<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritardo auto usata concessionario | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ritardo auto usata concessionario

spero che non ti abbiano truffato o appioppato investimenti farlocchi...
poi , non conoscendoti , non posso sapere se sei un tipo collerico dalla "miccia corta" . Io preferisco non urlare, però devo dire che non ho motivo per urlare, o comunque non considero un valido motivo i disservizi che possono capitare purtroppo ovunque. In passato ero un tipo a cui era meglio non fare caxxate per strada, tipo sorpassi azzardati o furbate. Non ci mettevo nulla a scendere dall'auto e cantarle. Confesso che ne ho approfittato perché fisico e palestra me lo permettevano. Adesso ho capito che puoi essere grande e forte quanto vuoi, ma se ti capita anche uno di 150 cm con la pistola, sei fritto. E così ho lavorato su me stesso, imparando a dominarmi. Anche alle poste , ad esempio, qualche disservizio capita, ma sai cosa mi dico quando esco di casa ? << vediamo oggi chi metterà alla prova la pazienza >> . E poi devo dire che quando ho assistito alle scenate alle poste ( non frequento le banche ) nn mi facevo una buona opinione di chi urlava. Ricordo una volta in ufficio postale, era saltato il software di tutti i terminali e dipendeva dalla sede centrale, ma cio nonostante una donna continuava a strillare come un'aquila contro il personale, finché è uscita la direttrice che con garbo ma tono deciso le ha spiegato che poteva urlare quanto voleva ma a Roma non la sentivano.

Be' no, però in passato avevo poca pazienza. Anch'io ho fatto un grande lavoro su me stesso, ma le cose storte non le posso vedere. Ovvio che non m'inca@@o se saltano i terminali ma me la prendo molto se cercano di fregarmi. Ad un bancario ho detto dritto in faccia che quello che stavano proponendo era una fregatura, e che un buono postale rendeva sicuramente di più.
 
un impiegato dovrebbe cercare di conservare la professionalità, però posso dire una cosa che nn vuole giustificarli ma inquadrare forse meglio la situazione ? A volte gli stranieri - per ovvi motivi, ossia non conoscono la lingua, hanno cognomi impossibili e non conoscono o non comprendono la burocrazia italiana - vanno allo sportello << come sono scesi dal letto >>, senza documenti e si stupiscono che debbano esibirli. A volte ho assistito a scene contrarie, ossia gli utenti che si rivolgevano all'impiegato senza motivo con nervosismo . L'ultima volta ho assistito a ben 3 scene nel giro di 45 minuti. Le due impiegate hanno mantenuto la calma. Il direttore invece le ha cantate al signore che oggettivamente stava polemizzando sul nulla.

Sicuramente un cliente che non parla perfettamente la lingua è più ostico per un impiegato.
Però imho a volte c'è proprio un po' di pregiudizio nei loro confronti.
Io sarei curioso di vedere l'impiegato che sbuffa se il cliente non capisce bene quello che gli dice se si trovasse all'estero e dovesse recepire delle istruzioni che gli vengono riferite in un mix tra due lingue ostiche (mettiamo il danese e il burocratese) come se la caverebbe.
Senza contare che se la stessa polemica o la stessa furberia la fa uno straniero alcuni impiegati stranamente sembra che ci tengano molto a far loro la predica,dandogli del tu mentre ai clienti italiani danno del lei.
Negli ultimi anni però devo dire che ho visto in generale il livello di cortesia verso tutti i clienti scendere in maniera clamorosa.
Un po' di tempo fa ho accompagnato mia madre in posta per lo Spid.
C'era un signore anziano che non riusciva a compilare qualcosa (forse era una raccomandata) perchè non ci vedeva penso.
L'impiegata l'ha liquidato in maniera molto sgarbata.
E' vero che non sarebbe il loro mestiere compilare al posto dei clienti però neanche trattarlo come se fosse un demente perchè non aveva gli occhiali.

Io sono un po' prevenuto ma penso che quando i guadagni di una persona non dipendono dalla soddisfazione dei clienti per cui lavora sia più facile che capitino casi di disservizi o scortesia gratuita.
 
Imho i disservizi in posta fanno veramente incavolare.
Poi se dipende dai computer amen.
Ma quando vedo i dipendenti che trattengono il cliente allo sportello per chiacchierare o che alle 9 di mattina hanno già le biglie in giostra e trattano male i clienti (soprattutto quelli stranieri) a me viene un po' di gastrite.
Poi non urlo per questo ma ho scritto una recensione infuocata online.

Fresca fresca: qualche giorno fa mia madre s'è fatta fregare, e due ladre gli hanno rubato il libretto smart con codice PIN. Il giorno dopo andiamo in posta, allo sportello me la tiravano per le lunghe, ho alzato un po' la voce dicendo che non avevo tempo da perdere in un nanosecondo è arrivato il direttore e c'è la siamo sbrigata in un'attimo.
 
Scusa...

Io finora non ho mai comprato in concessionaria però devo dire che le volte che ci sono andato per fare dei preventivi non ho avuto proprio l'impressione della massima efficienza.
Qualche ritardo imho è prevedibile.
Certo bisogna vedere da cosa è causato e soprattutto se sul contratto c'è scritto consegna entro 15 giorni (dalla firma,dall'approvazione del finanziamento,giorni lavorativi o feriali) se l'auto non arriva in tempo piuttosto ne devi dare una sostitutiva al cliente.
Altrimenti non metti le scadenze sul contratto.
 
L'ultima volta che sono entrato in una conce era per comprare una panda a metano. Avevano una km 0 con garanzia scaduta che volevano vendermi a peso d'oro. Non hanno fatto niente per vendermi un'auto. Il buongiorno si vede dal mattino. Ho alzato i tacchi.
 
Back
Alto