Maxetto ha scritto:La Chrysler 200c dovrebbe chiamarsi in Europa Lancia Flavia e dovrebbe essere a trazione anteriore.
Ma è sicuro?
Esatto...ma forse la nuova Sebring (200) verrà commercializzata pure come Lancia.S-edge ha scritto:Ormai è un casino.
La 200C come la concepiano noi, ovvero una berlina TP è solo un progetto.
La 200 che stanno lanciando è una revisione completa della Sebring e sarà solo Chrysler. E' un modello di passaggio prima della successiva berlina D su base D-Evo (quindi TA/TI).
Infine c'è la 300/300C che è la berlina di segmento E a TP che sta per uscire come Chrysler e come Lancia "nonsisailnome", su pianale ispirato a quello della vecchia 300C (e della ClasseE se non erro) che è di proprietà Mercedes e non si può usare.
allora la lasceranno Chrysler ma la venderanno pure nelle concessionarie Lancia.S-edge ha scritto:A quanto ho letto e stando al ProductPlan, no. Poi tutto può essere. :?
Ovviamente un auto va vista dal vivo per giudicarla, ma definirla un'auto vecchia e restyling è un azzardo. Visto che la qualità degli interni è migliorata di molto, è molto più bella e se la confrontiamo con la Sebring sembra un auto di categoria superiore.aduan ha scritto:Trovo che "davvero bella" sia una definizione un po' troppo coraggiosa..
come si dice in Veneto "piuttosto che niente meglio piuttosto"...
ma francamente è un auto vecchia, non particolarmente riuscita, con un restyling..
Bhe...da considerare che adesso le concessionarie Lancia venderanno pure le Chrysler e quindi può succedere che accanto ad una Delta venga messa una 200...che effetto farà? Che effetto farà vedere Ypsilon,Musa,Delta,200,300C e GrandVoyager tutte nella stessa vetrina anche coi 2 marchi distinti e separati? O che effetto farà vedere questa gamma marchiata tutta Lancia o tutta Chrysler?aduan ha scritto:la fiancata sembra comunque uguale alla vecchia sebring..
per carità anche la nuova passat è un restyling della vecchia..
Comunque è un operazione stilo - bravo per capirsi..
del resto in 12 mesi non si fanno miracoli..
ripeto, da una gamma inesistente a quella futura che si prospetta meglio la seconda..
poi vedremo
Maxetto ha scritto:La Chrysler 200c dovrebbe chiamarsi in Europa Lancia Flavia e dovrebbe essere a trazione anteriore.
Ma è sicuro?
Sicuramente ci vuole una variante sw.SediciValvole ha scritto:Io non userei mai un nome come "Flavia" per quella 200,anzi preferirei il ritorno di "Lybra" accompagnata magari da una versione sw.
Fiat adesso per rilanciare i vari marchi usa i nomi di auto del passato di successo (500, Giulietta e Delta), quindi penso che probabilmente si chiamerà Flavia.SediciValvole ha scritto:Io non userei mai un nome come "Flavia" per quella 200,anzi preferirei il ritorno di "Lybra" accompagnata magari da una versione sw.
Non ci resta che aspettare.http://www.auto.it/anteprime/lancia/2010/11/12-6687/Auto+Spy+svela+la+nuova+Lancia+Flavia
![]()
Ritorna la Lancia Flavia, un nome che per decenni ha rappresentato il prestigio (e la supremazia tecnologica) del Marchio torinese.
L'imminente berlina media di Lancia prenderà quindi questo prestigioso nome e sarà il primo "frutto" dello scambio di tecnologie fra il Fiat e la Chrysler, realizzata sulla base tecnica della nuova Chrysler 200.
La Flavia del terzo millennio arriverà nella seconda metà del 2011 per dare slancio a uno dei marchi più in sofferenza del Gruppo, con le armi dei tempi belli: raffinatezza, eleganza, classe. Interni e plancia dedicati, old style, come la mascherina e verranno adottati motori italiani, tra i quali il quattro cilindri JTD 2.0 già sull?Alfa 159, e il futuro 3 litri JTD, entrambi abbinati a una versione evoluta del cambio TCT a doppia frizione della Giulietta.
cuorern - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa