In data 26/10/2012 ho firmato una proposta di acquisto per un'auto che mi arriverà fra poco (dovrebbe arrivare la settimana prossima, e comunque entro fine mese), lasciando una caparra di 1500 euro. Ora ho cambiato idea e non la voglio più, e penso sia giusto che il venditore trattenga la caparra perchè gli ho fatto perdere tempo. La mia domanda è: và bene secondo voi questa formulazione per la raccomandata con ricevuta di ritorno? Oltre alla caparra dovrò versare altro secondo voi? Grazie
LETTERA DI RECESSO DA PROPOSTA DI ACQUISTO
Mittente
zzz
Spett.le
sede concessionaria
Raccomandata A.R.
Oggetto: Recesso da proposta di acquisto
Con la presente dichiaro di voler recedere dal contratto in oggetto, stipulato in data 26/10/2012 relativo alla proposta di acquisto di auto xy
Cordiali saluti.
luogo, 15 novembre 2012
Firma _______________________________________
LETTERA DI RECESSO DA PROPOSTA DI ACQUISTO
Mittente
zzz
Spett.le
sede concessionaria
Raccomandata A.R.
Oggetto: Recesso da proposta di acquisto
Con la presente dichiaro di voler recedere dal contratto in oggetto, stipulato in data 26/10/2012 relativo alla proposta di acquisto di auto xy
Cordiali saluti.
luogo, 15 novembre 2012
Firma _______________________________________