<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ritiro proposta di acquisto | Il Forum di Quattroruote

ritiro proposta di acquisto

In data 26/10/2012 ho firmato una proposta di acquisto per un'auto che mi arriverà fra poco (dovrebbe arrivare la settimana prossima, e comunque entro fine mese), lasciando una caparra di 1500 euro. Ora ho cambiato idea e non la voglio più, e penso sia giusto che il venditore trattenga la caparra perchè gli ho fatto perdere tempo. La mia domanda è: và bene secondo voi questa formulazione per la raccomandata con ricevuta di ritorno? Oltre alla caparra dovrò versare altro secondo voi? Grazie

LETTERA DI RECESSO DA PROPOSTA DI ACQUISTO

Mittente
zzz

Spett.le
sede concessionaria

Raccomandata A.R.

Oggetto: Recesso da proposta di acquisto

Con la presente dichiaro di voler recedere dal contratto in oggetto, stipulato in data 26/10/2012 relativo alla proposta di acquisto di auto xy

Cordiali saluti.

luogo, 15 novembre 2012

Firma _______________________________________
 
nokialover ha scritto:
In data 26/10/2012 ho firmato una proposta di acquisto per un'auto che mi arriverà fra poco (dovrebbe arrivare la settimana prossima, e comunque entro fine mese), lasciando una caparra di 1500 euro. Ora ho cambiato idea e non la voglio più, e penso sia giusto che il venditore trattenga la caparra perchè gli ho fatto perdere tempo. La mia domanda è: và bene secondo voi questa formulazione per la raccomandata con ricevuta di ritorno? Oltre alla caparra dovrò versare altro secondo voi? Grazie

LETTERA DI RECESSO DA PROPOSTA DI ACQUISTO

Mittente
zzz

Spett.le
sede concessionaria

Raccomandata A.R.

Oggetto: Recesso da proposta di acquisto

Con la presente dichiaro di voler recedere dal contratto in oggetto, stipulato in data 26/10/2012 relativo alla proposta di acquisto di auto xy

Cordiali saluti.

luogo, 15 novembre 2012

Firma _______________________________________

Si, va bene. Lui ha tutto il diritto di trattenersi la caparra ma non ti può chiedere altro. Occhio che se avevi già firmato la liberatoria per il finanziamento devi informare anche la finanziaria altrimenti cominciano le rate e poi bloccarle diventa impossibile. Contento tu........

Saluti
 
nokialover ha scritto:
In data 26/10/2012 ho firmato una proposta di acquisto per un'auto che mi arriverà fra poco (dovrebbe arrivare la settimana prossima, e comunque entro fine mese), lasciando una caparra di 1500 euro. Ora ho cambiato idea e non la voglio più, e penso sia giusto che il venditore trattenga la caparra perchè gli ho fatto perdere tempo. La mia domanda è: và bene secondo voi questa formulazione per la raccomandata con ricevuta di ritorno? Oltre alla caparra dovrò versare altro secondo voi? Grazie

LETTERA DI RECESSO DA PROPOSTA DI ACQUISTO

Mittente
zzz

Spett.le
sede concessionaria

Raccomandata A.R.

Oggetto: Recesso da proposta di acquisto

Con la presente dichiaro di voler recedere dal contratto in oggetto, stipulato in data 26/10/2012 relativo alla proposta di acquisto di auto xy

Cordiali saluti.

luogo, 15 novembre 2012

Firma _______________________________________
si, la tua volotà è chiara, pèrò prova a spiegare al venditore a voce cosa intendi fare, dalla sua reazione puoi capire se vuole indietro la caparra (è un suo diritto, certo) oppure se te la restituisce. Anche perchè se a recedere dal contratto fosse stato lui avrebbe dovuto darti il doppio della caparra e dubito che l'avrebbe fatto tanto facilmente. Di certo non puoi rietterci più della caparra versata.
 
fabiologgia ha scritto:
nokialover ha scritto:
In data 26/10/2012 ho firmato una proposta di acquisto per un'auto che mi arriverà fra poco (dovrebbe arrivare la settimana prossima, e comunque entro fine mese), lasciando una caparra di 1500 euro. Ora ho cambiato idea e non la voglio più, e penso sia giusto che il venditore trattenga la caparra perchè gli ho fatto perdere tempo. La mia domanda è: và bene secondo voi questa formulazione per la raccomandata con ricevuta di ritorno? Oltre alla caparra dovrò versare altro secondo voi? Grazie

LETTERA DI RECESSO DA PROPOSTA DI ACQUISTO

Mittente
zzz

Spett.le
sede concessionaria

Raccomandata A.R.

Oggetto: Recesso da proposta di acquisto

Con la presente dichiaro di voler recedere dal contratto in oggetto, stipulato in data 26/10/2012 relativo alla proposta di acquisto di auto xy

Cordiali saluti.

luogo, 15 novembre 2012

Firma _______________________________________

Si, va bene. Lui ha tutto il diritto di trattenersi la caparra ma non ti può chiedere altro. Occhio che se avevi già firmato la liberatoria per il finanziamento devi informare anche la finanziaria altrimenti cominciano le rate e poi bloccarle diventa impossibile. Contento tu........

Saluti

Ma perché gli vorrà regalare 1500? così facili...non so
Dev'essere un tipo choosy...
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
nokialover ha scritto:
In data 26/10/2012 ho firmato una proposta di acquisto per un'auto che mi arriverà fra poco (dovrebbe arrivare la settimana prossima, e comunque entro fine mese), lasciando una caparra di 1500 euro. Ora ho cambiato idea e non la voglio più, e penso sia giusto che il venditore trattenga la caparra perchè gli ho fatto perdere tempo. La mia domanda è: và bene secondo voi questa formulazione per la raccomandata con ricevuta di ritorno? Oltre alla caparra dovrò versare altro secondo voi? Grazie

LETTERA DI RECESSO DA PROPOSTA DI ACQUISTO

Mittente
zzz

Spett.le
sede concessionaria

Raccomandata A.R.

Oggetto: Recesso da proposta di acquisto

Con la presente dichiaro di voler recedere dal contratto in oggetto, stipulato in data 26/10/2012 relativo alla proposta di acquisto di auto xy

Cordiali saluti.

luogo, 15 novembre 2012

Firma _______________________________________

Si, va bene. Lui ha tutto il diritto di trattenersi la caparra ma non ti può chiedere altro. Occhio che se avevi già firmato la liberatoria per il finanziamento devi informare anche la finanziaria altrimenti cominciano le rate e poi bloccarle diventa impossibile. Contento tu........

Saluti

Ma perché gli vorrà regalare 1500? così facili...non so
Dev'essere un tipo choosy...

Beh se l'auto costava 100 Ml euro cosa vuoi che sono per lui 1500 ?
 
hpx ha scritto:
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
nokialover ha scritto:
In data 26/10/2012 ho firmato una proposta di acquisto per un'auto che mi arriverà fra poco (dovrebbe arrivare la settimana prossima, e comunque entro fine mese), lasciando una caparra di 1500 euro. Ora ho cambiato idea e non la voglio più, e penso sia giusto che il venditore trattenga la caparra perchè gli ho fatto perdere tempo. La mia domanda è: và bene secondo voi questa formulazione per la raccomandata con ricevuta di ritorno? Oltre alla caparra dovrò versare altro secondo voi? Grazie

LETTERA DI RECESSO DA PROPOSTA DI ACQUISTO

Mittente
zzz

Spett.le
sede concessionaria

Raccomandata A.R.

Oggetto: Recesso da proposta di acquisto

Con la presente dichiaro di voler recedere dal contratto in oggetto, stipulato in data 26/10/2012 relativo alla proposta di acquisto di auto xy

Cordiali saluti.

luogo, 15 novembre 2012

Firma _______________________________________

Si, va bene. Lui ha tutto il diritto di trattenersi la caparra ma non ti può chiedere altro. Occhio che se avevi già firmato la liberatoria per il finanziamento devi informare anche la finanziaria altrimenti cominciano le rate e poi bloccarle diventa impossibile. Contento tu........

Saluti

Ma perché gli vorrà regalare 1500? così facili...non so
Dev'essere un tipo choosy...

Beh se l'auto costava 100 Ml euro cosa vuoi che sono per lui 1500 ?
:shock:
 
fabiologgia ha scritto:
nokialover ha scritto:
In data 26/10/2012 ho firmato una proposta di acquisto per un'auto che mi arriverà fra poco (dovrebbe arrivare la settimana prossima, e comunque entro fine mese), lasciando una caparra di 1500 euro. Ora ho cambiato idea e non la voglio più, e penso sia giusto che il venditore trattenga la caparra perchè gli ho fatto perdere tempo. La mia domanda è: và bene secondo voi questa formulazione per la raccomandata con ricevuta di ritorno? Oltre alla caparra dovrò versare altro secondo voi? Grazie

LETTERA DI RECESSO DA PROPOSTA DI ACQUISTO

Mittente
zzz

Spett.le
sede concessionaria

Raccomandata A.R.

Oggetto: Recesso da proposta di acquisto

Con la presente dichiaro di voler recedere dal contratto in oggetto, stipulato in data 26/10/2012 relativo alla proposta di acquisto di auto xy

Cordiali saluti.

luogo, 15 novembre 2012

Firma _______________________________________

Si, va bene. Lui ha tutto il diritto di trattenersi la caparra ma non ti può chiedere altro. Occhio che se avevi già firmato la liberatoria per il finanziamento devi informare anche la finanziaria altrimenti cominciano le rate e poi bloccarle diventa impossibile. Contento tu........

Saluti

Grazie a tutti per le risposte... non ho firmato alcun finanziamento, per fortuna!
Ci ho rimesso 1500 euro, come avete consigliato ho parlato col venditore ma al massimo può tenerli come caparra per l'acquisto di un'altra auto sempre da loro...è una proposta gentile ma non intendo accettarla. Quindi addio caparra!!
Sigh :!: :cry:
 
nokialover ha scritto:
sandro63s ha scritto:
E' troppo chiedere qual è l'auto rifiutata? :rolleyes:

Preferirei non dirlo per motivi di privacy :shock:

Mica ti ha chiesto di declinare le tue generalità, né di dire di che Concessionaria si tratta (da questo si potrebbe risalire al luogo), ti ha solo chiesto il modello di auto, dato dal quale non si può risalire proprio a nulla che possa ledere la tua privacy.
Ad ogni modo, come ho scritto nel mio primo post, contento tu.................

Saluti
 
Sempre a proposito di caparra......
visto che a giorni dovrei chiudere, quanto e' richiesto normalmente di caparra appunto? C'e un minimo? grazie
 
Back
Alto