<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ritornando su A1... | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

ritornando su A1...

Maurizio XP ha scritto:
Audi ti piace come marchio quindi eri propenso a pensare che ci fossero differenze senza averne delle conferme ufficiali ma sulla base delle descrizioni della A1, io invece mi sono fatto qualche domanda in più cui è stata data una risposta da Audi stessa e questo perchè la domanda se l'è fatta molta altra gente.

In ogni caso, chiudiamo la polemica? penso che ci siamo abbondantemente espressi a vicenda le nostre opinioni.

Ma spiegami una cosa, perchè io a questo punto vorrei capire con chi sto interluquendo, ma secondo te testata specializzata cosa significa?

Non è che ho aperto un giornalino della Coldiretti, ho visto casualmente un articolo su A1 che ne parlava e ho detto "va che roba sta A1, se me lo dice la Coldiretti vuol dire che è vero!".

Se 1, 2, 3, 4, 5 testate riportano ciò che avevo detto (4R, Elaborare, Auto, Automobilismo, omniauto, newstreet, ecc.) se su internet ho trovato e verificato ciò che avevo letto, sono tutti idioti quelli che scrivono o c'è qualcosa che non va nel tuo modo di analisi e apprendimento? Spiegami!
Se prendi l'autostrada contromano sei tu che sbagli o sono gli altri che sono scemi e non hanno ragione sin quando non ti smurano un casello e te lo fanno vedere?

Su una cosa concordo, chiudiamola quì perchè è inutile continuare.
 
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Audi ti piace come marchio quindi eri propenso a pensare che ci fossero differenze senza averne delle conferme ufficiali ma sulla base delle descrizioni della A1, io invece mi sono fatto qualche domanda in più cui è stata data una risposta da Audi stessa e questo perchè la domanda se l'è fatta molta altra gente.

In ogni caso, chiudiamo la polemica? penso che ci siamo abbondantemente espressi a vicenda le nostre opinioni.

Ma spiegami una cosa, perchè io a questo punto vorrei capire con chi sto interluquendo, ma secondo te testata specializzata cosa significa?

Non è che ho aperto un giornalino della Coldiretti, ho visto casualmente un articolo su A1 che ne parlava e ho detto "va che roba sta A1, se me lo dice la Coldiretti vuol dire che è vero!".

Se 1, 2, 3, 4, 5 testate riportano ciò che avevo detto (4R, Elaborare, Auto, Automobilismo, omniauto, newstreet, ecc.) se su internet ho trovato e verificato ciò che avevo letto, sono tutti idioti quelli che scrivono o c'è qualcosa che non va nel tuo modo di analisi e apprendimento? Spiegami!
Se prendi l'autostrada contromano sei tu che sbagli o sono gli altri che sono scemi e non hanno ragione sin quando non ti smurano un casello e te lo fanno vedere?

Su una cosa concordo, chiudiamola quì perchè è inutile continuare.

ancora?!? Le "testate specializzate" hanno riportato la cartella stampa dove si parla delle caratteristiche della A1 (senza confronti con le altre) e nessuno mette in dubbio quelle caratteristiche ma da lì a dire che ci sono differenze tra A1 e polo e cugine dato che A1 usa la stessa piattaforma di base c'è voluta Audi che ha spiegato in dettaglio quali sono le differenze apportate.
 
ma allora se ascolti solo il dispaccio di audi,non pensi che potrebbe essere "farlocco"? di parte? gonfiato?
io mi fido di piu' della stampa specializzata,quando non e' prezzolata...
in ogni caso lo stesso 4r quando fece la prova completa della a1 1.6 tdi spiego' bene le differenze con la polo....
ti prego non mi chiedere di postare il giornale....vallo a leggere
 
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Audi ti piace come marchio quindi eri propenso a pensare che ci fossero differenze senza averne delle conferme ufficiali ma sulla base delle descrizioni della A1, io invece mi sono fatto qualche domanda in più cui è stata data una risposta da Audi stessa e questo perchè la domanda se l'è fatta molta altra gente.

In ogni caso, chiudiamo la polemica? penso che ci siamo abbondantemente espressi a vicenda le nostre opinioni.

Ma spiegami una cosa, perchè io a questo punto vorrei capire con chi sto interluquendo, ma secondo te testata specializzata cosa significa?

Non è che ho aperto un giornalino della Coldiretti, ho visto casualmente un articolo su A1 che ne parlava e ho detto "va che roba sta A1, se me lo dice la Coldiretti vuol dire che è vero!".

Se 1, 2, 3, 4, 5 testate riportano ciò che avevo detto (4R, Elaborare, Auto, Automobilismo, omniauto, newstreet, ecc.) se su internet ho trovato e verificato ciò che avevo letto, sono tutti idioti quelli che scrivono o c'è qualcosa che non va nel tuo modo di analisi e apprendimento? Spiegami!
Se prendi l'autostrada contromano sei tu che sbagli o sono gli altri che sono scemi e non hanno ragione sin quando non ti smurano un casello e te lo fanno vedere?

Su una cosa concordo, chiudiamola quì perchè è inutile continuare.

ancora?!? Le "testate specializzate" hanno riportato la cartella stampa dove si parla delle caratteristiche della A1 (senza confronti con le altre) e nessuno mette in dubbio quelle caratteristiche ma da lì a dire che ci sono differenze tra A1 e polo e cugine dato che A1 usa la stessa piattaforma di base c'è voluta Audi che ha spiegato in dettaglio quali sono le differenze apportate.

Cioè secondo la tua logica Audi avrebbe speso così tanto nelle sue comunicazioni per indicare quelle parti e l'uso di lamierati diversi per la scocca e tante altre cose per quale motivo? Per allungare la brochure del modello? Ma se era uguale alla Polo dicevano semplicemente "è uguale alla Polo"... fine!

Il concetto di intrinseco per te è proprio sconosciuto, se dò per assodato che parto da quella piattaforma che cavolo ti mensiono a fare le cose che già si suppone si conoscano, evidenzio le specifiche differenze! Boh, veramente sempre più esterrefatto.

Faust, chiudi sto 3d che veramente mi sta venendo l'orchite! ;)
 
Saturno tu ormai sei abituato agli standard degli USA e le auto piccole non ti piaciono più. La stampa americana poi non apprezza le auto piccole, ma magari preferisce i mega SUV da 25-30 quintali "morbidosi" (che quando ti siedi ondeggiano già), magari pure con sospensioni multilink raffinate, ma che per noi europei risultano impacciati ed ingombranti.

Questo non te lo lascio dire...ormai ci sono diverse piccole che qui hanno raccolto notevoli riconoscimenti dalla stampa Americana...la Mini per esempio e' elogiatissima, come cono state le versioni Type R della Civic o alcune piccole Acura del passato come la RSX.....la stessa 500 e' stata accolta molto bene, a parte la motorizzazione ritenuta un po' sottopotenziata.

X Furetto

Una precisazione personale....a me non me ne frega ssolutamente nulla se una vettura premium sia derivata da una generalista se quest'ultima e' ottimamente progettata e realizzata.....ormai il livello progettuale delle auto "non premium" e' in molti casi elevatissimo e francamente la distinzione con le premium si fa sempre piu' risicata (finiture piu' pretenziose, accessori piu' pregiati, tipo un pollice o due in piu' di schermo navi e poco piu'), spesso ho l'impressione che si finisce a parlare del sesso degli angeli.

Ad esempio la Mazda 6 "americana" (e' un po' piu' lunga della versione Europea e con motori piu' grossi), vettura assolutamente generalista, e' un gran bel berlinone di 5 metri di lunghezza che fa largo uso di acciai altoresistenziali, quadrilateri davani e blade multilink dietro......ti semprera' strano ma addirittura la rumorosita' a bordo e' iunferiore a quella di una Maserati Quattroporte!!! E' davvero bella e sofisticata e secondo me non ti sentiresti tanto a disagio a bordo provenendo da una normale A7 a trazione anteriore che e ben lungi dall'appartenere allo stesso segmento e nessuna rivista specializzata si sognerebbe di mettere a confronto....

Secondo me oggi come oggi le comunicazioni ufficiali di Audi sulle modifiche rispetto alla Polo sono piu' per far sentire "tranquilla" la gente che sta pagando il "plus premium" che dettate da reali esigenze tecniche (come avete gia' detto la base Polo e' gia' ottima).

