<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritirata Tipo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ritirata Tipo

Io ho Tipo da 3 anni e BEN 20.000 km...si non la uso molto, vado principalmente in moto...ma secondo me in FCA continuano a sbagliare una cosa: la Tipo, essendo un'auto di SOSTANZA, devono mettere motori risparmiosi, quindi io la venderei solo diesel, GPL o metano tutte potenze simili, da scegliere in relazione al tipo di uso.
Non escluderei l'uso dell'ibrido anche...

Un tjet da 120 cv benzina non ha senso: consuma tanto e non va nemmeno "forte"

Un turbobenzina da 120 ma anche da 150 cv oggi non ha comsumi stratosferici quindi nella gamma di una seg. C ci stanno... e poi scusa dici che la tipo non andrebbe venduta a benzina, ma uno che fa 10/12000 km/annui prevalente in città cosa deve fare? Prenderla a gasolio anche se nel suo caso sarebbe ottimale un benzina?
 
Io ho Tipo da 3 anni e BEN 20.000 km...si non la uso molto, vado principalmente in moto...ma secondo me in FCA continuano a sbagliare una cosa: la Tipo, essendo un'auto di SOSTANZA, devono mettere motori risparmiosi, quindi io la venderei solo diesel, GPL o metano tutte potenze simili, da scegliere in relazione al tipo di uso.
Non escluderei l'uso dell'ibrido anche...

Un tjet da 120 cv benzina non ha senso: consuma tanto e non va nemmeno "forte"
Dai 120/130cv massimo ha senso su tipo, più potenze ok avrebbe venduto pari a zero.
Concordo con te sul gpl....sarebbe stato unico modo per non far dimezzare o più le vendite di tipo in nemmeno 2 anni.
 
Un turbobenzina da 120 ma anche da 150 cv oggi non ha comsumi stratosferici quindi nella gamma di una seg. C ci stanno... e poi scusa dici che la tipo non andrebbe venduta a benzina, ma uno che fa 10/12000 km/annui prevalente in città cosa deve fare? Prenderla a gasolio anche se nel suo caso sarebbe ottimale un benzina?
mah guarda, io faccio metà del chilometraggio da te citato e ho scelto la versione a GPL (anche perchè me l'hanno proposta al prezzo che del benzina 95cv). Concordo con te che per i miei km sarebbe bastato un benzina ma con la mia esperienza di motori Fiat ho ben chiaro che sono tutt'altro che parchi nei consumi rispetto a motori ben più moderni.
Paragonando i consumi del mio multijet (1.4 120 cv GPL) a quello del Honda HRV di mio suocero (1.5 140 cv mi pare, benzina) beh ci passiamo in media 2/3 km al litro su tratte simili.
I nuovi firefly invece non li ho provati quindi non posso giudicare.
 
Prenderla a gasolio anche se nel suo caso sarebbe ottimale un benzina?

Tra l'altro i motori a gasolio costano pure di più, quindi avrebbe un prezzo di attacco in ogni caso più alto. C'è solo da sperare che il Governo non armonizzi il prezzo del gasolio a quello della benzina, o anche leggermente maggiorato, perché darebbe il colpo di grazia ai motori diesel e in certi casi sarebbe anche opportuno, specie per chi sceglie questa alimentazione solo per risparmiare alla pompa, ma poi spende di più per tutto il resto; discorso dedicato in particolare a chi fa pochi km/anno e per lo più in città.
 
Back
Alto