totonnino ha scritto:Domenica SI-BO A/R, circa 400 km. Consumo 8,9 Lt/100 Km CdB.
Il (B) che non ho mai azzerato (quasi 3.900 km), comunque, segna 9,1 lt/100 km. E non pesto mai tanto (max 150 km/h una puntatina, il resto tra 110 e 130)
Io meno di così non riesco.....
albelilly ha scritto:non credo si possa pretendere di più da un 2,4 litri a benzina per giunta automatico, non ccredi ? Il modello uguale alla tua ma con cambio manuale ( qui in CH è importato) che ho avuto modo di utilizzare un mesetto lo scorso anno consumava (da CDB) con una guida normale 7,9 - 8,3 litri/100 km su percorsi perlopiù collinari - extraurbani e poca città, quindi penso che i tuoi valori siano buoni e nella norma.
Tieni anche conto che con le gomme termiche e la stagione invernale, si consuma sempre leggermente di più; il mio Cr-v a benzina aumenta i consumi di almeno 0,5 litri, lo stesso capita alla Jazz di casa.
uilly ha scritto:esisto ancora....si i km sono tanti ma al 95% fatti in autostrada con consumo medio che mi permette di rimanere su 8 litri per 100 km mediamente....certo il diesel visti i primi km del primo semestre sembrerebbe più indicato ma....me li rimborsano a 0,55 euro a km e poi credo che non li farò in eterno!
riconfermo il giudizio ottimo sulla macchina, montate le gomme invernali con nuovi cerchi in lega originali honda pagati poco....saluti a tutti :lol:
AndreaFlanaghan ha scritto:Volevo innanzitutto dire che mi complimento con entrambi per la vettura ed inoltre farvi sapere leggo con grande piacere ogni intervento in questo thread, visto che sono sempre più interessato alla Accord, anche il 2.4 è un po' esagerato per mia percorrenza (25-30k km/anno).
Se solo facessero il 2.0v-tec con il pacchetto advance...
AndreaFlanaghan ha scritto:Volevo innanzitutto dire che mi complimento con entrambi per la vettura ed inoltre farvi sapere leggo con grande piacere ogni intervento in questo thread, visto che sono sempre più interessato alla Accord, anche il 2.4 è un po' esagerato per mia percorrenza (25-30k km/anno).
Se solo facessero il 2.0v-tec con il pacchetto advance...
totonnino ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Volevo innanzitutto dire che mi complimento con entrambi per la vettura ed inoltre farvi sapere leggo con grande piacere ogni intervento in questo thread, visto che sono sempre più interessato alla Accord, anche il 2.4 è un po' esagerato per mia percorrenza (25-30k km/anno).
Se solo facessero il 2.0v-tec con il pacchetto advance...
Ma cosa ti interessa del pacchetto advance?
Personalmente credo indispensabile solo il CMBS, il resto è superfluo, utile ma superfluo. L'LKAS è veramente inutile visto il livello delle strade Italiane, l'ACC comodissimo, ma io venivo da un'auto con il normale cruise control (come il 2.0 V.Tec) per cui ero già abituato al meccanismo. L'ACC è un plus ma niente di trascendentale. Comodo, ma anche un CC normale fà degnamente il suo lavoro.
Piuttosto col chilometraggio che indichi anche il 2.0 mi sembra azzardato, meglio il diesel....... A meno di rimborsi spese o contributi.....![]()
![]()
Comunque una 2.0 V.Tec automatica berlina è in vendita su Autoscout 24 da un pò di tempo, 6 mesi circa.
Magari spunti un buon prezzo e provi il benz senza esborsi di alto livello.....![]()
AndreaFlanaghan ha scritto:totonnino ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Volevo innanzitutto dire che mi complimento con entrambi per la vettura ed inoltre farvi sapere leggo con grande piacere ogni intervento in questo thread, visto che sono sempre più interessato alla Accord, anche il 2.4 è un po' esagerato per mia percorrenza (25-30k km/anno).
Se solo facessero il 2.0v-tec con il pacchetto advance...
Ma cosa ti interessa del pacchetto advance?
Personalmente credo indispensabile solo il CMBS, il resto è superfluo, utile ma superfluo. L'LKAS è veramente inutile visto il livello delle strade Italiane, l'ACC comodissimo, ma io venivo da un'auto con il normale cruise control (come il 2.0 V.Tec) per cui ero già abituato al meccanismo. L'ACC è un plus ma niente di trascendentale. Comodo, ma anche un CC normale fà degnamente il suo lavoro.
Piuttosto col chilometraggio che indichi anche il 2.0 mi sembra azzardato, meglio il diesel....... A meno di rimborsi spese o contributi.....![]()
![]()
Comunque una 2.0 V.Tec automatica berlina è in vendita su Autoscout 24 da un pò di tempo, 6 mesi circa.
Magari spunti un buon prezzo e provi il benz senza esborsi di alto livello.....![]()
Sono ancora alle fasi preliminari (leggi: non so ancora se voglio cambiare la mia V50 2.0D di fine 2004 con 180.000km). Purtroppo da quando mi è venuto il pallino della Accord non ancora avuto modo di andarla a vedere/provare, ci sono salito solo una volta di sfuggita circa 2 anni fa.
Ad ogni modo del pacchetto Advance mi interesserebbe solamente l'Active Cruise Control,dato che temo che tutto il resto sarebbe un po' troppo invadente per la mia guida. Ho letto ripetutamente i tuoi commenti sulla vettura e sul pacchetto Advance (anche su AlVolante) e sono un po' dubbioso. In particolare io vado spesso in montagna dove si tagliano le curve di frequente e le strade sono in generale abbastanza strette. Non vorrei dovermi trovare a combattere con il lane assist che vuole fare di testa sua o il CMBS che lampeggia come un flipper ogni volta che incrocio una macchina.
Mi piacerebbe solo avere la comodità di impostare la velocità e lasciare che la macchina faccia tutto da sola, specialmente in autostrada e sulle statali veloci.
Per quanto riguarda benzina/diesel, ho visto che il 2.0 sotto al CRV ha dei consumi umani (11-13km/l con andature normali), mentre chi ha il 2.2 sulla Accord sta più o meno sui 13-15km/l. Quindi i consumi tutto sommato non sono così distanti. Inoltre non voglio diventare schiavo del filtro antiparticolato, non voglio temere di avere gasolio nell'olio e nemmeno pregare che il gasolio non si sia congelato. Insomma, quando facevo 35.000km, con una macchina senza FAP che se guidata normalmente fa i 5,5/6, il gasolio era l'unica scelta. Ora non sono più così convinto.
Resta quindi in gioco tutto. Benzina e diesel, manuale e automatico, advance e liscia. Fin'ora ho solo escluso la versione Elegance ed il 2.4.
Comunque, nel caso mi decidessi, molto dipenderebbe anche dalle offerte. Se mi offrissero una p/c senza advance a prezzo stracciato non ci penserei troppo.
totonnino ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:totonnino ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Volevo innanzitutto dire che mi complimento con entrambi per la vettura ed inoltre farvi sapere leggo con grande piacere ogni intervento in questo thread, visto che sono sempre più interessato alla Accord, anche il 2.4 è un po' esagerato per mia percorrenza (25-30k km/anno).
Se solo facessero il 2.0v-tec con il pacchetto advance...
Ma cosa ti interessa del pacchetto advance?
Personalmente credo indispensabile solo il CMBS, il resto è superfluo, utile ma superfluo. L'LKAS è veramente inutile visto il livello delle strade Italiane, l'ACC comodissimo, ma io venivo da un'auto con il normale cruise control (come il 2.0 V.Tec) per cui ero già abituato al meccanismo. L'ACC è un plus ma niente di trascendentale. Comodo, ma anche un CC normale fà degnamente il suo lavoro.
Piuttosto col chilometraggio che indichi anche il 2.0 mi sembra azzardato, meglio il diesel....... A meno di rimborsi spese o contributi.....![]()
![]()
Comunque una 2.0 V.Tec automatica berlina è in vendita su Autoscout 24 da un pò di tempo, 6 mesi circa.
Magari spunti un buon prezzo e provi il benz senza esborsi di alto livello.....![]()
Sono ancora alle fasi preliminari (leggi: non so ancora se voglio cambiare la mia V50 2.0D di fine 2004 con 180.000km). Purtroppo da quando mi è venuto il pallino della Accord non ancora avuto modo di andarla a vedere/provare, ci sono salito solo una volta di sfuggita circa 2 anni fa.
Ad ogni modo del pacchetto Advance mi interesserebbe solamente l'Active Cruise Control,dato che temo che tutto il resto sarebbe un po' troppo invadente per la mia guida. Ho letto ripetutamente i tuoi commenti sulla vettura e sul pacchetto Advance (anche su AlVolante) e sono un po' dubbioso. In particolare io vado spesso in montagna dove si tagliano le curve di frequente e le strade sono in generale abbastanza strette. Non vorrei dovermi trovare a combattere con il lane assist che vuole fare di testa sua o il CMBS che lampeggia come un flipper ogni volta che incrocio una macchina.
Mi piacerebbe solo avere la comodità di impostare la velocità e lasciare che la macchina faccia tutto da sola, specialmente in autostrada e sulle statali veloci.
Per quanto riguarda benzina/diesel, ho visto che il 2.0 sotto al CRV ha dei consumi umani (11-13km/l con andature normali), mentre chi ha il 2.2 sulla Accord sta più o meno sui 13-15km/l. Quindi i consumi tutto sommato non sono così distanti. Inoltre non voglio diventare schiavo del filtro antiparticolato, non voglio temere di avere gasolio nell'olio e nemmeno pregare che il gasolio non si sia congelato. Insomma, quando facevo 35.000km, con una macchina senza FAP che se guidata normalmente fa i 5,5/6, il gasolio era l'unica scelta. Ora non sono più così convinto.
Resta quindi in gioco tutto. Benzina e diesel, manuale e automatico, advance e liscia. Fin'ora ho solo escluso la versione Elegance ed il 2.4.
Comunque, nel caso mi decidessi, molto dipenderebbe anche dalle offerte. Se mi offrissero una p/c senza advance a prezzo stracciato non ci penserei troppo.
La prova di al volante è la stessa postata qui su.....
Per il resto, personalmente, continuo a sostenerti che del pacchetto Advance solo il CMBS, secondo me, è importante.
L' ACC è interessantissimo, ma se dovessi scegliere lo sacrificherei al CMBS.
Per l'offerta cui non poter dire no, leggi questa:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=164993678
a 21.400 euro è un'offerta che non si può rrrrifiutarrre!!!!!!!!![]()
AndreaFlanaghan ha scritto:totonnino ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:totonnino ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Volevo innanzitutto dire che mi complimento con entrambi per la vettura ed inoltre farvi sapere leggo con grande piacere ogni intervento in questo thread, visto che sono sempre più interessato alla Accord, anche il 2.4 è un po' esagerato per mia percorrenza (25-30k km/anno).
Se solo facessero il 2.0v-tec con il pacchetto advance...
Ma cosa ti interessa del pacchetto advance?
Personalmente credo indispensabile solo il CMBS, il resto è superfluo, utile ma superfluo. L'LKAS è veramente inutile visto il livello delle strade Italiane, l'ACC comodissimo, ma io venivo da un'auto con il normale cruise control (come il 2.0 V.Tec) per cui ero già abituato al meccanismo. L'ACC è un plus ma niente di trascendentale. Comodo, ma anche un CC normale fà degnamente il suo lavoro.
Piuttosto col chilometraggio che indichi anche il 2.0 mi sembra azzardato, meglio il diesel....... A meno di rimborsi spese o contributi.....![]()
![]()
Comunque una 2.0 V.Tec automatica berlina è in vendita su Autoscout 24 da un pò di tempo, 6 mesi circa.
Magari spunti un buon prezzo e provi il benz senza esborsi di alto livello.....![]()
Sono ancora alle fasi preliminari (leggi: non so ancora se voglio cambiare la mia V50 2.0D di fine 2004 con 180.000km). Purtroppo da quando mi è venuto il pallino della Accord non ancora avuto modo di andarla a vedere/provare, ci sono salito solo una volta di sfuggita circa 2 anni fa.
Ad ogni modo del pacchetto Advance mi interesserebbe solamente l'Active Cruise Control,dato che temo che tutto il resto sarebbe un po' troppo invadente per la mia guida. Ho letto ripetutamente i tuoi commenti sulla vettura e sul pacchetto Advance (anche su AlVolante) e sono un po' dubbioso. In particolare io vado spesso in montagna dove si tagliano le curve di frequente e le strade sono in generale abbastanza strette. Non vorrei dovermi trovare a combattere con il lane assist che vuole fare di testa sua o il CMBS che lampeggia come un flipper ogni volta che incrocio una macchina.
Mi piacerebbe solo avere la comodità di impostare la velocità e lasciare che la macchina faccia tutto da sola, specialmente in autostrada e sulle statali veloci.
Per quanto riguarda benzina/diesel, ho visto che il 2.0 sotto al CRV ha dei consumi umani (11-13km/l con andature normali), mentre chi ha il 2.2 sulla Accord sta più o meno sui 13-15km/l. Quindi i consumi tutto sommato non sono così distanti. Inoltre non voglio diventare schiavo del filtro antiparticolato, non voglio temere di avere gasolio nell'olio e nemmeno pregare che il gasolio non si sia congelato. Insomma, quando facevo 35.000km, con una macchina senza FAP che se guidata normalmente fa i 5,5/6, il gasolio era l'unica scelta. Ora non sono più così convinto.
Resta quindi in gioco tutto. Benzina e diesel, manuale e automatico, advance e liscia. Fin'ora ho solo escluso la versione Elegance ed il 2.4.
Comunque, nel caso mi decidessi, molto dipenderebbe anche dalle offerte. Se mi offrissero una p/c senza advance a prezzo stracciato non ci penserei troppo.
La prova di al volante è la stessa postata qui su.....
Per il resto, personalmente, continuo a sostenerti che del pacchetto Advance solo il CMBS, secondo me, è importante.
L' ACC è interessantissimo, ma se dovessi scegliere lo sacrificherei al CMBS.
Per l'offerta cui non poter dire no, leggi questa:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=164993678
a 21.400 euro è un'offerta che non si può rrrrifiutarrre!!!!!!!!![]()
Ah ecco, un solo dettaglio, ho escluso anche le berline, solo SW.
AKA_Zinzanbr - 57 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa