<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritorna la Flavia. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ritorna la Flavia.

lancia1695 ha scritto:
http://www.auto.it/anteprime/lancia/2010/11/12-6687/Auto+Spy+svela+la+nuova+Lancia+Flavia
C_3_Media_1172490_immagine_newsdet.jpg


Ritorna la Lancia Flavia, un nome che per decenni ha rappresentato il prestigio (e la supremazia tecnologica) del Marchio torinese.
L'imminente berlina media di Lancia prenderà quindi questo prestigioso nome e sarà il primo "frutto" dello scambio di tecnologie fra il Fiat e la Chrysler, realizzata sulla base tecnica della nuova Chrysler 200.
La Flavia del terzo millennio arriverà nella seconda metà del 2011 per dare slancio a uno dei marchi più in sofferenza del Gruppo, con le armi dei tempi belli: raffinatezza, eleganza, classe. Interni e plancia dedicati, old style, come la mascherina e verranno adottati motori italiani, tra i quali il quattro cilindri JTD 2.0 già sull?Alfa 159, e il futuro 3 litri JTD, entrambi abbinati a una versione evoluta del cambio TCT a doppia frizione della Giulietta.
Non ci resta che aspettare.
La linea non c'è male, se va bene ed è fatta come si deve, potrebbe essere non dico un successone ma ..quasi.
 
se non è un photoshop oltre alla mascherina cambia anche il paraurti,m'incavolo perchè un frontale così bello potevano proporlo a tempo opportuno sulla Lybra restyling che per il resto era abbastanza bella,bastava questo frontale e un aggiornamento di motori e avrebbe avuto il successo meritato.
 
Ma...non ho capito.
Come mai adesso si parla di 2013 per la nuova Lancia Flavia?

Un'errore di Autoblog ?

http://www.autoblog.it/post/30345/chrysler-200-video-ufficiale
 
Allora questa vettura non è altro che un restyling della Sebring,dipende se hanno intenzione di produrla pure in Italia e con quale marchio venderla,solo Chrysler o anche Lancia dov'è opportuno! Nella migliore delle ipotesi questa vettura verrà costruita sia in america che in Italia e venduta come Chrysler e in più come Lancia sono nel mercato italiano,francese e belga (e qualcun'altro credo),nella peggior ipotesi verrà costruita solo in america e venduta in europa solo col marchio Chrysler ma nelle concessionaria Chrysler e Lancia. Quella del 2013 dovrebbe essere una vettura totalmente nuova e ancora non si ha idea che piattaforma userà e dove verrà prodotta e venduta e con quali marchi.
 
SediciValvole ha scritto:
Allora questa vettura non è altro che un restyling della Sebring,dipende se hanno intenzione di produrla pure in Italia e con quale marchio venderla,solo Chrysler o anche Lancia dov'è opportuno! Nella migliore delle ipotesi questa vettura verrà costruita sia in america che in Italia e venduta come Chrysler e in più come Lancia sono nel mercato italiano,francese e belga (e qualcun'altro credo),nella peggior ipotesi verrà costruita solo in america e venduta in europa solo col marchio Chrysler ma nelle concessionaria Chrysler e Lancia. Quella del 2013 dovrebbe essere una vettura totalmente nuova e ancora non si ha idea che piattaforma userà e dove verrà prodotta e venduta e con quali marchi.
Le Chrysler non verrà più vendute in Europa, a parte la Gran Bretagna. Secondo il piano di rilancio la Lancia Flavia uscirebbe nel 2012, mentre nel 2011 usciranno la nuova Thesis, la nuova Phedra la Ypsilon.
ConferenzaPianoIndustrialeFiatlenovitFiatAlfaRomeoLanciaeChrysler_07.jpg
 
S-edge ha scritto:
No. La 200 non è altro che un restyle della Sebring fatto in modo da recuperare sull'estetica non proprio riuscita. Il lavoro fatto da FIAT è stato ottimo, ma sulla fiancata non si può lavorare molto: quelle sono strutture portanti.
Non ne faranno mai una Lancia perché venderebbe molto poco, la sua funzione è portare avanti il modello Chrysler fino all'uscita della futura berlina Lancia/Chrysler.
05-2011-chrysler-200-first-drive.jpg

Galleria completa:
http://www.netcarshow.com/chrysler/2011-200/
Test drive:
http://italiantestdriver.blogspot.com/2010/11/chrysler-200-primo-test-drive-e.html
Tranquilla e valida berlina da famiglia a basso prezzo.
Sì, hai ragione tu.
 
SediciValvole ha scritto:
Allora questa vettura non è altro che un restyling della Sebring,dipende se hanno intenzione di produrla pure in Italia e con quale marchio venderla,solo Chrysler o anche Lancia dov'è opportuno! Nella migliore delle ipotesi questa vettura verrà costruita sia in america che in Italia e venduta come Chrysler e in più come Lancia sono nel mercato italiano,francese e belga (e qualcun'altro credo),nella peggior ipotesi verrà costruita solo in america e venduta in europa solo col marchio Chrysler ma nelle concessionaria Chrysler e Lancia. Quella del 2013 dovrebbe essere una vettura totalmente nuova e ancora non si ha idea che piattaforma userà e dove verrà prodotta e venduta e con quali marchi.
In Europa Chrysler sarà presente solo in Inghilterra e Irlanda. Altrove ci sarà solo Lancia.
 
lancia1695 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Allora questa vettura non è altro che un restyling della Sebring,dipende se hanno intenzione di produrla pure in Italia e con quale marchio venderla,solo Chrysler o anche Lancia dov'è opportuno! Nella migliore delle ipotesi questa vettura verrà costruita sia in america che in Italia e venduta come Chrysler e in più come Lancia sono nel mercato italiano,francese e belga (e qualcun'altro credo),nella peggior ipotesi verrà costruita solo in america e venduta in europa solo col marchio Chrysler ma nelle concessionaria Chrysler e Lancia. Quella del 2013 dovrebbe essere una vettura totalmente nuova e ancora non si ha idea che piattaforma userà e dove verrà prodotta e venduta e con quali marchi.
Le Chrysler non verrà più vendute in Europa, a parte la Gran Bretagna. Secondo il piano di rilancio la Lancia Flavia uscirebbe nel 2012, mentre nel 2011 usciranno la nuova Thesis, la nuova Phedra la Ypsilon.
ConferenzaPianoIndustrialeFiatlenovitFiatAlfaRomeoLanciaeChrysler_07.jpg
Nel 2012 dovrebbe uscire una C-sedan e non la D-sedan cioè la Flavia.
 
S-edge ha scritto:
No. La 200 non è altro che un restyle della Sebring fatto in modo da recuperare sull'estetica non proprio riuscita. Il lavoro fatto da FIAT è stato ottimo, ma sulla fiancata non si può lavorare molto: quelle sono strutture portanti.

.

Il lavoro non è stato fatto da Fiat, ma da Chrysler.!
Chrysler è un'entità esistente, non è come Alfa o Lancia che non esistono più.
 
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/chrysler-200-nuove-foto-della-berlina-americana

sarebbe questa?

Questo bel machinino con il frontale da vettura coreana?

Ma il gruppo Fiat non fa prima a dichiarare che ha deciso di non vendere più vetture in Europa piuttosto che continuare ad umiliare il marchio Lancia (oltre a quello Alfa)?

Capisco che non ci sono più nemmeno le lacrime per piangere, immaginarsi i soldi per sviluppare un nuovo prodotto, ma non pensavo si arrivasse a tanto.
 
S-edge ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il lavoro non è stato fatto da Fiat, ma da Chrysler.!
Chrysler è un'entità esistente, non è come Alfa o Lancia che non esistono più.
Insomma: i prodotti Chrysler, Dodge e Jeep non è che fossero bellissimi, anzi... da quando è arrivata FIAT molti prodotti hanno fatto un tangibile passo avanti dal punto di vista estetico almeno.

ilSagittario ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/chrysler-200-nuove-foto-della-berlina-americana

sarebbe questa?

Questo bel machinino con il frontale da vettura coreana?

Ma il gruppo Fiat non fa prima a dichiarare che ha deciso di non vendere più vetture in Europa piuttosto che continuare ad umiliare il marchio Lancia (oltre a quello Alfa)?

Capisco che non ci sono più nemmeno le lacrime per piangere, immaginarsi i soldi per sviluppare un nuovo prodotto, ma non pensavo si arrivasse a tanto.
Ma guarda che il casino l'ha fatto Chrysler, FIAT è stata brava a migliorare quell'accrocchio

Vero ma è anche con quella macchina che il gruppo cercherà di risollevare Lancia dalle ceneri in cui l'hanno sprofondata.

E qui il compito lo vedo molto arduo .... che dire buona fortuna.
 
Lancia%20Chrysler%20200_big.jpg


da molte parti si legge che potrebbe arrivare nel 2013 con il nuovo pianale della Chrysler che io penso potrebbe essere quello della 200 prototipo a tp da sfruttare anche per Alfa Giulia.
 
Back
Alto