<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritiro Panda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ritiro Panda

la via del calvario ora tocca a noi...
ieri ho interpellato il customer care fiat...
ordinata in settembre sembra che sarà consegnata in gennaio!
una cacchio di panda!
 
bettefriscu ha scritto:
la via del calvario ora tocca a noi...
ieri ho interpellato il customer care fiat...
ordinata in settembre sembra che sarà consegnata in gennaio!
una cacchio di panda!

ma perchè hai preso una euro 4?
 
bettefriscu ha scritto:
la via del calvario ora tocca a noi...
ieri ho interpellato il customer care fiat...
ordinata in settembre sembra che sarà consegnata in gennaio!
una cacchio di panda!

Ovviamente fai presente alla concessionaria che in cambio della tua rinuncia al diritto di risoluzione del contratto e della restituzione dell'anticipo pretendi un bel passo verso di te anche da parte loro.

Un ulteriore sconto pari all'anticipo non sarebbe un'idea malvagia.
Oppure tagliandi gratuiti per l'intero periodo della garanzia.
 
Ieri sera ho avuto modo di guidare per una quarantina di chilometri.

Sono soddisfatto del motore che è molto omogeneo e silenziosissimo soprattutto al minimo (a volte ho pensato che si fosse spento). Il cambio non è perfetto, ma va benissimo. Ancora non riesco a trovare il punto di attacco della frizione, mi si è spenta molte volte in partenza, ma mi è sebrato di capire che sotto i 1500 giri la frizione non attacchi. Il consumo al momento è sui 15 km/l.

Il sedile di guida è un po' troppo stretto per i miei standard, pure quello della 600 mi sembra più largo. Avrei gradito l'illuminazione del cassetto portaoggetti che però è bello capiente. In compenso è illuminato il vano bagagli, ma la sua rifinitura è pessima: la moquette che copre il ruotino non è fissata sotto il divano, non è abbastanza rigida e soprattutto è tagliata con fortissima imprecisione.
 
iCastm ha scritto:
Ieri sera ho avuto modo di guidare per una quarantina di chilometri.

Sono soddisfatto del motore che è molto omogeneo e silenziosissimo soprattutto al minimo (a volte ho pensato che si fosse spento). Il cambio non è perfetto, ma va benissimo. Ancora non riesco a trovare il punto di attacco della frizione, mi si è spenta molte volte in partenza, ma mi è sebrato di capire che sotto i 1500 giri la frizione non attacchi. Il consumo al momento è sui 15 km/l.

Il sedile di guida è un po' troppo stretto per i miei standard, pure quello della 600 mi sembra più largo. Avrei gradito l'illuminazione del cassetto portaoggetti che però è bello capiente. In compenso è illuminato il vano bagagli, ma la sua rifinitura è pessima: la moquette che copre il ruotino non è fissata sotto il divano, non è abbastanza rigida e soprattutto è tagliata con fortissima imprecisione.

I polacchi stanno iniziando a ribellarsi, brutto segno....
 
Sul mio contratto c'é scritto 60 giorni di consegna, poi 2 settimane di tolleranza, dopo scatta la macchina sostitutiva...
In ogni caso domani vado a prenderla.
tempi rispettati.
 
Complimenti iCastm!! Ah.. man mano ci dirai dei consumi? soprattutto sono curioso di sapere se c'è molta differenza col vecchio 60 cv in urbano.. e poi.. ti sembra un pò più scattante?

Ed un'altra curiosità.. mi chiedevo se quando hai un pò di tempo puoi postare una foto del vano motore.. volevo vedere come appare questo 1'2 sulla Panda.. se ha la stessa carenatura del cinquino.. :)
 
conan2001 ha scritto:
bettefriscu ha scritto:
la via del calvario ora tocca a noi...
ieri ho interpellato il customer care fiat...
ordinata in settembre sembra che sarà consegnata in gennaio!
una cacchio di panda!

ma perchè hai preso una euro 4?

perchè l'auto è destinata a fare non tanti km (circa5-6000/anno) ma non la devo usare io.. quindi ho suggerito il vecchio step perchè universalmente riconosciuto estremamente affidabile..
il 1.2E5, anche se già montato e testato sul cinquino, potrebbe manifestare qualche veniale anomalia dopo il trapianto sulla panda.. (con altri modelli in passato è successo) e io non voglio rogne.. cioè,spero di evitarle.
 
thedriver ha scritto:
Complimenti iCastm!! Ah.. man mano ci dirai dei consumi? soprattutto sono curioso di sapere se c'è molta differenza col vecchio 60 cv in urbano.. e poi.. ti sembra un pò più scattante?

Ed un'altra curiosità.. mi chiedevo se quando hai un pò di tempo puoi postare una foto del vano motore.. volevo vedere come appare questo 1'2 sulla Panda.. se ha la stessa carenatura del cinquino.. :)

In poco meno di 100 chilometri mi sono attestato sui 15 km/l (dati del trip), ma la maggior parte li ho fatti in città.

Le foto al motore le ho già scattate, ma non sono venute benissimo. Prometto che lunedì le posterò.
 
15...mhm..interessante.. per ora si direbbe c he equivale al vecchio fire!!

Ma siamo all'inizio inizio.. è nata ieri... figuriamoci quando sarà 'rodata'!!

Grazie per le foto!!
 
silverrain ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Lo dico a malincuore,la Y è vecchissima ma rifinita meglio della Panda...sembra che il tempo si sia fermato :(

Io ho, anzi avevo ormai è rottamata :( , una lancia Y 1.2 LS e a livello di finiture ben poche auto (ovviamente della stessa classe) si possono definire "meglio".
Se penso che nel lontano 1996 avevo un'idroguida perfetta, un sistema casse veramente hifi, vernice metallescente, specchietti elettrici, tessuti che sono ancora perfetti, silenziosa da paura....

sighsigh.

vabbe' oramai era andata però che dispiacere
la Y è stata davvero una grande macchina...e quanto alla cura dei dettagli anche migliore della ypsilon ( che peraltro io possiedo)...rifinita con grandissima cura, confortevole, brillante ed economica...è stato un grandissimo successo commerciale...in casa per solo sei mesi ( poi ce l'hanno rubata) abbiamo avuto una LS 1.2 8v grigia con gli interni in alcantara beaurdeax
 
bettefriscu ha scritto:
kanarino ha scritto:
iCastm ha scritto:
Domani andrò a ritirare la Panda.

E' una 1.2 69 cv Euro 5 Emotion.

Consigli per come guidarla i primi chilometri?
controlla bene l'oilio per i primi 5/10.000 km e non la tirare troppo...e mai a freddo...poi comincia gradualmente a slegarla...

già.. mi sono sempre comportato così e la mia Y1.1 viaggia silenziosa e regolare come un orologio da 12anni!

noi aspettiamo con grande disappunto la consegna di una nuova panda my'09 1.2 E4 da quasi 70gg!!!
se pure oggi non sapranno dire nulla, richiederò indietro l'anticipo...
...e probabilmente si farà un salto alla toyota (per la yaris)
ma se è 1.2 my2009 non è già euro5?
 
giuliogiulio ha scritto:
bettefriscu ha scritto:
kanarino ha scritto:
iCastm ha scritto:
Domani andrò a ritirare la Panda.

E' una 1.2 69 cv Euro 5 Emotion.

Consigli per come guidarla i primi chilometri?
controlla bene l'oilio per i primi 5/10.000 km e non la tirare troppo...e mai a freddo...poi comincia gradualmente a slegarla...

già.. mi sono sempre comportato così e la mia Y1.1 viaggia silenziosa e regolare come un orologio da 12anni!

noi aspettiamo con grande disappunto la consegna di una nuova panda my'09 1.2 E4 da quasi 70gg!!!
se pure oggi non sapranno dire nulla, richiederò indietro l'anticipo...
...e probabilmente si farà un salto alla toyota (per la yaris)
ma se è 1.2 my2009 non è già euro5?

probabilmente lì è il problema.
se adesso le fanno tutte euro 5 che cavolo gli danno?
penso che il conce sia stato improvvido, forse pensava di trovargliene una.
 
Come promesso ecco le foto del motore 1.2 Euro 5 della Panda.

Chiedo scusa a tutti coloro a cui possano risultare di dimesioni eccessive







 
Back
Alto