che li abbiano fatti qui da noi.

te credo,con la serie 5 stiamo in una mano!!!
bmw doveve recuperare su interni e qualità percepita aumentando le dimensioni e lo spazio,mantenendo un prezzo simile.
doveva aumentare decisamente il confort e le prestazioni riducendo le eemissioni...
insomma troppe cose e molte di queste portano ad aumenti di peso.
a breve dovrebbe esserci una prova della 520d touring su 4r e ci capiremo meglio
 
Back
Alto