<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Risparmiare carburante con un magnete??!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Risparmiare carburante con un magnete??!!

IO AVEVO PRESO QUELLO CHE A VEDERLO SEMBRAVA UN FILTRO MA CHE DENTRO AVEVA I MAGNETI ATTRAVERSO I QUALI PASSAVA LA NAFTA DELLA MIA FOCUS TDCI E CHE SECONDO IL VENDITORE DOVEVA FAR CONSUMARE MENO LE VETTURA APPUNTO PER UN DISCORSO DI POLARIZZAZIONE DELLE CALAMITE.
RISULTATO...FUNZIONAVA??? :shock: :shock:
RISPOSTA ...SIIIII!!!! :lol: :lol:
UUUHHHH DIRETE VOI.... :p :p
HE HE CI AVETE CREDUTO?! :?: :?:
NON FUNZIONA !!! O ALMENO DAL PUNTO DI VISTA PRATICO LA MIA POVERA FOCUS CONSUMAVA ADIRITTURA FORSE DI PIU'!FORSE PER L'AGGIUNTA DEL FILTRINO :D :D...BEH MEZZO ETTO IN FORMULA UNO CONTA E'!!!
MORALE...SON TUTTE BOIATE PER VENDERE E COME CI SON CADUTO IO TROVO GIUSTO CI CADIATE ANCHE VOI..HE HE :lol: :lol: E CHE SO' L'UNICO FESSO?
 
Il magnetismo applicato ai fluidi funziona ed è provato. Non fa miracoli, quindi per vederne i frutti è necessario fare parecchi km, o fare un'analisi delle emissioni prima dell'utilizzo e dopo, per accertare i risultati. i risparmi di carburante sono dal 10 al 15%. Il magnetismo rompe le catene degli idrocarburi e ne permette la quasi totale combustione. Non fa miracoli ma fa risparmiare.
Il sistema non funziona se viene montato non eseguendo le istruzioni del costruttore, altrimenti DEVE funzionare. HO FATTO DIVERSE PROVE.
E' ANCHE VERO CHE...in giro ci sono tante patacche. Non tutti funzionano. E' meglio scordarsi che prendendo un magnete e applicarlo alla carlona, possa fare qualcosa. E' come essere convinti di poter costruire un'aereo e farlo volare solo perchè qualcuno lo ha già fatto e quindi è un gioco imitarlo.
Un dispositivo che funziona veramente, e se qualcuno dubita, gli tolgo volentieri i dubbi, lo trovate qui[www.rikemme.eu], con tanto di certificazione.

Attached files /attachments/1477314=19589-2012-10-04-185.jpg
 
riccardo768 ha scritto:
Il magnetismo applicato ai fluidi funziona ed è provato. Non fa miracoli, quindi per vederne i frutti è necessario fare parecchi km, o fare un'analisi delle emissioni prima dell'utilizzo e dopo, per accertare i risultati. i risparmi di carburante sono dal 10 al 15%. Il magnetismo rompe le catene degli idrocarburi e ne permette la quasi totale combustione. Non fa miracoli ma fa risparmiare.
Il sistema non funziona se viene montato non eseguendo le istruzioni del costruttore, altrimenti DEVE funzionare. HO FATTO DIVERSE PROVE.
E' ANCHE VERO CHE...in giro ci sono tante patacche. Non tutti funzionano. E' meglio scordarsi che prendendo un magnete e applicarlo alla carlona, possa fare qualcosa. E' come essere convinti di poter costruire un'aereo e farlo volare solo perchè qualcuno lo ha già fatto e quindi è un gioco imitarlo.
Un dispositivo che funziona veramente, e se qualcuno dubita, gli tolgo volentieri i dubbi, lo trovate qui[www.rikemme.eu], con tanto di certificazione.


nella certificazione non si fa nessun riferimento al risparmio di carburante ma solo ai valori di polveri e C02 differenziali, da dove dedurresti che si risparmia carburante addirittura del 15%.....?
 
Col passare degli anni si impara che, ciclicamente, ricompaiono i venditori di miracoli che, probabilmente, fanno affidamento sull'inesperienza dei giovani o sulla scarsa memoria di alcuni tra i meno giovani.
Tubi e tubetti, magneti posizionati strategicamente qua e là, vecchietti che inventano auto che non consumano niente: la solfa è sempre quella e, ogni tanto, anche qui sul Forum, compaiono, in modo del tutto casuale, nuovi iscritti che gridano al miracolo in maniera convinta e - loro presumono - convincente...
 
sandro63s ha scritto:
Col passare degli anni si impara che, ciclicamente, ricompaiono i venditori di miracoli che, probabilmente, fanno affidamento sull'inesperienza dei giovani o sulla scarsa memoria di alcuni tra i meno giovani.
Tubi e tubetti, magneti posizionati strategicamente qua e là, vecchietti che inventano auto che non consumano niente: la solfa è sempre quella e, ogni tanto, anche qui sul Forum, compaiono, in modo del tutto casuale, nuovi iscritti che gridano al miracolo in maniera convinta e - loro presumono - convincente...

Chissà perché poi qui in ?koda :shock:

Comunque l'auto che non consuma niente l'avevano inventata già secoli e secoli fa :lol: :lol:

Attached files /attachments/1477398=19599-_319021_flintstones300.jpg
 
riccardo768 ha scritto:
Il magnetismo applicato ai fluidi funziona ed è provato. Non fa miracoli, quindi per vederne i frutti è necessario fare parecchi km, o fare un'analisi delle emissioni prima dell'utilizzo e dopo, per accertare i risultati. i risparmi di carburante sono dal 10 al 15%. Il magnetismo rompe le catene degli idrocarburi e ne permette la quasi totale combustione. Non fa miracoli ma fa risparmiare.
Il sistema non funziona se viene montato non eseguendo le istruzioni del costruttore, altrimenti DEVE funzionare. HO FATTO DIVERSE PROVE.
E' ANCHE VERO CHE...in giro ci sono tante patacche. Non tutti funzionano. E' meglio scordarsi che prendendo un magnete e applicarlo alla carlona, possa fare qualcosa. E' come essere convinti di poter costruire un'aereo e farlo volare solo perchè qualcuno lo ha già fatto e quindi è un gioco imitarlo.
Un dispositivo che funziona veramente, e se qualcuno dubita, gli tolgo volentieri i dubbi, lo trovate qui[www.rikemme.eu], con tanto di certificazione.


Ovviamente tu non sei certo di parte dato che ti sei registrato ieri, hai un solo messaggio e lo hai qui dentro a questa discussione vecchia di 2 anni e mezzo che tu stesso hai riesumato...
 
Back
Alto