<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ritiro proposta di acquisto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ritiro proposta di acquisto

zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
nokialover ha scritto:
In data 26/10/2012 ho firmato una proposta di acquisto per un'auto che mi arriverà fra poco (dovrebbe arrivare la settimana prossima, e comunque entro fine mese), lasciando una caparra di 1500 euro. Ora ho cambiato idea e non la voglio più, e penso sia giusto che il venditore trattenga la caparra perchè gli ho fatto perdere tempo. La mia domanda è: và bene secondo voi questa formulazione per la raccomandata con ricevuta di ritorno? Oltre alla caparra dovrò versare altro secondo voi? Grazie

LETTERA DI RECESSO DA PROPOSTA DI ACQUISTO

Mittente
zzz

Spett.le
sede concessionaria

Raccomandata A.R.

Oggetto: Recesso da proposta di acquisto

Con la presente dichiaro di voler recedere dal contratto in oggetto, stipulato in data 26/10/2012 relativo alla proposta di acquisto di auto xy

Cordiali saluti.

luogo, 15 novembre 2012

Firma _______________________________________

Si, va bene. Lui ha tutto il diritto di trattenersi la caparra ma non ti può chiedere altro. Occhio che se avevi già firmato la liberatoria per il finanziamento devi informare anche la finanziaria altrimenti cominciano le rate e poi bloccarle diventa impossibile. Contento tu........

Saluti

Ma perché gli vorrà regalare 1500? così facili...non so
Dev'essere un tipo choosy...

non fare il modesto
 
husky71 ha scritto:
Sempre a proposito di caparra......
visto che a giorni dovrei chiudere, quanto e' richiesto normalmente di caparra appunto? C'e un minimo? grazie

Dipende da tanti fattori. La caparra serve al venditore per garantirsi contro il rischio che tu non possa portare a termine l'acquisto dell'auto e che quindi lui se la debba tenere e la debba rivendere a qualcun altro. Ergo, se stai ordinando in fabbrica un'auto particolare, con un colore particolare, magari con molti optionals e il termine di consegna è lontano è possibile che di caparra ti chiedano anche il 10%.
Se invece si tratta di una best seller, di colore neutro (bianca o grigia), senza personalizzazioni particolari e magari il termine di consegna è pure vicino, insomma la classica auto che se non la prendi tu lui riesce a venderla più o meno a chiunque, allora è possibile che si accontentino del 5% o anche meno, talvolta basta anche qualche biglietto da cento.

Saluti
 
Riporto la mia esperienza... premetto che non avendo mai acquistato il nuovo non saprei dire niente ma perl'ultima auto comperata presso una concessionaria della mia zona, il cui valore era di 7500 euro, il venditore nonostante la mia richiesta di versare una caparra ha detto che non ve ne era bisogno e avremmo fatto tutto alla fine. Un piacevole esempio di fiducia
 
nokialover ha scritto:
In data 26/10/2012 ho firmato una proposta di acquisto per un'auto che mi arriverà fra poco (dovrebbe arrivare la settimana prossima, e comunque entro fine mese), lasciando una caparra di 1500 euro. Ora ho cambiato idea e non la voglio più, e penso sia giusto che il venditore trattenga la caparra perchè gli ho fatto perdere tempo. La mia domanda è: và bene secondo voi questa formulazione per la raccomandata con ricevuta di ritorno? Oltre alla caparra dovrò versare altro secondo voi? Grazie

LETTERA DI RECESSO DA PROPOSTA DI ACQUISTO

Mittente
zzz

Spett.le
sede concessionaria

Raccomandata A.R.

Oggetto: Recesso da proposta di acquisto

Con la presente dichiaro di voler recedere dal contratto in oggetto, stipulato in data 26/10/2012 relativo alla proposta di acquisto di auto xy

Cordiali saluti.

luogo, 15 novembre 2012

Firma _______________________________________

beh se la macchina era quella che temo e hai cambiato idea dopo aver letto in giro che aveva il ponte torcente al retroteno....ce sta eh?

ce sta ce sta :D :D
 
nokialover ha scritto:
Raccomadata con avviso di ricevimento inviata...ora aspetto la risposta....

FurettoS wrote:
nokialover wrote:
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto della nuova Audi A3 3 porte, ma ho visto che monta lo stesso 1.6tdi che sulle golf VI ha dato tanti problemi (iniettori...).... non è che anche questo su audi darà problemi??

Grazie a chi risponderà

La nuova Audi A3 (8V) che nasce sulla piattaforma MQB monta dei propulsori diesel completamente nuovi siglati EA288 in versione 1.6 cc e 2.0 cc, quindi non sono strutturalmente comunabili a quelli attualmente in uso sui precedenti modelli TDI.
Quindi il 1.6 montato sulla nuova A3 non è il 1.6 dell'attuale golf VI ma bensì quello della Golf VII, pur non variando nel numero dei kW.
Un particolare che si può evidenziare è che nei nuovi motori la potenza è disponibile a regimi più bassi rispetto alla vecchia generazione.

Poichè il motore è nuovo attualmente non c'è nessun particolare riscontro in esercizio.

Grazie della risposta...allora posso stare tranquillo ad ordinare il 1.6TDI diesel? Che voi sappiate è la motorizzazione che consuma meno per uso urbano?

Grazie

oddio ma era proprio la audi a 3 millesei a nafta che hai lasciato la con tanto di caparra allora?
io scherzavo...

perche hai visto che aveva il ponte interconnesso?
 
zero c. ha scritto:
nokialover ha scritto:
Raccomadata con avviso di ricevimento inviata...ora aspetto la risposta....

FurettoS wrote:
nokialover wrote:
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto della nuova Audi A3 3 porte, ma ho visto che monta lo stesso 1.6tdi che sulle golf VI ha dato tanti problemi (iniettori...).... non è che anche questo su audi darà problemi??

Grazie a chi risponderà

La nuova Audi A3 (8V) che nasce sulla piattaforma MQB monta dei propulsori diesel completamente nuovi siglati EA288 in versione 1.6 cc e 2.0 cc, quindi non sono strutturalmente comunabili a quelli attualmente in uso sui precedenti modelli TDI.
Quindi il 1.6 montato sulla nuova A3 non è il 1.6 dell'attuale golf VI ma bensì quello della Golf VII, pur non variando nel numero dei kW.
Un particolare che si può evidenziare è che nei nuovi motori la potenza è disponibile a regimi più bassi rispetto alla vecchia generazione.

Poichè il motore è nuovo attualmente non c'è nessun particolare riscontro in esercizio.

Grazie della risposta...allora posso stare tranquillo ad ordinare il 1.6TDI diesel? Che voi sappiate è la motorizzazione che consuma meno per uso urbano?

Grazie

oddio ma era proprio la audi a 3 millesei a nafta che hai lasciato la con tanto di caparra allora?
io scherzavo...

perche hai visto che aveva il ponte interconnesso?

A Sherlokkke.....
non ti sei accorto che c'e' qualcosa che non quaglia

15-11 ore 13,38 preparazione RRR, all' interno del post viene dichiarato
l' acquisto da annullare, questo effettuato il 26-10
15-11 ore 19,28 da' quindi per scontata la perdita della caparra
ma sempre il
15-11 ore 20,08 chiede lumi per acquistare una A3 ;)
 
zero c. ha scritto:
nokialover ha scritto:
Raccomadata con avviso di ricevimento inviata...ora aspetto la risposta....

FurettoS wrote:
nokialover wrote:
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto della nuova Audi A3 3 porte, ma ho visto che monta lo stesso 1.6tdi che sulle golf VI ha dato tanti problemi (iniettori...).... non è che anche questo su audi darà problemi??

Grazie a chi risponderà

La nuova Audi A3 (8V) che nasce sulla piattaforma MQB monta dei propulsori diesel completamente nuovi siglati EA288 in versione 1.6 cc e 2.0 cc, quindi non sono strutturalmente comunabili a quelli attualmente in uso sui precedenti modelli TDI.
Quindi il 1.6 montato sulla nuova A3 non è il 1.6 dell'attuale golf VI ma bensì quello della Golf VII, pur non variando nel numero dei kW.
Un particolare che si può evidenziare è che nei nuovi motori la potenza è disponibile a regimi più bassi rispetto alla vecchia generazione.

Poichè il motore è nuovo attualmente non c'è nessun particolare riscontro in esercizio.

Grazie della risposta...allora posso stare tranquillo ad ordinare il 1.6TDI diesel? Che voi sappiate è la motorizzazione che consuma meno per uso urbano?

Grazie

oddio ma era proprio la audi a 3 millesei a nafta che hai lasciato la con tanto di caparra allora?
io scherzavo...

perche hai visto che aveva il ponte interconnesso?

La perdita della caparra non riguarda un Audi! Adesso voglio ordinare un'Audi A3, ma temo che il 1.6 dia gli stessi problemi che dà sulla golf VI...
 
nokialover ha scritto:
zero c. ha scritto:
nokialover ha scritto:
Raccomadata con avviso di ricevimento inviata...ora aspetto la risposta....

FurettoS wrote:
nokialover wrote:
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto della nuova Audi A3 3 porte, ma ho visto che monta lo stesso 1.6tdi che sulle golf VI ha dato tanti problemi (iniettori...).... non è che anche questo su audi darà problemi??

Grazie a chi risponderà

La nuova Audi A3 (8V) che nasce sulla piattaforma MQB monta dei propulsori diesel completamente nuovi siglati EA288 in versione 1.6 cc e 2.0 cc, quindi non sono strutturalmente comunabili a quelli attualmente in uso sui precedenti modelli TDI.
Quindi il 1.6 montato sulla nuova A3 non è il 1.6 dell'attuale golf VI ma bensì quello della Golf VII, pur non variando nel numero dei kW.
Un particolare che si può evidenziare è che nei nuovi motori la potenza è disponibile a regimi più bassi rispetto alla vecchia generazione.

Poichè il motore è nuovo attualmente non c'è nessun particolare riscontro in esercizio.

Grazie della risposta...allora posso stare tranquillo ad ordinare il 1.6TDI diesel? Che voi sappiate è la motorizzazione che consuma meno per uso urbano?

Grazie

oddio ma era proprio la audi a 3 millesei a nafta che hai lasciato la con tanto di caparra allora?
io scherzavo...

perche hai visto che aveva il ponte interconnesso?

La perdita della caparra non riguarda un Audi! Adesso voglio ordinare un'Audi A3, ma temo che il 1.6 dia gli stessi problemi che dà sulla golf VI...

CVD
Fai contento Sherlokkke, fatti una Jap col multilink
 
Certo che sei strano..perdona la franchezza.
Ordini un auto che hai scelto TU stesso, poi cambi idea e te ne infischi della caparra di 1.500 euro :shock:
Vabè che tutto è relativo..per me 1.500 euro sono parecchi soldini.
 
Back
Alto