Bene, dopo 21.500 km e 1 anno e 1 mese di possesso, torno ad annoiarvi con un resoconto della mia Accord 2.4 Tourer Exclusive Advance A/T.
Il mio rammarico è di averla usata poco soprattutto di sera, perché l?atmosfera degli interni e delle luci soffuse è una cosa veramente inebriante per chi, come me, gradisce l?illuminazione soffusa, il calore delle lucine bianche e blu che si alternano nel cruscotto, nei led di illuminazione del tunnel centrale, nella radio, nel navigatore e nel quadro strumenti.
Continuo a ribadire la sensazione di qualità degli interni, che si conferma appieno, anche se qual cosina si poteva ancora migliorare. Mi riferisco ad alcuni rumori parassiti che si generano nelle portiere, ai rumorino dei cassettini portalattine sul tunnel, ai tappini di plastica lungo i binari di fissaggio del tettuccio ? quelli che coprono le viti di fissaggio del vetro - che sovente tendono ad allentarsi, alla qualità davvero mediocre degli altoparlanti ( tre sostituiti in un anno). Ma io sono un fissato, anzi fissatissimo per cui intollerante anche alla minima imperfezione.
Così come veramente ?scadente? è la verniciatura: si riga solo a guardarla, in maniera addirittura ridicola se si pensa che basta un semplice appoggiarsi per creare un graffio fastidiosissimo: ahimè sarà la natura ?ad acqua? della vernice, ma certo una maggiore resistenza sarebbe stata auspicabile.
Ma torniamo agli elogi: la tenuta di strada è favolosa: acquistando confidenza con l?auto, sulle rotonde si gioca un po? con l?acceleratore e con il VSA, lascando leggermente in traversare la scocca e correggendola con un leggero controsterzo. UNA GODURIA!!!!! La rigidezza del telaio e delle sospensioni (coadiuvata dalla barra duomi anteriore ? visibile sulle teste degli ammortizzatori) ti da sempre la sensazione di essere a bordo di una vetturetta compatta sportiva, per la gradevolezza con cui si riescono a gestire i trasferimenti di carico, senza assolutamente inficiare la sicurezza. Tutto ciò mantenendo un elevato confort di marcia con le asperità che, anche se con una risposta piuttosto secca degli ammortizzatori, non risulta mai fastidioso quando si ricerca il confort più assoluto (nei lunghi viaggi da 500 km a tratta e oltre).
E passiamo al motore: l?accelerazione è veramente brillante, la vettura non difetta di scatto, mentre un po? carente, almeno in termini di sensazioni è la ripresa. Se le rilevazioni strumentali (le prove delle riviste) non la distanziamo molto da TD di pari potenza (se non nell?ordine di un pochi secondi), la sensazione è di lentezza, anche sfruttando il Kick down. La vettura prende velocità in maniera graduale e veloce, per carità, ma la sensazione, e ripeto solo la sensazione, è di una macchina un po? seduta. Parlo di sensazione perché più volte, nella sciocca ingarellatura con TD di discreta potenza (Audi A6), quest?ultima non mi riusciva a distanziare di nemmeno due metri, entrambi accelerando a tavoletta. Ma qualche cavallo in più (una 50 max 100) assieme a qualche ulteriore NM sarebbero una cosa giusta.
Di contropartita i consumi: 21.500 km, il cdb B mai azzerato consumo medio 9,4 lt/100 km. Meglio di così??
Ultimi appunti: l?abitabilità posteriore è effettivamente un po? scarsina, assieme alla capienza del bagagliaio. Ma meglio sospensioni raffinate di una valigia in più. Lo xeno anteriore è talmente potente da ?mortificare? l?abbagliante (che sembra giallo e poco performante). Ah come vorrei i bi-xeno della restyling. E in fine il clima automatico: il fatto che manchi la regolazione mezzo grado e la possibilità di regolare la temperatura differenziata (dual) in fase di sbrinamento anteriore per me è una lacuna, aggiunta alla poca stabilità termica del tutto.
Ma sono un perfezionista, come vi ho già detto: forse è proprio per questo che ho scelto e risceglierei con consapevolezza il marchio Honda.
