<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ritornereste sui vostri passi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ritornereste sui vostri passi?

skamorza ha scritto:
homera ha scritto:
skamorza ha scritto:
non è facile ammettere di aver mancato l'obbiettivo. personalmente anch'io cambierei scelta se potessi. a febbraio ho acquistato una tiguan. la vettura è molto valida e confortevole. purtroppo a dispetto di quanto sembratomi con il solito giro di prova di dueminutidue le differenze di guida rispetto ad una station wagon piuttosto che ad un monovolume sono marcate. i trasferimenti di carico ed il rollio, più che il beccheggio, sono elevati e la vettura soffre di un sottosterzo deciso e poco piacevole per le mie abitudini di guida. inoltre l'ho acquistata (sull'onda dell'"ormai sono tutte da prendere così") con il tiptronic, automatico tra i migliori ma che continua a farmi rimpiangere i "vecchi" cambi manuali. se ne riparlerà fra tre/quattro anni.

...da quello che scrivi ne capisci di comportamenti dell'auto (....beccheggio....sottosterzo...rollio...)
.....mi stupisce xciò il fatto che ti lamenti del comportamento della tua Tiguan(che penso sia un'ottima vettura)......come ogni suv o simili il baricentro + alto risp. sw o berline comporta appunto certi comportamenti alla guida.....

.....e' praticamente impossibile trovare un suv con le stesse caratteristiche di guida di sw o berline......bisogna pero' riconoscere che rispetto a certe fuoristrada di pochi anni fa un passo avanti da gigante e' stato fatto!!!!

....il triptronic e' un ottimo automatico....bisogna apprezzare le caratteristiche di confort che questo comporta.....se preferisci il manuale probabilmente anche il miglior automatico del mondo poco ti piacera' :!: :D
in realtà sono convinto anch'io sia un'ottima macchina. probabilmente anche le qualità dinamiche vengono penalizzate dal fatto che non riesco proprio ad adattarmi al cambio automatico che pur molto valido (il tiptronic è uno dei migliori) è comunque privo di raziocinio e a dispetto di quanto si dice per nulla adattivo. da me è pieno zeppo di rotonde ed io finisco per percorrerle non esattamente a velocità ridotta. il cambio si regola in base la numero di giri motore dunque finisco per ritrovarmi con la vettura in appoggio priva del fondamentale aiuto della coppia in trazione. forse basterebbe abituarsi a circolare in modalità S anzichè D, con cambi di marcia a regimi più elevati. ma questo a scapito di consumi e comfort. ciao.

Che modello hai ? con che motore ??
ANche io sono andata a vederla perchè esteticamente mi piaceva ( sopratutto a mia moglie), tra i SUV ha uno dei milgiori rapporti qualità/prezzo.
 
gotalz ha scritto:
skamorza ha scritto:
homera ha scritto:
skamorza ha scritto:
non è facile ammettere di aver mancato l'obbiettivo. personalmente anch'io cambierei scelta se potessi. a febbraio ho acquistato una tiguan. la vettura è molto valida e confortevole. purtroppo a dispetto di quanto sembratomi con il solito giro di prova di dueminutidue le differenze di guida rispetto ad una station wagon piuttosto che ad un monovolume sono marcate. i trasferimenti di carico ed il rollio, più che il beccheggio, sono elevati e la vettura soffre di un sottosterzo deciso e poco piacevole per le mie abitudini di guida. inoltre l'ho acquistata (sull'onda dell'"ormai sono tutte da prendere così") con il tiptronic, automatico tra i migliori ma che continua a farmi rimpiangere i "vecchi" cambi manuali. se ne riparlerà fra tre/quattro anni.

...da quello che scrivi ne capisci di comportamenti dell'auto (....beccheggio....sottosterzo...rollio...)
.....mi stupisce xciò il fatto che ti lamenti del comportamento della tua Tiguan(che penso sia un'ottima vettura)......come ogni suv o simili il baricentro + alto risp. sw o berline comporta appunto certi comportamenti alla guida.....