Sempre secondo la mia modestissima opinione (ed e' anche il punto dell'articolo) Audi ha forse esagerato nell'enfatizzare come quest'auto fosse diversa dalla Polo...hanno rischiato di apparire di volerla fare fuori dal vaso....

Ti posso fare un'esempio che mi riguarda da vicino....l'intera produzione Acura e' derivata dalle Honda......non si creano certamente problemi ad ammetterlo, la TL e' basata su pianale, motori e sospensioni Accord, poi puoi andarti a leggere i documenti tecnici dettagliati che specificano le differenze tecniche (che sono notevoli) dai modelli Honda.

Ma la Accord e' ancora tecnicamente il punto di riferimento tra le generaliste nel suo segmento.......non realizzando piattaforme specifiche , Acura riesce ad offrire un eccellente prodotto premium che compete a testa molto alta con Serie 5 e A6 a prezzi competitivi, (spalmano i costi su una produzione molto piu' estesa.
Insomma io al posto di Audi non avrei alcun probema a basare Passat e A4 su una piattaforma comune se il prodotto finale lo "Audizzi" come dovuto....
 
caterpillar ha scritto:
ma allora se ascolti solo il dispaccio di audi,non pensi che potrebbe essere "farlocco"? di parte? gonfiato?
io mi fido di piu' della stampa specializzata,quando non e' prezzolata...
in ogni caso lo stesso 4r quando fece la prova completa della a1 1.6 tdi spiego' bene le differenze con la polo....
ti prego non mi chiedere di postare il gi4r hornale....vallo a leggere

4r ha provato la a1 1.4 TSI 122cv DSG e non spiegava differenze con la polo.

Lungi da me dubitare del dispiaccio audi dico solo che ovviamente audi non parla di polo e delle differenze con quest'ultima
 
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Audi ti piace come marchio quindi eri propenso a pensare che ci fossero differenze senza averne delle conferme ufficiali ma sulla base delle descrizioni della A1, io invece mi sono fatto qualche domanda in più cui è stata data una risposta da Audi stessa e questo perchè la domanda se l'è fatta molta altra gente.

In ogni caso, chiudiamo la polemica? penso che ci siamo abbondantemente espressi a vicenda le nostre opinioni.

Ma spiegami una cosa, perchè io a questo punto vorrei capire con chi sto interluquendo, ma secondo te testata specializzata cosa significa?

Non è che ho aperto un giornalino della Coldiretti, ho visto casualmente un articolo su A1 che ne parlava e ho detto "va che roba sta A1, se me lo dice la Coldiretti vuol dire che è vero!".

Se 1, 2, 3, 4, 5 testate riportano ciò che avevo detto (4R, Elaborare, Auto, Automobilismo, omniauto, newstreet, ecc.) se su internet ho trovato e verificato ciò che avevo letto, sono tutti idioti quelli che scrivono o c'è qualcosa che non va nel tuo modo di analisi e apprendimento? Spiegami!
Se prendi l'autostrada contromano sei tu che sbagli o sono gli altri che sono scemi e non hanno ragione sin quando non ti smurano un casello e te lo fanno vedere?

Su una cosa concordo, chiudiamola quì perchè è inutile continuare.

ancora?!? Le "testate specializzate" hanno riportato la cartella stampa dove si parla delle caratteristiche della A1 (senza confronti con le altre) e nessuno mette in dubbio quelle caratteristiche ma da lì a dire che ci sono differenze tra A1 e polo e cugine dato che A1 usa la stessa piattaforma di base c'è voluta Audi che ha spiegato in dettaglio quali sono le differenze apportate.

Cioè secondo la tua logica Audi avrebbe speso così tanto nelle sue comunicazioni per indicare quelle parti e l'uso di lamierati diversi per la scocca e tante altre cose per quale motivo? Per allungare la brochure del modello? Ma se era uguale alla Polo dicevano semplicemente "è uguale alla Polo"... fine!

Il concetto di intrinseco per te è proprio sconosciuto, se dò per assodato che parto da quella piattaforma che cavolo ti mensiono a fare le cose che già si suppone si conoscano, evidenzio le specifiche differenze! Boh, veramente sempre più esterrefatto.

Faust, chiudi sto 3d che veramente mi sta venendo l'orchite! ;)

audi ha semplicemente rilasciato la cartella stampa con le caratteristiche della a1.

La parola diverse non compare, ovviamente audi non vuole certo nominare le cugine di minor blasone.
 
saturno_v ha scritto:
Saturno tu ormai sei abituato agli standard degli USA e le auto piccole non ti piaciono più. La stampa americana poi non apprezza le auto piccole, ma magari preferisce i mega SUV da 25-30 quintali "morbidosi" (che quando ti siedi ondeggiano già), magari pure con sospensioni multilink raffinate, ma che per noi europei risultano impacciati ed ingombranti.

Questo non te lo lascio dire...ormai ci sono diverse piccole che qui hanno raccolto notevoli riconoscimenti dalla stampa Americana...la Mini per esempio e' elogiatissima, come cono state le versioni Type R della Civic o alcune piccole Acura del passato come la RSX.....la stessa 500 e' stata accolta molto bene, a parte la motorizzazione ritenuta un po' sottopotenziata.

X Furetto

Una precisazione personale....a me non me ne frega ssolutamente nulla se una vettura premium sia derivata da una generalista se quest'ultima e' ottimamente progettata e realizzata.....ormai il livello progettuale delle auto "non premium" e' in molti casi elevatissimo e francamente la distinzione con le premium si fa sempre piu' risicata (finiture piu' pretenziose, accessori piu' pregiati, tipo un pollice o due in piu' di schermo navi e poco piu'), spesso ho l'impressione che si finisce a parlare del sesso degli angeli.

Ad esempio la Mazda 6 "americana" (e' un po' piu' lunga della versione Europea e con motori piu' grossi), vettura assolutamente generalista, e' un gran bel berlinone di 5 metri di lunghezza che fa largo uso di acciai altoresistenziali, quadrilateri davani e blade multilink dietro......ti semprera' strano ma addirittura la rumorosita' a bordo e' iunferiore a quella di una Maserati Quattroporte!!! E' davvero bella e sofisticata e secondo me non ti sentiresti tanto a disagio a bordo provenendo da una normale A7 a trazione anteriore che e ben lungi dall'appartenere allo stesso segmento e nessuna rivista specializzata si sognerebbe di mettere a confronto....

Secondo me oggi come oggi le comunicazioni ufficiali di Audi sulle modifiche rispetto alla Polo sono piu' per far sentire "tranquilla" la gente che sta pagando il "plus premium" che dettate da reali esigenze tecniche (come avete gia' detto la base Polo e' gia' ottima).

Sempre secondo la mia modestissima opinione (ed e' anche il punto dell'articolo) Audi ha forse esagerato nell'enfatizzare come quest'auto fosse diversa dalla Polo...hanno rischiato di apparire di volerla fare fuori dal vaso....

Ti posso fare un'esempio che mi riguarda da vicino....l'intera produzione Acura e' derivata dalle Honda......non si creano certamente problemi ad ammetterlo, la TL e' basata su pianale, motori e sospensioni Accord, poi puoi andarti a leggere i documenti tecnici dettagliati che specificano le differenze tecniche (che sono notevoli) dai modelli Honda.

Ma la Accord e' ancora tecnicamente il punto di riferimento tra le generaliste nel suo segmento.......non realizzando piattaforme specifiche , Acura riesce ad offrire un eccellente prodotto premium che compete a testa molto alta con Serie 5 e A6 a prezzi competitivi, (spalmano i costi su una produzione molto piu' estesa.
Insomma io al posto di Audi non avrei alcun probema a basare Passat e A4 su una piattaforma comune se il prodotto finale lo "Audizzi" come dovuto....

Sulle tecniche e teorie della comunicazione ci sono libri interi e si spingono a volte su punti che a leggerli paiono un paradosso ma che sono più reali e pratici di quanto ci si possa immaginare.

Che usando bene il marketing, al giorno d'oggi, ottieni una fetta importante del successo non è un segreto ma per contro sin quando c'è un prodotto "fisico" a testimonianza e che avvalora ciò che dici più di tanto non puoi inventare. Nel bene e nel male i nodi poi vengono al pettine. ;)

Paradossalmente Audi sulla A1 non ha mai posto l'accento sulla tecnica pura, la telaistica, ma ha marcato più su concetti diciamo aleatori... la piccola berlina, una vera Audi, qualità a livello superiore, ecc.; cosa che non abbimo fatto noi nel forum andando invece a confrontare proprio l'aspetto meno evidenziato da Audi poichè, come pare dimostrato, potevano ingenerare paurose spiarali di confusione.
La piattaforma da cui deriva la A1 è già di per se ottima ma appare chiaro che per dichiarare un prodotto "più esclusivo" qualcosa sul piatto ci devi pur mettere anche perchè poi esaurite le chiacchiere rimane il prodotto, sarà poi chi acquista che deciderà se quanto è nel piatto sia convincente o meno, diverso è affermare che nonostante sul piatto qualcosa c'è il piatto è vuoto.

Honda con Acura, Toyota con Lexus, Nissan con Infiniti sono tutti generalisti con i loro corrispondenti marchi di lusso, i giapponesi non son nuovi al "premium" il problema che lo esercitano in modo molto più propizio in USA piuttosto che in Europa, mercato con cui non riescono ancora a condividerne le scelte (ma qualcosa si sta muovando e ne avevamo già parlato ;) ).

La Mazda in verità non è nuova al "premium" poichè già a suo tempo aveva anche lei il suo bel marchio lusso con la Xedos o l' Eunos solo che l'iter è stato diverso è probabilmete oggi la Mazda è un ibrido tra generalista e premium poichè pare aver inglobato in un'unico marchio la duplice anima. Quindi a mio avviso la Mazda è ben più di un marchio generalista e la ripova è nella sua tradizione sul Wankel, tanto che ci sono voci che la vogliono al fianco con Audi per dei piccoli motori generatori sulle versioni elettriche.

In merito alla Passat devo dirti che non penso sarebbero contenti in Audi poichè le ultime generazioni (dal 2005) derivano dal pianale allungato della Golf, quindi oggi più che mai la differenza tra le due diventa più evidente.

Per il resto concordo con te che se un'auto deriva di base da una piattaforma ottima non c'è nulla di male a dirlo. ;)

Comunque ti confermi sempre ferrattissimo sul mercato USA e le nipponiche. ;) :D
 
caterpillar ha scritto:
ma allora se ascolti solo il dispaccio di audi,non pensi che potrebbe essere "farlocco"? di parte? gonfiato?
io mi fido di piu' della stampa specializzata,quando non e' prezzolata...
in ogni caso lo stesso 4r quando fece la prova completa della a1 1.6 tdi spiego' bene le differenze con la polo....
ti prego non mi chiedere di postare il giornale....vallo a leggere

No, no, ma che postare il giornale io voglio nero su bianco da parte del direttore di 4R e sapere da chi lo ha saputo, deve citarmi tutte le fonti altrimenti è aria fritta!

Altrimenti ci si arma di frullino e si va in giro a smembrare auto per confrontarle. :|
 
cmq seguo i dati di vendita reali dichiarati da 3 mesi,

3mese strano... dove a1 vende meno di Ibiza... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: però nel complesso annuale pur vendendo meno da 3 mesi di fila mantiene un vantagio superiore alle 1000 unità....

anche ieri guardando la tv, un concessionario seat che vendeva usati aziendali, come prima proposta subito una a1 a km zero...

quando finiranno i km zero, vedremo i reali dati di vendita del successone A1

;)
 
topomillo ha scritto:
cmq seguo i dati di vendita reali dichiarati da 3 mesi,

3mese strano... dove a1 vende meno di Ibiza... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: però nel complesso annuale pur vendendo meno da 3 mesi di fila mantiene un vantagio superiore alle 1000 unità....

anche ieri guardando la tv, un concessionario seat che vendeva usati aziendali, come prima proposta subito una a1 a km zero...

quando finiranno i km zero, vedremo i reali dati di vendita del successone A1

;)

Cacchio,ma chissà quanti hangar hanno occupato,per stiparci tutte ste km 0... :lol: :D...

Scherzi a parte come te lo spiehi che l' Ibiza(3 e 5 porte),che costa anche 4 mila ? meno di A1,abbia venduto 7000 pezzi vs i 9000 abbondanti di A1?

Tra un poco arriverà la SB a dar manforte,a flotte di km zero,s' intende.... ;)
 
Back
Alto