mikuni ha scritto:Ma come fa un 1600 a benzina ad avere 135 cavalli? :shock:
perchè quanti ne dovrebbe avere?
mikuni ha scritto:Ma come fa un 1600 a benzina ad avere 135 cavalli? :shock:
blackshirt ha scritto:è l'auto che sostituisce la suoceramobile Bravo 2.0 HGT del '98 che aveva ormai oltre 200.000km...
optionals:
Tetto elettrico panorama
Vernice metallizzata
Kit Bluetooth + Cruise control e Comandi audio al volante
alla fine abbiamo preso la dimostrativa che aveva la concessionaria in utilizzo, con circa 2.500 km all'attivo dato che altrimenti ci toccava aspettarla fino a febbraio e la bravo non avrebbe superato il collaudo a fine anno a meno di pesanti lavori di manutenzione.
Il motore da 135cv non è assolutamente sottodimensionato, anzi, spinge come non me lo sarei mai aspettato. Esternamente trovo la linea molto riuscita:
soprattutto rispetto alle progenitrici. Questa ha un design che non sembra più alle "vecchie coreane".
Gli interni hanno materiali semplici, ma con un grosso senso di solidità ed il tutto, compresi i sedili sembrano costruiti per durare molto senza troppi fronzoli.
ottima insonorizzazione, buono l'assorbimento delle asperità stradali. Lo sterzo non è precisissimo, ma non lo si cerca certo in un'auto del genere.
Devo dire che è proprio un bel prodotto, considerato che alla fine l'ha pagata 21.200? (700? in meno rispetto al nuovo).
p.s. il CdB segnava 7,5 L/100km niente male.
a_gricolo ha scritto:I pregiudizi sulle coreane li ha solo chi non le conosce....
non ha tutti i torti, almeno qui in ItaliaGattoToscano ha scritto:Una volta un mio amico (che ha una Polo modello 2002) mi disse testualmente: "Dalla la tua (Toyota Corolla) non puoi certo aspettarti chissà cosa, infatti ne hanno vendute pochissime, visto quanto è brutta".
![]()
![]()
![]()
logisticapperi ha scritto:non ha tutti i torti, almeno qui in ItaliaGattoToscano ha scritto:Una volta un mio amico (che ha una Polo modello 2002) mi disse testualmente: "Dalla la tua (Toyota Corolla) non puoi certo aspettarti chissà cosa, infatti ne hanno vendute pochissime, visto quanto è brutta".
![]()
![]()
![]()
![]()
GattoToscano ha scritto:blackshirt ha scritto:è l'auto che sostituisce la suoceramobile Bravo 2.0 HGT del '98 che aveva ormai oltre 200.000km...
optionals:
Tetto elettrico panorama
Vernice metallizzata
Kit Bluetooth + Cruise control e Comandi audio al volante
alla fine abbiamo preso la dimostrativa che aveva la concessionaria in utilizzo, con circa 2.500 km all'attivo dato che altrimenti ci toccava aspettarla fino a febbraio e la bravo non avrebbe superato il collaudo a fine anno a meno di pesanti lavori di manutenzione.
Il motore da 135cv non è assolutamente sottodimensionato, anzi, spinge come non me lo sarei mai aspettato. Esternamente trovo la linea molto riuscita:
soprattutto rispetto alle progenitrici. Questa ha un design che non sembra più alle "vecchie coreane".
Gli interni hanno materiali semplici, ma con un grosso senso di solidità ed il tutto, compresi i sedili sembrano costruiti per durare molto senza troppi fronzoli.
ottima insonorizzazione, buono l'assorbimento delle asperità stradali. Lo sterzo non è precisissimo, ma non lo si cerca certo in un'auto del genere.
Devo dire che è proprio un bel prodotto, considerato che alla fine l'ha pagata 21.200? (700? in meno rispetto al nuovo).
p.s. il CdB segnava 7,5 L/100km niente male.
Che colore?
GattoToscano ha scritto:logisticapperi ha scritto:non ha tutti i torti, almeno qui in ItaliaGattoToscano ha scritto:Una volta un mio amico (che ha una Polo modello 2002) mi disse testualmente: "Dalla la tua (Toyota Corolla) non puoi certo aspettarti chissà cosa, infatti ne hanno vendute pochissime, visto quanto è brutta".
![]()
![]()
![]()
![]()
Parliamone: a me le Volks in genere piacciono ma la Polo faritondi proprio anche no!
La Corolla non sarà bellissima (a parte che è una scopiazzatura della "vecchia" A3, quindi, se ti piace la A3, non puoi sputare addosso alla Corolla, a meno che uno non abbia i pregiudizi del marchio), però dopo 150.000 km è ancora perfettamente come quando l'ho comprata. Nessuna plastica si è "pelata" o scolorita e le finiture (assemblaggi e materiali) sono paragonabili ad Audi.
Ovvio, il design (anche interno) certe volte sembra essere un pò datato, ma in fondo, chissenefrega.........
![]()
matteomatte1 ha scritto:condoglianze...
il gran capo VW Winterkorn, in una intervista su 4R, sostiene che teme più le coreane che le giap; il che è tutto dire.a_gricolo ha scritto:desmo1987 ha scritto:Non male.
Una volta che cadranno i pregiudizi sulle auto coreane, sarà dura per le altre case automobilistiche..
I pregiudizi sulle coreane li ha solo chi non le conosce....
logisticapperi ha scritto:mikuni ha scritto:Ma come fa un 1600 a benzina ad avere 135 cavalli? :shock:
perchè quanti ne dovrebbe avere?
logisticapperi ha scritto:uselindelacomare ha scritto:blackshirt ha scritto:uselindelacomare ha scritto:ma qualcuno che comprerà le opel ci sarà o no?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
una bella Insigna al posto della Delta mi sarebbe proprio piaciuta.... 8)
la opc da 325 cv mi ingolosisce sempre di +
e dopo averla guidata me la sogno spesso.
il problema è il box piccolo e fà fatica ad entrare
e parcheggiare 4.85 m a milano non è semplice
ma come "tutti quei soldi per un cassone di ferro"?
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa