<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> riso.....amaro ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

riso.....amaro !

viivaldi ha scritto:
agusmag ha scritto:
Per la precisione sull'Octavia:


2a settimana del 2010 arriva il 1.2 TSI 77 KW
3a settimana del 2010 arriva il 2.0 TDI CR da 110 CV e 140 CV.

Caspita! parliamo, rispettivamente della metà e della fine di gennaio,.....prima di quanto pensassimo! Questa si che è una ottima norizia!
:lol: sei grande come sempre Ag. ..... dove l'hai pescata?
Viv

Forum ceco. Speriamo che ci abbiano azzeccato...
 
agusmag ha scritto:
Per la precisione sull'Octavia:


2a settimana del 2010 arriva il 1.2 TSI 77 KW
3a settimana del 2010 arriva il 2.0 TDI CR da 110 CV e 140 CV.

Due assurdità su 3 in un sol colpo...mica facile!!!

Assurdo un motore 1.2 sull'Octavia (tra un po' sulla Fabia ci metteranno un bel 500 di cilindrata...se andiamo avanti di questo passo) e assurdo un 2.0 diesel da 110 cv quando è la cavalleria tipica di un motore 1.6.
Da una parte rimpiccioliscono e pompano, dall'altra ingrandiscono e "spompano". Non si capisce più nulla.
Mezza stelletta a Skoda per questo!
 
Tecnicamente il 1.2 TSI da 105 cv mi affascina, ribadisco sempre che non piace il sovrapprezzo che di sicuro richiederanno rispetto al mio 1.6 MPI, credo che costerà sui 600-800? in più
 
Se vi interessa alla concessionaria skoda della mia zona hanno in vendita un1.6 mpi octavia sw a 17500 euri!!! Ci feci caso proprio ieri sera!!!
 
Senza nulla togliere al precursore dell'iniezione diretta 1.6 FSI di mamma VW, mi sa che il 1.2 TSI come prestazioni e consumi dovrebbe essere alla pari se non migliore di quello che monta la tua.

A parte la velocità massima (superiore visti i 10 CV in più),
come accelerazione siamo su per giù lì circa sugli 11,0s - 11,4 s.

Dal punto di vista dei consumi invece il 1.2 TSI dovrebbe essere migliore e anche dal punto di vista della ripresa visti i 175Nm contro i 155Nm della tua.

A titolo di confronto il progresso su una vettura simile che già monta il 1.2 TSI

I dati della Golf Variant 1.2 TSI:
Consumo 7.2/5.0/5.8
Prestazioni 190 km/h e 11,3s

I dati della Golf Variant 1.6 FSI:
Consumo 8.9/5.5/6.8
Prestazioni 192 km/h e 10,8s

I dati della Golf Variant 1.6 MPI:
Consumo 9.9/6.0/7.4
Prestazioni 184 km/h e 12,3s
 
viivaldi ha scritto:
Così davvero non va.....ci si trova senza scelta.....solo i due estremi o il cr 1.6 oppure il cr 2.0 da 170 cv, non vi pare?
Ciao Viv.

Scelta di marketing nemmeno troppo velata.. sei vuoi le skoda ti devi adattare a motorizzazioni , diciamo così, particolari :?: , e in alcuni casi (fabia) volutamente indietro rispetto ai compagni di gruppo (seat,vw) :(
ciao
ale
 
Rosberg ha scritto:
agusmag ha scritto:
Per la precisione sull'Octavia:


2a settimana del 2010 arriva il 1.2 TSI 77 KW
3a settimana del 2010 arriva il 2.0 TDI CR da 110 CV e 140 CV.

Due assurdità su 3 in un sol colpo...mica facile!!!

Assurdo un motore 1.2 sull'Octavia (tra un po' sulla Fabia ci metteranno un bel 500 di cilindrata...se andiamo avanti di questo passo) e assurdo un 2.0 diesel da 110 cv quando è la cavalleria tipica di un motore 1.6.
Da una parte rimpiccioliscono e pompano, dall'altra ingrandiscono e "spompano". Non si capisce più nulla.
Mezza stelletta a Skoda per questo!

Devo dire Rosberg che su questo tuo post ti contraddici un po':

da un lato trovi assurdo il dowsizing a 1.2, dall'altro invece ti meravigli che venga introdotto il 2.0 da 110CV perchè c'e' una valida alternativa in dowsizing.

Comunque sia, a parte le pulci che ti ho fatto al post. Mi trovo d'accordo con te sul dire che il 1.2 vada considerato veramente come una motorizzazione MOLTO entry level sulla Octavia. Sicuramente non molto adatto all'autostrada e neppure al pieno carico. Quindi la sua presenza su un'auto come la Octavia che può viaggiare con un bel po' di bagagli e persone a bordo è un po' azzardatino.

Detto questo ritengo che sia anche l'unico modo per poter ridurre le emissioni inquinanti della gamma Skoda.

Se ci pensi il passaggio dal vetusto 1.6 2 valvole al 1.2 TSI elimina ben 40g/co2 per km, un record.....mica da ridere. Poi non importa se nessuno lo comprerà, intanto la media delle emissioni della gamma si abbassa decisamente. ;) ;) ;) e a Bruxelles si mettono l'animo in pace.
 
nevskija ha scritto:
viivaldi ha scritto:
Così davvero non va.....ci si trova senza scelta.....solo i due estremi o il cr 1.6 oppure il cr 2.0 da 170 cv, non vi pare?
Ciao Viv.

Scelta di marketing nemmeno troppo velata.. sei vuoi le skoda ti devi adattare a motorizzazioni , diciamo così, particolari :?: , e in alcuni casi (fabia) volutamente indietro rispetto ai compagni di gruppo (seat,vw) :(
ciao
ale

In questo momento, con l'uscita della nuova Polo e Ibiza, la Fabia è molto penalizzata... I motori sono tutti vecchi, anche quelli che a prima vista possono sembrare identici es. 1.2 HTP e 1.4 MPI....
 
agusmag ha scritto:
viivaldi ha scritto:
agusmag ha scritto:
Per la precisione sull'Octavia:


2a settimana del 2010 arriva il 1.2 TSI 77 KW
3a settimana del 2010 arriva il 2.0 TDI CR da 110 CV e 140 CV.

Caspita! parliamo, rispettivamente della metà e della fine di gennaio,.....prima di quanto pensassimo! Questa si che è una ottima norizia!
:lol: sei grande come sempre Ag. ..... dove l'hai pescata?
Viv

Forum ceco. Speriamo che ci abbiano azzeccato...

..quindi agusmag non sa solo l'inglese... eh eh eh..
 
No agusmag, non è che mi contraddico ma mi sono limitato a riportare quanto è la realtà.
In pratica dico che da una parte abbiamo un 1.2 "pompato", motore quindi di piccola cilindrata con "molti cavalli", mentre dall'altra abbiamo un 2.0 abbondantemente sovradimensionato, cioè un motore di grossa cilindrata (2.0) con pochi cavalli.

Se ci pensi è così e personalmente lo trovo davvero assurdo.
Avrebbero potuto portare un 1.6 a 115 cv ad esempio o semplicemente a 110 cv, oppure un 2.0 a 130 cv e l'altro a 150 cv...insomma a mio parere hanno fatto un po' un pasticcio a mio parere.
Non so se pagheranno queste scelte sinceramente...
 
Back
Alto