.....e' praticamente impossibile trovare un suv con le stesse caratteristiche di guida di sw o berline......bisogna pero' riconoscere che rispetto a certe fuoristrada di pochi anni fa un passo avanti da gigante e' stato fatto!!!!

....il triptronic e' un ottimo automatico....bisogna apprezzare le caratteristiche di confort che questo comporta.....se preferisci il manuale probabilmente anche il miglior automatico del mondo poco ti piacera' :!: :D
in realtà sono convinto anch'io sia un'ottima macchina. probabilmente anche le qualità dinamiche vengono penalizzate dal fatto che non riesco proprio ad adattarmi al cambio automatico che pur molto valido (il tiptronic è uno dei migliori) è comunque privo di raziocinio e a dispetto di quanto si dice per nulla adattivo. da me è pieno zeppo di rotonde ed io finisco per percorrerle non esattamente a velocità ridotta. il cambio si regola in base la numero di giri motore dunque finisco per ritrovarmi con la vettura in appoggio priva del fondamentale aiuto della coppia in trazione. forse basterebbe abituarsi a circolare in modalità S anzichè D, con cambi di marcia a regimi più elevati. ma questo a scapito di consumi e comfort. ciao.

Che modello hai ? con che motore ??
ANche io sono andata a vederla perchè esteticamente mi piaceva ( sopratutto a mia moglie), tra i SUV ha uno dei milgiori rapporti qualità/prezzo.
2.0 tdi sport & style 140 cv tiptronic. ciao.
p.s.: il 140 cv è più che sufficiente a muovere questa vettura con brio. pensa che ha una coppia talmente robusta che l'automatico spesso si trova ad inserire la 5^ marcia in salita!
 
cobracobra ha scritto:
E voi tutti completamente ed onestamente appagati di cio' che avete acquistato?
Si e no.
Ogni volta che sono fuoristrada (almeno 30-50% del tempo) sono convinto di aver fatto la miglior scelta (Jeep Wrangler) .... il resto del tempo un po' la rimpiango.
Certamente se tornassi indietro avrei preso la versione "lunga" (piu' pratica, sopratutto per lo spazio a bordo, ma sto pensando di rimediare parzialmente con un carrello) oppure un mezzo piu' a meta' tra il fuoristrada e .... l'asfalto come un Cruiser oppure un Patrol - che pero' forse non avrei usato in off come uso attualmente l'auto.
Cmq per quello che mi costa la differenza preferisco tenere la Jeep come giocattolone tuttofare e forse in futuro convincere la leolita a prendere una sw oppure monovolume "normale" ....
:?
 
skamorza ha scritto:
gotalz ha scritto:
skamorza ha scritto:
homera ha scritto:
skamorza ha scritto:
non è facile ammettere di aver mancato l'obbiettivo. personalmente anch'io cambierei scelta se potessi. a febbraio ho acquistato una tiguan. la vettura è molto valida e confortevole. purtroppo a dispetto di quanto sembratomi con il solito giro di prova di dueminutidue le differenze di guida rispetto ad una station wagon piuttosto che ad un monovolume sono marcate. i trasferimenti di carico ed il rollio, più che il beccheggio, sono elevati e la vettura soffre di un sottosterzo deciso e poco piacevole per le mie abitudini di guida. inoltre l'ho acquistata (sull'onda dell'"ormai sono tutte da prendere così") con il tiptronic, automatico tra i migliori ma che continua a farmi rimpiangere i "vecchi" cambi manuali. se ne riparlerà fra tre/quattro anni.

...da quello che scrivi ne capisci di comportamenti dell'auto (....beccheggio....sottosterzo...rollio...)
.....mi stupisce xciò il fatto che ti lamenti del comportamento della tua Tiguan(che penso sia un'ottima vettura)......come ogni suv o simili il baricentro + alto risp. sw o berline comporta appunto certi comportamenti alla guida.....

.....e' praticamente impossibile trovare un suv con le stesse caratteristiche di guida di sw o berline......bisogna pero' riconoscere che rispetto a certe fuoristrada di pochi anni fa un passo avanti da gigante e' stato fatto!!!!

....il triptronic e' un ottimo automatico....bisogna apprezzare le caratteristiche di confort che questo comporta.....se preferisci il manuale probabilmente anche il miglior automatico del mondo poco ti piacera' :!: :D
in realtà sono convinto anch'io sia un'ottima macchina. probabilmente anche le qualità dinamiche vengono penalizzate dal fatto che non riesco proprio ad adattarmi al cambio automatico che pur molto valido (il tiptronic è uno dei migliori) è comunque privo di raziocinio e a dispetto di quanto si dice per nulla adattivo. da me è pieno zeppo di rotonde ed io finisco per percorrerle non esattamente a velocità ridotta. il cambio si regola in base la numero di giri motore dunque finisco per ritrovarmi con la vettura in appoggio priva del fondamentale aiuto della coppia in trazione. forse basterebbe abituarsi a circolare in modalità S anzichè D, con cambi di marcia a regimi più elevati. ma questo a scapito di consumi e comfort. ciao.

Che modello hai ? con che motore ??
ANche io sono andata a vederla perchè esteticamente mi piaceva ( sopratutto a mia moglie), tra i SUV ha uno dei milgiori rapporti qualità/prezzo.
2.0 tdi sport & style 140 cv tiptronic. ciao.
p.s.: il 140 cv è più che sufficiente a muovere questa vettura con brio. pensa che ha una coppia talmente robusta che l'automatico spesso si trova ad inserire la 5^ marcia in salita!

La stessa che sono andato a vedere io un mese fa!
Quella che ho visto aveva la pelle e il tetto panoramico e visto che c'era la promozione "summer hit" me la davano scontata a 32.500, nuova.
Ha il baule di una SW con poco baule e una accellerazione di una SW con poca accellerazione, gli interni sono carini ma senza nav non è ricchissima, mi hanno detto che sulla neve non è un fulmine nemmeno con le gomme della neve.................................. perchè l'hai presa?? La moglie ti ha dato una spintarella, l'offerta era allettante, per la guida alta oppure perchè fai tanta montagna e un pò di fuoristrada?
Io avevo solo la moglie che spingeva, l'offerta non era poi così alletante in montagna ci vado pochissimo e quando vado vado a piedi.
 
homera ha scritto:
....hai scelto un'auto sbagliata per le tue esigenze allora....
dovevi fare forse piu' attenzione quando l'hai scelta.....il test drive sarebbe dovuto servire per capire il grado di confort della vettura ed il dato riguardante i consumi...fatti sempre dire il consumo reale ....al venditore e' sepre meglio chiedere quello che l'auto consuma in mano a chi l'ha già acquistata.....lascia perdere i valori dichiarati dai cataloghi....
....un bravo venditore di dovrebbe dire sempre il consumo reale!

....per curiosita quanto consuma?

....gia parli di comprare un'altra auto....che non hai visto, non hai provato... ,non conosci prezzi e caratteristiche.....ho il sospetto che sei sulla buona strada per fare un altro acquisto errato....

i testdrive spesso fanno sorridere.
nell'ultimo che ho fatto, su prenotazione, non ho nemmeno guidato.
ha guidato solo il venditore!! :)
incredibile.
gli dicevo cosa fare, del tipo'metti la terza a 1500 gri e schiaccia tutto il gas' ma cmq restano dei test ridicoli...
 
