gdd78
0
moogpsycho ha scritto:tantissimogallongi ha scritto:o.t. cinofilo anche tu?![]()
![]()
Mi unisco a voi...
moogpsycho ha scritto:tantissimogallongi ha scritto:o.t. cinofilo anche tu?![]()
![]()
Eccoti servito...kaponord ha scritto:Credo proprio il metano...anche se non conosco il prezzo di un'auto o il costo per fare l'impianto...il GPL nel 90% dei casi dà un risparmio solo apparente, perché si fa il pieno con poche decine di ?..
Interessante affermazione, magari una disanima approfondita la renderebbe anche credibile.
Se hai il distributore vicino meglio il metano.logistics ha scritto:sig.ri,
dovendo utilizzare l'auto (panda/grande punto..ecc..) solo per il tragitto casa lavoro (60km al giorno) e avendo i distributuri di gpl e di metano entrambi davantia casa e cambiando l'atuo a 200.000km, cosa è meglio?
grazie
Victor92CS ha scritto:Eccoti servito...kaponord ha scritto:Credo proprio il metano...anche se non conosco il prezzo di un'auto o il costo per fare l'impianto...il GPL nel 90% dei casi dà un risparmio solo apparente, perché si fa il pieno con poche decine di ?..
Interessante affermazione, magari una disanima approfondita la renderebbe anche credibile.![]()
![]()
Visto che un'auto con impianto a GPL costa circa 1000? in più della stessa auto diesel, che consuma il 15/20% in più della omonima a benzina, che ha un'autonomia a GPL notevolmente inferiore a entrambe, che costa di più in manutenzione, che non ci sono SELF SERVICE per il GPL, che ci sono difficoltà nel reperirlo e che il GPL in molti casi riduce l'affidabilità del motore e può dare seri problemi, a meno che non si facciano oltre 25000 km annui, non si abbia il distributore a portata di mano e la fortuna di non avere mai nessun problema, i pochi ? risparmiati in un mese vengono abbondantemente superati da quelli spesi per riparazioni e manutenzione, senza contare i disagi provocati dalla scarsa autonomia e dalla difficoltà nei rifornimenti...Poi per recuperare i 1000? in più spesi per l'acquisto, anche senza avere problemi, ci vogliono molti anni...Faccio l'esempio di un 1.4 vti Airdream Citroen, paragonato al 1.4 HDi...Considerando che il 1.4 vti a GPL fa sui 12 a litro ben guidato (a benzina 15), mentre un HDi resta tranquillamente sopra i 20, prendiamo per riferimento 21 a litro, risultato verosimile, considerando che il prezzo medio del gasolio oggi è di 1.693 ?/l, mentre per il GPL è di 0,75 ?/l circa, possiamo notare come per fare 25000 km con un 1.4 vti a GPL occorrano 1.562,50 ?, mentre con un HDi 2.015,48 ?...la differenza è di circa 500 ? l'anno percorendo 25000 km, ma se si considera che gli avviamenti avvengono a benzina nel GPL, vanno aggiunti circa 20? al mese di benzina consumata, quindi si scende a 250? circa annuali di differenza, se poi si considerano i costi di manutenzione ordinaria leggermente superiori, la più che probabile manutenzione straordinaria, le difficoltà nel reperire il carburante e il fatto che alcune volte ci si troverà a circolare a benzina perchè finito il GPL, si capisce che il guadagno consiste in circa 150? all'anno...Considerando i 1000? in più sull'acquisto ci vogliono 7 anni dall'acquisto, quando l'auto avrà 175000 km e sarà già vecchiotta, prima di cominciare a risparmiare per davvero...per questo dico che c'è solo la sensazione di risparmiare nella stragrande maggioranza dei casi...Se poi si considera che spesso le prestazioni di un'auto a GPL sono decisamente inferiori a quelle della stessa auto con un motorizzazione turbodiesel...e se poi si pensa di installare l'impianto post-acquisto spendendo intorno a 2000 ? il discorso peggiora ancora...
logistics ha scritto:i nuovi impianti a gpl NON HANNO BISOGNO DI REGISTRAZIONI DI VALVOLE.
