<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ristorazione: analisi casereccia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ristorazione: analisi casereccia

L' abbigliamento e le calzature hanno il dramma dell' accettazione
toutcourt
del capo....
" DA PROVARE "
e da
" CHI L' HA GIA' provato "
??
Già, ma credo abbiano scatenato una psicosi parzialmente giustificata, ma forse più dannosa del virus stesso.. speriamo trovino al più presto vaccini e cura definitiva. E soprattutto che non ci siano più promiscuità animali uomo.
 
Già, ma credo abbiano scatenato una psicosi parzialmente giustificata, ma forse più dannosa del virus stesso.. speriamo trovino al più presto vaccini e cura definitiva. E soprattutto che non ci siano più promiscuità animali uomo.


Il problema principale è la psicosi che è il vero problema. I TG non lo diranno mai anche perché i colpevoli sono noti
 
-Già, ma credo abbiano scatenato una psicosi parzialmente giustificata,
-ma forse più dannosa del virus stesso....


Purtroppo,
-se ogni giorno ci scoprono ancora tanti contagiati,
( molti sono sicuramente da nuovi tamponi fatti, ma gia' questo denota che ci sono ancora una cifra di asintomatici ),
tanti preferiscono rimandare.
-il fatto stesso che molte regioni del Sud*, combinazione quelle piu' sicure rispetto il Nord, storcano il naso sui possibili turisti....
....A costo di perdere entrate fondamentali per loro....
* Anzi solo 2 sono concordi senza se e senza ma: Calabria e Puglia
 
Ultima modifica:
L' abbigliamento e le calzature hanno il dramma dell' accettazione
toutcourt
del capo....
" DA PROVARE "
e da
" CHI L' HA GIA' provato "??
Il Covid19 non è la peste di manzoniana memoria (il Griso che depredando Don Rodrigo dopo averlo venduto se la prende toccando inavvertitamente una sua veste).

L'Yrsinia Pestis è un batterio che ha la simpatica abitudine di infettare le pulci, che un tempo bivaccavano e gozzovigliavano sugli abiti che all'epoca venivano lavati una o due volte l'anno. SarsCov2 è un virus respiratorio: quando provi un paio di pantaloni metti naso e bocca sul cavallotto per respirare meglio? :D

E' incredibile come la storia non ci insegni nulla e che si continui nelle credenze superstiziose
https://www.ilpalio.org/gabrielli_pesteteorie.htm
 
Il problema principale è la psicosi che è il vero problema. I TG non lo diranno mai anche perché i colpevoli sono noti
Mentre qui si fa finta di non vedere, fuori invece ci vedono benissimo ...

L'imbarazzo del nostro Governo è enorme, perché la riapertura differenziata (un paio di settimane, non di più) sarebbe tanto ragionevole sotto il profilo sanitario quanto insostenibile a livello diciamo di comunicazione e immagine, nonché getterebbe ulteriore benzina sul fuoco (non riporto l'immagine, ma è su tutti i quotidiani lo striscione con cui a Bergamo hanno accolto il loro presidemnte di regione ...)


Screenshot_2020-05-30 Coronavirus, la Slovenia «Frontiera aperta solo a chi abita in Fvg» .png
 
Il Covid19 non è la peste di manzoniana memoria (il Griso che depredando Don Rodrigo dopo averlo venduto se la prende toccando inavvertitamente una sua veste).

L'Yrsinia Pestis è un batterio che ha la simpatica abitudine di infettare le pulci, che un tempo bivaccavano e gozzovigliavano sugli abiti che all'epoca venivano lavati una o due volte l'anno. SarsCov2 è un virus respiratorio: quando provi un paio di pantaloni metti naso e bocca sul cavallotto per respirare meglio?

E' incredibile come la storia non ci insegni nulla e che si continui nelle
credenze superstiziose
https://www.ilpalio.org/gabrielli_pesteteorie.htm

NO.

Ma, IN BOCCA, si mettono* le mani o anche negli occhi
( spesso soprattutto in questi gg di allergie ).
Senza considerare i tanti furbacchioni che, a seconda del momento, si tirano su e giu' le mascherine, tipo tapparella

* E spesso senza volere.

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Mentre qui si fa finta di non vedere, fuori invece ci vedono benissimo ...

L'imbarazzo del nostro Governo è enorme, perché la riapertura differenziata (un paio di settimane, non di più) sarebbe tanto ragionevole sotto il profilo sanitario quanto insostenibile a livello diciamo di comunicazione e immagine, nonché getterebbe ulteriore benzina sul fuoco (non riporto l'immagine, ma è su tutti i quotidiani lo striscione con cui a Bergamo hanno accolto il loro presidemnte di regione ...)