riporto anche la mia esperienza perche' penso sia un po' differente.
ho preso questa astra coupe 1700 diesel, provenendo da auto a benzina.
che dire...i difetti superano i pregi, non la ri-comprerei nemmeno con la pistola puntata, ma...
non e' colpa dell'auto! l'auto e' onesta e fa' tutto quello che deve fare.
ma sono stato un po' pìrlotto io a avere la crisi adolescenziale a 33 anni con una bimba di 6 e una madre anziana e prendermi l'auto a 3 porte.
quando sono in giro con questa auto mi vergogno!
mi sento un ragazzino, l'auto e' un po' "tamarra" e non adatta a un quasi-quarantenne con tanti capelli bianchi........
insomma, non la comprerei soprattutto per ragioni psicologiche-sociali...:)
la prox sara' infatti una s.w. diesel che possa fare le curve. molto meglio.
 
NON ricomprerei assolutamente la FORD MONDEO 2.2 TDCI HI-TECH (penultima versione della Mondeo).
Con l'uso ho scoperto a mie spese che l'auto è affetta da grossolani errori di progettazione. Cito solo i due principali:
-posto guida assolutamente antiergonomico con pedale acceleratore fortemente disassato verso destra e posto troppo vicino al tunnellone centrale (disturbi sciatici e dermatiti da contatto assicurate);
-tenuta di strada a dir poco pietosa: sottosterzo, rollio e trasferimenti di carico sono talmente evidenti da "sconsigliare" l'abbordaggio di qualsiasi curva a velocità superiore a quella che nelle stesse circostanze potrebbe tenere un TIR.

Insomma una delusione totale....
 
Ricomprerei la mia Bmw serie 3 diesel touring 2006 , anzi sono indeciso se riprenderla davvero più o meno eguale - ho totalizzato 84.000 km in due annie mezzo- o passare alla X1.
Quest'ultima sarà sicuramente più moderna e attuale ,dovrebbe reggere meglio il valore nel tempo ed essere più efficace in quei due o tre giorni nei quali nevica nelle zone da me frequentate o nella settimana bianca. Ho il dubbio, però (Skamorza docet) che mi resti un po' pesante il baricentro alto,i maggiori consumi e costi complessivi : per esempio gli pneumatici.
La mia tre mi ha completamente soddisfatto anche e soprattutto per l'alta affidabilità. Gradisco consigli su scelta prox auto ,che si concretizzerà verso fine anno.Saluti
 
PS : mi è piaciuto molto questo thread che ritengo fra quelli utili e consoni ad un forum di automobili . E dichiaro il voto dato a Cobra : 5 stelle.Saluti
 
Thefrog ha scritto:
Io finche ho guidato hoavuto sempre vetture del gruppo FIAT e mi sono sempre trovato bene. Se oggi dovessi fare una scelta sceglierei ancora v etture del gruppo, vetture di cui non mi sono mai pentito.

Regards,
The frog

Scusa la domanda , ma perchè adesso non guidi più?
 
key-one ha scritto:
PS : mi è piaciuto molto questo thread che ritengo fra quelli utili e consoni ad un forum di automobili.
Anche a me e complimenti a tutti coloro che non sincerita' e franchezza ammettono che non tutte le ciambelle riescono col buco.
Pensando alle orde di tifosi che pullulano questo forum, questo topic e' una piccola gemma :D
 
KARUNZ ha scritto:
la mia astra 1.9 cosmo, per certi sarà brutta (e ME NE FREGO ) ma è comoda,
veloce e consuma poco e fà il dovere come nessun'altra auto avuta.

quando dovrò cambiarla saranno ..AZZI amari....la terrò da conto di sicuro.
Con le Opel si va sul sicuro... brutte, ma oneste... :D 8)
 
blackblizzard ha scritto:
skamorza scusami, ma comprare un suv senza aspettarsi rollio in curva è come sposarsi Eva Henger e sperare che sia vergine :D

Per questo Schicchi ha divorziato da lei, ha scoperto che non era vergine... :D
 
Back
Alto