<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritiro Panda | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ritiro Panda

Grazie!!

Forte è proprio la versione ''cinquino'' carenata all'ennesima potenza!! :lol:

Curioso notare come la batteria è identica a quella che hanno montato a me allo scadere di quella originale.. pensavo fosse più fragilina.. exide.. senza indicatore ottico.. invece si comporta egregiamente.. ed è bello vedere che non è un ''ricambio'' ma qualcosa di montato in serie!! :D

Che bella!! Azzurro settimo cielo? ;) Quanto sarei curioso di vedere come rende il ''cuor leggero''
 
thedriver ha scritto:
Grazie!!

Forte è proprio la versione ''cinquino'' carenata all'ennesima potenza!! :lol:

Curioso notare come la batteria è identica a quella che hanno montato a me allo scadere di quella originale.. pensavo fosse più fragilina.. exide.. senza indicatore ottico.. invece si comporta egregiamente.. ed è bello vedere che non è un ''ricambio'' ma qualcosa di montato in serie!! :D

Che bella!! Azzurro settimo cielo? ;) Quanto sarei curioso di vedere come rende il ''cuor leggero''

L'indicatore ottico sta sparendo perchè non si è mostrato attendibile: indicava lo stato del solo elemento sottostante e non di tutti.

Sì, azzurro settimo cielo. Quando sono andata a ritirarla con mio zio ne abbiamo visto una cuor leggero e lui mi ha detto che è lo stesso identico colore della 124 che aveva mio nonno.
 
conan2001 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
bettefriscu ha scritto:
kanarino ha scritto:
iCastm ha scritto:
Domani andrò a ritirare la Panda.

E' una 1.2 69 cv Euro 5 Emotion.

Consigli per come guidarla i primi chilometri?
controlla bene l'oilio per i primi 5/10.000 km e non la tirare troppo...e mai a freddo...poi comincia gradualmente a slegarla...

già.. mi sono sempre comportato così e la mia Y1.1 viaggia silenziosa e regolare come un orologio da 12anni!

noi aspettiamo con grande disappunto la consegna di una nuova panda my'09 1.2 E4 da quasi 70gg!!!
se pure oggi non sapranno dire nulla, richiederò indietro l'anticipo...
...e probabilmente si farà un salto alla toyota (per la yaris)
ma se è 1.2 my2009 non è già euro5?

probabilmente lì è il problema.
se adesso le fanno tutte euro 5 che cavolo gli danno?
penso che il conce sia stato improvvido, forse pensava di trovargliene una.

ma no.. il 1.2 E4 è sempre disponibile ancora per alcuni mesi anche sul m.y.2009! il conce invia tutto in via telematica..e pure io sul sito fiat ho controllato il nuovo listino.. era tutto ok!
 
Confermo l'inutilità: quando mi piantò era ancora verde brillante bello come il sole!! :XD:

Ma il cuor leggero era un pò più ''consistente'' rispetto al solito?? Ho visto molte 500 e 600 dove spesso e volentieri sembra bianco!! :( dovevano farlo leggermente più saturo..più ''carta da zucchero''!!
 
iCastm ha scritto:
Domani andrò a ritirare la Panda.

E' una 1.2 69 cv Euro 5 Emotion.

Consigli per come guidarla i primi chilometri?

CHE LAVORO FAI?
ISPETTORE DELLA FIAT!

IO HO SOLLEVATO IL PROBLEMA DEL FABBRICHE FIAT PER FAR CAPIRE CHE FIAT NEGLI ANNI HA USUFRUITO DI MOLTI SOLDONI DALLO STATO.
ORA LORO ABBANDONANO LA BARCA PER ANDARE IN SERBIA, POLONIA E STATI UNITI, LA COSA CI FA IMBESTIALIRE, PERCHE' COME AL SOLITO VANNO A SFRUTTARE OPERAI SOTTO PAGATI E AGEVOLAZIONI.
LA COSA LO HANNO SEMPRE FATTO.
TI PREGO RACCONTA COSE VERE NON FALSITA'
 
artisave ha scritto:
iCastm ha scritto:
Domani andrò a ritirare la Panda.

E' una 1.2 69 cv Euro 5 Emotion.

Consigli per come guidarla i primi chilometri?

CHE LAVORO FAI?
ISPETTORE DELLA FIAT!

IO HO SOLLEVATO IL PROBLEMA DEL FABBRICHE FIAT PER FAR CAPIRE CHE FIAT NEGLI ANNI HA USUFRUITO DI MOLTI SOLDONI DALLO STATO.
ORA LORO ABBANDONANO LA BARCA PER ANDARE IN SERBIA, POLONIA E STATI UNITI, LA COSA CI FA IMBESTIALIRE, PERCHE' COME AL SOLITO VANNO A SFRUTTARE OPERAI SOTTO PAGATI E AGEVOLAZIONI.
LA COSA LO HANNO SEMPRE FATTO.
TI PREGO RACCONTA COSE VERE NON FALSITA'

Ti chiedo tre cose:

1. Non scrivere in stampatello. Equivale ad urlare ed è vietato dal regolamento del forum.

2. Fai attenzione a come scrivi e alla punteggiatura. Sembra che mi hai fatto una domanda e ti sei dato da solo la risposta (anche se forse lo volevi fare comunque).

3. Attento dove rispondi. Quello che hai detto in quest'argomento non c'entra niente con l'argomento stesso.

P.S.: per la cronaca, sono un venticinquenne studente romano di Ingegneria Gestionale.
 
iCastm ha scritto:
Domani andrò a ritirare la Panda.

E' una 1.2 69 cv Euro 5 Emotion.

Consigli per come guidarla i primi chilometri?

l'unico è di non tirare troppo le marce per i primi 500 km anche; poi ognitanto tiragli il collo anche per pochi km; a 1000 sei a posto.
PS:la nuova Pandina ha le luci a led fisse come la 500? tipo l'Audi o Delta.
PSPS: poi fammi (facci) sapere come va visto che potrebbe essere la futura auto di mia moglie. Peccato che si possa avere col cambio aut.
 
iCastm ha scritto:
artisave ha scritto:
iCastm ha scritto:
Domani andrò a ritirare la Panda.

E' una 1.2 69 cv Euro 5 Emotion.

Consigli per come guidarla i primi chilometri?

CHE LAVORO FAI?
ISPETTORE DELLA FIAT!

IO HO SOLLEVATO IL PROBLEMA DEL FABBRICHE FIAT PER FAR CAPIRE CHE FIAT NEGLI ANNI HA USUFRUITO DI MOLTI SOLDONI DALLO STATO.
ORA LORO ABBANDONANO LA BARCA PER ANDARE IN SERBIA, POLONIA E STATI UNITI, LA COSA CI FA IMBESTIALIRE, PERCHE' COME AL SOLITO VANNO A SFRUTTARE OPERAI SOTTO PAGATI E AGEVOLAZIONI.
LA COSA LO HANNO SEMPRE FATTO.
TI PREGO RACCONTA COSE VERE NON FALSITA'

Ti chiedo tre cose:

1. Non scrivere in stampatello. Equivale ad urlare ed è vietato dal regolamento del forum.

2. Fai attenzione a come scrivi e alla punteggiatura. Sembra che mi hai fatto una domanda e ti sei dato da solo la risposta (anche se forse lo volevi fare comunque).

3. Attento dove rispondi. Quello che hai detto in quest'argomento non c'entra niente con l'argomento stesso.

P.S.: per la cronaca, sono un venticinquenne studente romano di Ingegneria Gestionale.

Ti ringrazio per i suggerimenti. SIG. Professore.
Quando ti laurei? Dovrei avvisare i dirigenti fiat per assumerti, se esisterà ancora la fiat italia.
 
testerr ha scritto:
iCastm ha scritto:
Domani andrò a ritirare la Panda.

E' una 1.2 69 cv Euro 5 Emotion.

Consigli per come guidarla i primi chilometri?

l'unico è di non tirare troppo le marce per i primi 500 km anche; poi ognitanto tiragli il collo anche per pochi km; a 1000 sei a posto.
PS:la nuova Pandina ha le luci a led fisse come la 500? tipo l'Audi o Delta.
PSPS: poi fammi (facci) sapere come va visto che potrebbe essere la futura auto di mia moglie. Peccato che si possa avere col cambio aut.

Proprio ieri ha fatto un mese e 530 km.

Dunque, niente luci diurne. Del resto prima che diventino obbligatorie sarà arrivata la nuova serie.

Per quanto riguarda il comportamento sono soddisfattissimo, l'unico difetto è il tergicristallo rumoroso alla velocità più lenta. Dicono che sia un problema comune anche per altre del Gruppo, ma al tagliando proverò a farlo sistemare.
Il motore pian piano si sta slegando, ma in autostrada fa ancora fatica a salire di giri in V. Per questo mi hanno detto di aspettare di raggiungere i 5mila.
Purtroppo ho ancora difficoltà nelle partenze da fermo a trovare il punto di attacco ottimale della frizione. Se prima mi si spegneva ora è più facile che mi parta a scatti.
Per tutto il resto è quello che puoi vedere con i tuoi occhi: un'auto di grande qualità.
 
artisave ha scritto:
iCastm ha scritto:
artisave ha scritto:
iCastm ha scritto:
Domani andrò a ritirare la Panda.

E' una 1.2 69 cv Euro 5 Emotion.

Consigli per come guidarla i primi chilometri?

CHE LAVORO FAI?
ISPETTORE DELLA FIAT!

IO HO SOLLEVATO IL PROBLEMA DEL FABBRICHE FIAT PER FAR CAPIRE CHE FIAT NEGLI ANNI HA USUFRUITO DI MOLTI SOLDONI DALLO STATO.
ORA LORO ABBANDONANO LA BARCA PER ANDARE IN SERBIA, POLONIA E STATI UNITI, LA COSA CI FA IMBESTIALIRE, PERCHE' COME AL SOLITO VANNO A SFRUTTARE OPERAI SOTTO PAGATI E AGEVOLAZIONI.
LA COSA LO HANNO SEMPRE FATTO.
TI PREGO RACCONTA COSE VERE NON FALSITA'

Ti chiedo tre cose:

1. Non scrivere in stampatello. Equivale ad urlare ed è vietato dal regolamento del forum.

2. Fai attenzione a come scrivi e alla punteggiatura. Sembra che mi hai fatto una domanda e ti sei dato da solo la risposta (anche se forse lo volevi fare comunque).

3. Attento dove rispondi. Quello che hai detto in quest'argomento non c'entra niente con l'argomento stesso.

P.S.: per la cronaca, sono un venticinquenne studente romano di Ingegneria Gestionale.

Ti ringrazio per i suggerimenti. SIG. Professore.
Quando ti laurei? Dovrei avvisare i dirigenti fiat per assumerti, se esisterà ancora la fiat italia.

Ma perchè non rispondi nell'argomento che hai aperto tu stesso?
Io ti ho risposto là in modo pertinente al tuo post d'apertura. Per facilitarti nella controreplica ho pure argomentato in punti. Se sei convinto che ho detto stupidaggini fallo presente punto per punto.
Ma, ti prego, fallo lì, non qui.

P.S.: attenzione anche agli insulti. L'Admin potrebbe bannarti.
 
ARRIVATAAAAA! Finalmente è arrivataaaa! 4 mesi!! Dopo ben 4 mesi di attesa!
Solo l'altro giorno ne ho vista una della nuova serie dello stesso colore per strada.. Ho notato subito la diversa finitura delle traverse superiori non più totalmente nere ma con zona centrale in alluminio satinato.. Bellissime.
Arrivato in conce ho notato che anche la nostra era così... e che l'emotion è bella, bella, bella! Peccato per i poggiatesta schiumati... Magari li cambierò in seguito.
Il ritiro è previsto per la prox settimana.
In tutto questo periodo la concessionaria ci ha lasciato una Panda sostitutiva con circa 30000km.
Ieri tramite sms ci contatta il call center Fiat.. Ci chiedeva se fossimo rimasti soddisfatti dell'assistenza ricevuta in seguito al nostro reclamo. Dovevamo rispondere 1 per sì; 2 per no.

La Pandina sostitutiva è un gioiello! Non avevo mai guidato prima questo modello, ma tutti ne dicevano un gran bene.. E' allo stesso tempo morbida come una francese, ma anche stabile e sicura come una FIAT!!!
Il motore è parco, brillante, regolarissimo e SILENZIOSISSIMO!
Ciò che mi ha colpito è anche l'isolamento dall'ambiente esterno e la silenziosità dinamica.
L'ambiente risulta essere più ovattato di quello offerto dalla Croma stessa.
Giuro che è molto al di sopra (cioè ben più silenziosa) dei soliti standard Fiat!
Il cambio è morbidissimo, anche se purtroppo non pastoso, e la retro si inserisce con un movimento un po' innaturale.
In quest'atmosfera di irreale silenziosità, stonano un po' (almeno su questo sostitutivo modello tuttofare) i soliti isolati click-clak dalle serrature simili a quelli di altre Fiat...peccato.
Lo spazio a bordo è tanto, soprattutto in altezza.
L'unico difetto di finitura evidente è il bordo dei gusci coprimontanti anteriori: la sommità (visibile quindi agli occhi di chi siede avanti) risulta affilata e irregolarmente finita..
Freni adeguati..modulabili e di buona efficienza.
Vi dirò poi della nuova.. A presto..
PS: ho già visto che la nuova ha gomme Continental
 
non andarci troppo per il sottile non dico di andare a tavoletta ma utilizzala cosi se ci sono dei problemi emergono subito ricordati chela garanzia dura 2 anni esatti dopo se ce necessita' ci vogliono dei bei soldini
 
il concessionario dice che tappetini, gilet salvavita, e triangolo non fanno più parte della dotazione di serie come era stato per noi in settembre, e come qualcuno ci aveva fatto notare poco tempo dopo il mio ordine...
allora è proprio così?
l'ennesima tirchieria!

la PANDA è risultata la cittadina più AFFIDABILE anche per ALTROCONSUMO! :thumbup:
 
iCastm ha scritto:
testerr ha scritto:
iCastm ha scritto:
Domani andrò a ritirare la Panda.

