Saturno tu ormai sei abituato agli standard degli USA e le auto piccole non ti piaciono più. La stampa americana poi non apprezza le auto piccole, ma magari preferisce i mega SUV da 25-30 quintali "morbidosi" (che quando ti siedi ondeggiano già), magari pure con sospensioni multilink raffinate, ma che per noi europei risultano impacciati ed ingombranti.
Questo non te lo lascio dire...ormai ci sono diverse piccole che qui hanno raccolto notevoli riconoscimenti dalla stampa Americana...la Mini per esempio e' elogiatissima, come cono state le versioni Type R della Civic o alcune piccole Acura del passato come la RSX.....la stessa 500 e' stata accolta molto bene, a parte la motorizzazione ritenuta un po' sottopotenziata.
X Furetto
Una precisazione personale....a me non me ne frega ssolutamente nulla se una vettura premium sia derivata da una generalista se quest'ultima e' ottimamente progettata e realizzata.....ormai il livello progettuale delle auto "non premium" e' in molti casi elevatissimo e francamente la distinzione con le premium si fa sempre piu' risicata (finiture piu' pretenziose, accessori piu' pregiati, tipo un pollice o due in piu' di schermo navi e poco piu'), spesso ho l'impressione che si finisce a parlare del sesso degli angeli.
Ad esempio la Mazda 6 "americana" (e' un po' piu' lunga della versione Europea e con motori piu' grossi), vettura assolutamente generalista, e' un gran bel berlinone di 5 metri di lunghezza che fa largo uso di acciai altoresistenziali, quadrilateri davani e blade multilink dietro......ti semprera' strano ma addirittura la rumorosita' a bordo e' iunferiore a quella di una Maserati Quattroporte!!! E' davvero bella e sofisticata e secondo me non ti sentiresti tanto a disagio a bordo provenendo da una normale A7 a trazione anteriore che e ben lungi dall'appartenere allo stesso segmento e nessuna rivista specializzata si sognerebbe di mettere a confronto....
Secondo me oggi come oggi le comunicazioni ufficiali di Audi sulle modifiche rispetto alla Polo sono piu' per far sentire "tranquilla" la gente che sta pagando il "plus premium" che dettate da reali esigenze tecniche (come avete gia' detto la base Polo e' gia' ottima).
Sempre secondo la mia modestissima opinione (ed e' anche il punto dell'articolo) Audi ha forse esagerato nell'enfatizzare come quest'auto fosse diversa dalla Polo...hanno rischiato di apparire di volerla fare fuori dal vaso....
Ti posso fare un'esempio che mi riguarda da vicino....l'intera produzione Acura e' derivata dalle Honda......non si creano certamente problemi ad ammetterlo, la TL e' basata su pianale, motori e sospensioni Accord, poi puoi andarti a leggere i documenti tecnici dettagliati che specificano le differenze tecniche (che sono notevoli) dai modelli Honda.
Ma la Accord e' ancora tecnicamente il punto di riferimento tra le generaliste nel suo segmento.......non realizzando piattaforme specifiche , Acura riesce ad offrire un eccellente prodotto premium che compete a testa molto alta con Serie 5 e A6 a prezzi competitivi, (spalmano i costi su una produzione molto piu' estesa.
Insomma io al posto di Audi non avrei alcun probema a basare Passat e A4 su una piattaforma comune se il prodotto finale lo "Audizzi" come dovuto....