NESSUNO LO SA e tutti scrivono.
gli impianti sequenziali hanno valvole auto regsitranti.
il gpl, rispetto al gasolio conviene.
con 30 di gpl nella classe b faccio 450km
con 30 euro di gasolio nell'altra faccio 300km.
il costo iniziale è identico, in quanto una b 200 sport veniva 25700 all'acquisto, con impianto after la mia b finita è venuta 25400.
rivedi pure i tuoi conti.
per fare i 20 a gasolio o prendi un 1.3 mj o un 1.4tdci ford psa, oppure con motori sopra il 1.6 nel vero ciclo misto, fai i 16/17.
saluti
logistics ha scritto:i nuovi impianti a gpl NON HANNO BISOGNO DI REGISTRAZIONI DI VALVOLE.
NESSUNO LO SA e tutti scrivono.
gli impianti sequenziali hanno valvole auto regsitranti.
Victor92CS ha scritto:Eccoti servito...kaponord ha scritto:Credo proprio il metano...anche se non conosco il prezzo di un'auto o il costo per fare l'impianto...il GPL nel 90% dei casi dà un risparmio solo apparente, perché si fa il pieno con poche decine di ?..
Interessante affermazione, magari una disanima approfondita la renderebbe anche credibile.![]()
![]()
Visto che un'auto con impianto a GPL costa circa 1000? in più della stessa auto diesel, che consuma il 15/20% in più della omonima a benzina, che ha un'autonomia a GPL notevolmente inferiore a entrambe, che costa di più in manutenzione, che non ci sono SELF SERVICE per il GPL, che ci sono difficoltà nel reperirlo e che il GPL in molti casi riduce l'affidabilità del motore e può dare seri problemi, a meno che non si facciano oltre 25000 km annui, non si abbia il distributore a portata di mano e la fortuna di non avere mai nessun problema, i pochi ? risparmiati in un mese vengono abbondantemente superati da quelli spesi per riparazioni e manutenzione, senza contare i disagi provocati dalla scarsa autonomia e dalla difficoltà nei rifornimenti...Poi per recuperare i 1000? in più spesi per l'acquisto, anche senza avere problemi, ci vogliono molti anni...Faccio l'esempio di un 1.4 vti Airdream Citroen, paragonato al 1.4 HDi...Considerando che il 1.4 vti a GPL fa sui 12 a litro ben guidato (a benzina 15), mentre un HDi resta tranquillamente sopra i 20, prendiamo per riferimento 21 a litro, risultato verosimile, considerando che il prezzo medio del gasolio oggi è di 1.693 ?/l, mentre per il GPL è di 0,75 ?/l circa, possiamo notare come per fare 25000 km con un 1.4 vti a GPL occorrano 1.562,50 ?, mentre con un HDi 2.015,48 ?...la differenza è di circa 500 ? l'anno percorendo 25000 km, ma se si considera che gli avviamenti avvengono a benzina nel GPL, vanno aggiunti circa 20? al mese di benzina consumata, quindi si scende a 250? circa annuali di differenza, se poi si considerano i costi di manutenzione ordinaria leggermente superiori, la più che probabile manutenzione straordinaria, le difficoltà nel reperire il carburante e il fatto che alcune volte ci si troverà a circolare a benzina perchè finito il GPL, si capisce che il guadagno consiste in circa 150? all'anno...Considerando i 1000? in più sull'acquisto ci vogliono 7 anni dall'acquisto, quando l'auto avrà 175000 km e sarà già vecchiotta, prima di cominciare a risparmiare per davvero...per questo dico che c'è solo la sensazione di risparmiare nella stragrande maggioranza dei casi...Se poi si considera che spesso le prestazioni di un'auto a GPL sono decisamente inferiori a quelle della stessa auto con un motorizzazione turbodiesel...e se poi si pensa di installare l'impianto post-acquisto spendendo intorno a 2000 ? il discorso peggiora ancora...
logistics ha scritto:i nuovi impianti a gpl NON HANNO BISOGNO DI REGISTRAZIONI DI VALVOLE.