Vedi l'allegato 13856



-Esatto....Proprio....
Le pressioni al " tana libera " hanno " riabilitato " tutti.
E dire che bastava cosi' poco

-Paese che vai

https://www.ilgiornale.it/news/politica/svezia-spaventa-i-vicini-ora-
rischia-unestate-isolata-1865872.html


Soluzione che trovi

-Ettecredo 2/3 dei contagiati vengon da li'

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
NO.

Ma, IN BOCCA, si mettono le mani o anche negli occhi
( spesso soprattutto in questi gg di allergie )
E spesso senza volere.

:emoji_wink::emoji_wink:
Evabbè sta a ciascuno di noi resistere e controllare certe pulsioni. Dopo aver provato il capo, ti pulisci le mani con il gel idroalcolico che hanno in negozio o con il tuo personale che ti porti dietro nel mini flaconcino. Io ho dismesso l'uso dei guanti da quasi un mese anche quando vado a fre la spesa in bottega, poi al rientro mi lavo le mani (come facevo già da sempre). Se non rientro, ho il gel e/o le salviette alcoliche monouso (che sono pure meglio). I guanti li tengo solo per andare nei supermercati (ma non ci vado da due mesi perché mi ero rotto delle code). Per pagare sono tornato alla grande ai contanti che sono molto più sicuri (checché se ne dica) delle carte di debito.
 
Mentre qui si fa finta di non vedere, fuori invece ci vedono benissimo ...

L'imbarazzo del nostro Governo è enorme, perché la riapertura differenziata (un paio di settimane, non di più) sarebbe tanto ragionevole sotto il profilo sanitario quanto insostenibile a livello diciamo di comunicazione e immagine, nonché getterebbe ulteriore benzina sul fuoco (non riporto l'immagine, ma è su tutti i quotidiani lo striscione con cui a Bergamo hanno accolto il loro presidemnte di regione ...)


Vedi l'allegato 13856


È giusto. Se ogni regione è una cosa a sé e sia così. Non vedo il problema ma evidentemente la Lombardia deve essere trattata allo stesso modo degli altri senza se e senza ma
 
Evabbè sta a ciascuno di noi resistere e controllare certe pulsioni. Dopo aver provato il capo, ti pulisci le mani con il gel idroalcolico che hanno in negozio o con il tuo personale che ti porti dietro nel mini flaconcino. Io ho dismesso l'uso dei guanti da quasi un mese anche quando vado a fre la spesa in bottega, poi al rientro mi lavo le mani (come facevo già da sempre). Se non rientro, ho il gel e/o le salviette alcoliche monouso (che sono pure meglio). I guanti li tengo solo per andare nei supermercati (ma non ci vado da due mesi perché mi ero rotto delle code). Per pagare sono tornato alla grande ai contanti che sono molto
più sicuri (checché se ne dica) delle carte di debito.

Caro Mauro....

Tu sai perfettamente della mia stima nei tuoi confronti....
....Ma il mondo non e' fatto di Mauri
 
È giusto. Se ogni regione è una cosa a sé e sia così. Non vedo il problema ma evidentemente la Lombardia deve essere trattata allo stesso modo degli altri senza se e senza ma


" Doveva...."

Perche' han gia' deciso per il SI generale
L' alternativa, era il NO generale
( che avrebbe scontentato ancora di piu' )
 
Caro Mauro....
Tu sai perfettamente della mia stima nei tuoi confronti....
....Ma il mondo non e' fatto di Mauri
Grazie (e ricambio), ma non è questo il punto. Se pensiamo di dover stare dietro ai problemi di tutti, non ne usciamo più. Possiamo scrivere sulla bottiglia di detersivo "non ingerire - prodotto tossico per l'uomo", ma non possiamo pretendere di impedire che il fenomeno di turno se lo beva. Oppure dobbiamo vietarne la vendita perché qualcuno potrebbe berlo?
 
È giusto. Se ogni regione è una cosa a sé e sia così. Non vedo il problema ma evidentemente la Lombardia deve essere trattata allo stesso modo degli altri senza se e senza ma
Ricordiamoci sempre di ricordare a tutti noi che quando parlamo di Lombardia in questi termini ci riferiamo sempre e solo a chi ha permesso un tale sconcio, non a quei poveri Cristi di lombardi che si sono visti crollare il mondo addosso senza aver fatto nulla di male.
 
Back
Alto