E' una 1.2 69 cv Euro 5 Emotion.

Consigli per come guidarla i primi chilometri?

l'unico è di non tirare troppo le marce per i primi 500 km anche; poi ognitanto tiragli il collo anche per pochi km; a 1000 sei a posto.
PS:la nuova Pandina ha le luci a led fisse come la 500? tipo l'Audi o Delta.
PSPS: poi fammi (facci) sapere come va visto che potrebbe essere la futura auto di mia moglie. Peccato che si possa avere col cambio aut.

Proprio ieri ha fatto un mese e 530 km.

Dunque, niente luci diurne. Del resto prima che diventino obbligatorie sarà arrivata la nuova serie.

Per quanto riguarda il comportamento sono soddisfattissimo, l'unico difetto è il tergicristallo rumoroso alla velocità più lenta. Dicono che sia un problema comune anche per altre del Gruppo, ma al tagliando proverò a farlo sistemare.
Il motore pian piano si sta slegando, ma in autostrada fa ancora fatica a salire di giri in V. Per questo mi hanno detto di aspettare di raggiungere i 5mila.
Purtroppo ho ancora difficoltà nelle partenze da fermo a trovare il punto di attacco ottimale della frizione. Se prima mi si spegneva ora è più facile che mi parta a scatti.
Per tutto il resto è quello che puoi vedere con i tuoi occhi: un'auto di grande qualità.

Io ho una punto classic con il 1.2 da 60 cavalli. Anche la mia nei primissimi chilometri aveva il motore un po' "moscio", a volte mi si spegneva ed in autostrada stentava a prendere giri... Ho notato la differenza a partire dai mille chilometri, il motore ha incominciato a sciogliersi, non si spegneva più e anche il cambio è diventato molto più morbido. Penso che per la tua sarà lo stesso. Complimenti comunque, un buon acquisto. ;)
 
2481 ha scritto:
iCastm ha scritto:
testerr ha scritto:
iCastm ha scritto:
Domani andrò a ritirare la Panda.

E' una 1.2 69 cv Euro 5 Emotion.

Consigli per come guidarla i primi chilometri?

l'unico è di non tirare troppo le marce per i primi 500 km anche; poi ognitanto tiragli il collo anche per pochi km; a 1000 sei a posto.
PS:la nuova Pandina ha le luci a led fisse come la 500? tipo l'Audi o Delta.
PSPS: poi fammi (facci) sapere come va visto che potrebbe essere la futura auto di mia moglie. Peccato che si possa avere col cambio aut.

Proprio ieri ha fatto un mese e 530 km.

Dunque, niente luci diurne. Del resto prima che diventino obbligatorie sarà arrivata la nuova serie.

Per quanto riguarda il comportamento sono soddisfattissimo, l'unico difetto è il tergicristallo rumoroso alla velocità più lenta. Dicono che sia un problema comune anche per altre del Gruppo, ma al tagliando proverò a farlo sistemare.
Il motore pian piano si sta slegando, ma in autostrada fa ancora fatica a salire di giri in V. Per questo mi hanno detto di aspettare di raggiungere i 5mila.
Purtroppo ho ancora difficoltà nelle partenze da fermo a trovare il punto di attacco ottimale della frizione. Se prima mi si spegneva ora è più facile che mi parta a scatti.
Per tutto il resto è quello che puoi vedere con i tuoi occhi: un'auto di grande qualità.

Io ho una punto classic con il 1.2 da 60 cavalli. Anche la mia nei primissimi chilometri aveva il motore un po' "moscio", a volte mi si spegneva ed in autostrada stentava a prendere giri... Ho notato la differenza a partire dai mille chilometri, il motore ha incominciato a sciogliersi, non si spegneva più e anche il cambio è diventato molto più morbido. Penso che per la tua sarà lo stesso. Complimenti comunque, un buon acquisto. ;)

Ti ringrazio.

Ieri ho raggiunto i 1070 km e devo dire che i dubbi sulla prontezza del motore stanno sparendo. Si sta slegando o mi ci sto abituando?
 
Back
Alto