NESSUNO LO SA e tutti scrivono.
gli impianti sequenziali hanno valvole auto regsitranti.
il gpl, rispetto al gasolio conviene.
con 30 di gpl nella classe b faccio 450km
con 30 euro di gasolio nell'altra faccio 300km.
il costo iniziale è identico, in quanto una b 200 sport veniva 25700 all'acquisto, con impianto after la mia b finita è venuta 25400.
rivedi pure i tuoi conti.
per fare i 20 a gasolio o prendi un 1.3 mj o un 1.4tdci ford psa, oppure con motori sopra il 1.6 nel vero ciclo misto, fai i 16/17.
saluti
logistics ha scritto:i nuovi impianti a gpl NON HANNO BISOGNO DI REGISTRAZIONI DI VALVOLE.
NESSUNO LO SA e tutti scrivono.
gli impianti sequenziali hanno valvole auto regsitranti.
il gpl, rispetto al gasolio conviene.
con 30 di gpl nella classe b faccio 450km
con 30 euro di gasolio nell'altra faccio 300km.
il costo iniziale è identico, in quanto una b 200 sport veniva 25700 all'acquisto, con impianto after la mia b finita è venuta 25400.
rivedi pure i tuoi conti.
per fare i 20 a gasolio o prendi un 1.3 mj o un 1.4tdci ford psa, oppure con motori sopra il 1.6 nel vero ciclo misto, fai i 16/17.
saluti
fabiologgia ha scritto:logistics ha scritto:i nuovi impianti a gpl NON HANNO BISOGNO DI REGISTRAZIONI DI VALVOLE.
NESSUNO LO SA e tutti scrivono.
gli impianti sequenziali hanno valvole auto regsitranti.
il gpl, rispetto al gasolio conviene.
con 30 di gpl nella classe b faccio 450km
con 30 euro di gasolio nell'altra faccio 300km.
il costo iniziale è identico, in quanto una b 200 sport veniva 25700 all'acquisto, con impianto after la mia b finita è venuta 25400.
rivedi pure i tuoi conti.
per fare i 20 a gasolio o prendi un 1.3 mj o un 1.4tdci ford psa, oppure con motori sopra il 1.6 nel vero ciclo misto, fai i 16/17.
saluti
Quella che ho evidenziato è la più grande castroneria che abbia mai sentito su questo forum dopo la scomparsa di The Frog.
Da quando in qua il montaggio di un impianto a GPL comporta addirittura la modifica della testata e del tipo di valvole?
Saluti
gallongi ha scritto:logistics ha scritto:i nuovi impianti a gpl NON HANNO BISOGNO DI REGISTRAZIONI DI VALVOLE.
NESSUNO LO SA e tutti scrivono.
gli impianti sequenziali hanno valvole auto regsitranti.
il gpl, rispetto al gasolio conviene.
con 30 di gpl nella classe b faccio 450km
con 30 euro di gasolio nell'altra faccio 300km.
il costo iniziale è identico, in quanto una b 200 sport veniva 25700 all'acquisto, con impianto after la mia b finita è venuta 25400.
rivedi pure i tuoi conti.
per fare i 20 a gasolio o prendi un 1.3 mj o un 1.4tdci ford psa, oppure con motori sopra il 1.6 nel vero ciclo misto, fai i 16/17.
saluti
rispondo anche se e' tempo perso..mi sento di fare anche l'arrogante perche' questa cosa mi ha fatto un po' cosi...inc....da dove tiri fuori sta cosa che nessun e dici nessun motore ha bisogno di manutenzione alle sedi valvole? non ne avrai bisogno tu,se hai valvole con recupero del gioco automatico se no ogni tot devi per forza ripristinarlo..se no le bruci e un amico di mio papa sulla legacy e' stato "vittima" di questa cosa perche' credeva,appunto erroneamente,che sul suo motore le manutenzioni extra non fossero necessarie..ecco il risultato...![]()
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa