<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Risiko | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Risiko

zero c. ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
A questo punto però mi chiedo come mai da noi esportino solo quelle ciofeche di motori e trasmissioni. Secondo me infatti quello in cui le auto coreane son ancora dietro rispetto alle europee, oltre all'integazione dell'elettronica di bordo, son proprio i powertrain. E non mi riferisco tanto alle prestazioni assolute, quanto piuttosto all'insieme. Forse che a fare un buon benzina ci riescono tutti ma col diesel è un'altra storia?

e anche qui preconcetti in libertà... ;)

tu pensi davvero e puoi dimostrarmi che una i30sw diesel sia palesemente inferiore a una gol variant 1600 tdi?
tanto per citare la classica media gasolona tedesca.

a parte che la prima è carina la seconda... :rolleyes:

e a parte che nel resto del mondo il diesel lo usano sui campi...e quindi quello che vedi qui dei coreani si produce solo qui perche si vende solo qui...diciamo che si adeguano.
a differenza dei jap che hanno altra tecnica e altra qualità ma pure parecchia rigidità mentale ;)

Caro Zero, non è questione di dimostrare qualcosa, io ho espresso solo l'opinione che mi son fatto guidando proprio delle hyundai e addirittura possedendole (anche se quest'ultimo aspetto non fa testo, trattandosi di auto rivendute già qualche anno fa).
Poi a te può star bene o meno, ma tutto quello che ho notato io nelle hyundai sono motori o meno potenti o che a parità di potenza consumano più della media(per conferma tra l'altro consultare quattroruote, gli europei sotto quest'aspetto non li batte ancora nessuno), scarsa elasticità o rapporti troppo spaziati o comunque scelti male. E adesso sto parlando dei modelli più nuovi.
Il fatto è che prima costavano meno, e allora vabbè. Adesso costano uguale e allora non vapiubbè. I giapponesi poi saran anche più rigidi, ma sempre per quel che mi riguarda i coreani anche solo per raggiungerli un bel po' di strada devono ancora farla.

La tiritera che il resto del mondo non vada a diesel lasciamola stare, è una cosa ritrita, stucchevole e poi non giustifica proprio nulla. I marchi europei sono di fatto lo stato dell'arte in ambo le tipologie motoristiche più diffuse, se vuoi far davvero paura a gente come quella del Gruppone crucco come sostenevi tu, non puoi essere da meno.
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
In Europa sono citroeneault e Opel e Ford a tremare

In usa invece fanno le scarpe ai magnaspatzli

Non vorrei averci a che fare io...

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/hyundai-genesis-prime-immagini-degli-interni?comeFrom=forum_QRT
Sì, mi sto immaginando come stiano tremando...

Alla presentazione della i30 Ferdinand piech rimase molto attratto da alcuni particolari costruttivi insieme ad altri vertici volkswagen...

in realtà in europa Vag è abbastanza turbata dai cinofili, in usa invece rischiano davvero di non toccare palla. e audi stessa si trova a lottare con certi V8 five liter e ibridi di H&K da non stare troppo tranquilli... ;)

Dighe de sci ai coreani..fagli mangiare ancora qualche spaghetto x competere con le auto europee qui da noi ;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
In Europa sono citroeneault e Opel e Ford a tremare

In usa invece fanno le scarpe ai magnaspatzli

Non vorrei averci a che fare io...

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/hyundai-genesis-prime-immagini-degli-interni?comeFrom=forum_QRT
Sì, mi sto immaginando come stiano tremando...

Alla presentazione della i30 Ferdinand piech rimase molto attratto da alcuni particolari costruttivi insieme ad altri vertici volkswagen...

in realtà in europa Vag è abbastanza turbata dai cinofili, in usa invece rischiano davvero di non toccare palla. e audi stessa si trova a lottare con certi V8 five liter e ibridi di H&K da non stare troppo tranquilli... ;)

Dighe de sci ai coreani..fagli mangiare ancora qualche spaghetto x competere con le auto europee qui da noi ;)

I giapponesi poi saran anche più rigidi, ma sempre per quel che mi riguarda i coreani anche solo per raggiungerli un bel po' di strada devono ancora farla

Rispondo all'amico gallo e Matteo.

Nessuno sostiene che hk sia chissà quale portentoso costruttore specialmente in Europa, ma urge riflettere sul fatto che sono competitori spietati, mentalmente molto elastici e market oriented.

Tali da far spaventare i competitori tedeschi, da atterrire i francesi in Europa

E da infastidire molto seriamente jap e tedeschi di livello in usa e nei mercati del Pacifico.

Tutto qui.

Invito infine l'amico Matteo a leggere la prova della Kia 1600 diesel automatica di seg. C sul numero di Qr oggi in edicola per farsi un'idea piu aggiornata della produzione cinofila per l'Europa ;)
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
In Europa sono citroeneault e Opel e Ford a tremare

In usa invece fanno le scarpe ai magnaspatzli

Non vorrei averci a che fare io...

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/hyundai-genesis-prime-immagini-degli-interni?comeFrom=forum_QRT
Sì, mi sto immaginando come stiano tremando...

Alla presentazione della i30 Ferdinand piech rimase molto attratto da alcuni particolari costruttivi insieme ad altri vertici volkswagen...

in realtà in europa Vag è abbastanza turbata dai cinofili, in usa invece rischiano davvero di non toccare palla. e audi stessa si trova a lottare con certi V8 five liter e ibridi di H&K da non stare troppo tranquilli... ;)

Dighe de sci ai coreani..fagli mangiare ancora qualche spaghetto x competere con le auto europee qui da noi ;)

I giapponesi poi saran anche più rigidi, ma sempre per quel che mi riguarda i coreani anche solo per raggiungerli un bel po' di strada devono ancora farla

Rispondo all'amico gallo e Matteo.

Nessuno sostiene che hk sia chissà quale portentoso costruttore specialmente in Europa, ma urge riflettere sul fatto che sono competitori spietati, mentalmente molto elastici e market oriented.

Tali da far spaventare i competitori tedeschi, da atterrire i francesi in Europa

E da infastidire molto seriamente jap e tedeschi di livello in usa e nei mercati del Pacifico.

Tutto qui.

Invito infine l'amico Matteo a leggere la prova della Kia 1600 diesel automatica di seg. C sul numero di Qr oggi in edicola per farsi un'idea piu aggiornata della produzione cinofila per l'Europa ;)

Io non la,leggo con frenesia,la leggero' con calma a tempo debito perché gia so che è un motore ottimo ;) , comunque competitivo e l'auto in se è onesta...manca a mio avviso ancora un po d pepe qui da noi,ma certo se il gruppo vw teme le loro auto medio / piccole una ragione fondata ci sarà ;)
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
In Europa sono citroeneault e Opel e Ford a tremare

In usa invece fanno le scarpe ai magnaspatzli

Non vorrei averci a che fare io...

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/hyundai-genesis-prime-immagini-degli-interni?comeFrom=forum_QRT
Sì, mi sto immaginando come stiano tremando...

Alla presentazione della i30 Ferdinand piech rimase molto attratto da alcuni particolari costruttivi insieme ad altri vertici volkswagen...

in realtà in europa Vag è abbastanza turbata dai cinofili, in usa invece rischiano davvero di non toccare palla. e audi stessa si trova a lottare con certi V8 five liter e ibridi di H&K da non stare troppo tranquilli... ;)

Dighe de sci ai coreani..fagli mangiare ancora qualche spaghetto x competere con le auto europee qui da noi ;)

I giapponesi poi saran anche più rigidi, ma sempre per quel che mi riguarda i coreani anche solo per raggiungerli un bel po' di strada devono ancora farla

Rispondo all'amico gallo e Matteo.

Nessuno sostiene che hk sia chissà quale portentoso costruttore specialmente in Europa, ma urge riflettere sul fatto che sono competitori spietati, mentalmente molto elastici e market oriented.

Tali da far spaventare i competitori tedeschi, da atterrire i francesi in Europa

E da infastidire molto seriamente jap e tedeschi di livello in usa e nei mercati del Pacifico.

Tutto qui.

Invito infine l'amico Matteo a leggere la prova della Kia 1600 diesel automatica di seg. C sul numero di Qr oggi in edicola per farsi un'idea piu aggiornata della produzione cinofila per l'Europa ;)

Ok, ma devi ammettere che dal tuo primo intervento non si capisse quello che hai testè spiegato, o che quantomeno il discorso fosse quantomeno sibillino. Sulla competitività non ci piove, ma io parlavo di risultati, almeno fino ad ora.
L'ultimo numero di 4r non son ancora riuscito a comprarlo, pensavo di rimediare domattina, certo che però l'ultima prova come statistica è un tantinello risicata. E nessuno voleva nemmeno lontanamente insinuare che il miglioramento fosse al di fuori delle loro capacità. Anzi, fin'ora sembra che abbiano dimostrato l'esatto contrario. Certo per fare i passi da giganti che hanno fatto han dovuto fare man bassa di risorse umane qui e oltreoceano, ma quantomeno onore al merito per il management....
 
Matteo__ ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
In Europa sono citroeneault e Opel e Ford a tremare

In usa invece fanno le scarpe ai magnaspatzli

Non vorrei averci a che fare io...

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/hyundai-genesis-prime-immagini-degli-interni?comeFrom=forum_QRT
Sì, mi sto immaginando come stiano tremando...

Alla presentazione della i30 Ferdinand piech rimase molto attratto da alcuni particolari costruttivi insieme ad altri vertici volkswagen...

in realtà in europa Vag è abbastanza turbata dai cinofili, in usa invece rischiano davvero di non toccare palla. e audi stessa si trova a lottare con certi V8 five liter e ibridi di H&K da non stare troppo tranquilli... ;)

Dighe de sci ai coreani..fagli mangiare ancora qualche spaghetto x competere con le auto europee qui da noi ;)

I giapponesi poi saran anche più rigidi, ma sempre per quel che mi riguarda i coreani anche solo per raggiungerli un bel po' di strada devono ancora farla

Rispondo all'amico gallo e Matteo.

Nessuno sostiene che hk sia chissà quale portentoso costruttore specialmente in Europa, ma urge riflettere sul fatto che sono competitori spietati, mentalmente molto elastici e market oriented.

Tali da far spaventare i competitori tedeschi, da atterrire i francesi in Europa

E da infastidire molto seriamente jap e tedeschi di livello in usa e nei mercati del Pacifico.

Tutto qui.

Invito infine l'amico Matteo a leggere la prova della Kia 1600 diesel automatica di seg. C sul numero di Qr oggi in edicola per farsi un'idea piu aggiornata della produzione cinofila per l'Europa ;)

Ok, ma devi ammettere che dal tuo primo intervento non si capisse quello che hai testè spiegato, o che quantomeno il discorso fosse quantomeno sibillino. Sulla competitività non ci piove, ma io parlavo di risultati, almeno fino ad ora.
L'ultimo numero di 4r non son ancora riuscito a comprarlo, pensavo di rimediare domattina, certo che però l'ultima prova come statistica è un tantinello risicata. E nessuno voleva nemmeno lontanamente insinuare che il miglioramento fosse al di fuori delle loro capacità. Anzi, fin'ora sembra che abbiano dimostrato l'esatto contrario. Certo per fare i passi da giganti che hanno fatto han dovuto fare man bassa di risorse umane qui e oltreoceano, ma quantomeno onore al merito per il management....

Sono illusioni ottiche dovute alle picanto e alle Matrix
Oggi fanno roba di buon design e ottima per un continente in declino non solo economico come il nostro.
Ripeto la ceed non è indietro alla focus ...anzi
 
Chiedo: qualcuno sa i volumi di vendita di ste coreane? Quotidianamente auto nuove ne vedo sempre dalle mie parti,boh si indebiteranno,ma di ceed e specialmente i30 ( ne ricordo una sola!!) non se ne vedono..
 
gallongi ha scritto:
Chiedo: qualcuno sa i volumi di vendita di ste coreane? Quotidianamente auto nuove ne vedo sempre dalle mie parti,boh si indebiteranno,ma di ceed e specialmente i30 ( ne ricordo una sola!!) non se ne vedono..

E non sei contento?
ma se vuoi i numeri...
Apri Qr verso il fondo non sempre Playboy :D
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Chiedo: qualcuno sa i volumi di vendita di ste coreane? Quotidianamente auto nuove ne vedo sempre dalle mie parti,boh si indebiteranno,ma di ceed e specialmente i30 ( ne ricordo una sola!!) non se ne vedono..

E non sei contento?
ma se vuoi i numeri...
Apri Qr verso il fondo non sempre Playboy :D

:D lo so..è playboy e ' vetusto...chiedevo a memoria ;)
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Chiedo: qualcuno sa i volumi di vendita di ste coreane? Quotidianamente auto nuove ne vedo sempre dalle mie parti,boh si indebiteranno,ma di ceed e specialmente i30 ( ne ricordo una sola!!) non se ne vedono..

E non sei contento?
ma se vuoi i numeri...
Apri Qr verso il fondo non sempre Playboy :D

Allora gennaio '13...284 i30 e qualche decina di piu di ceed ( 300 e fischia).. Pensa che ha venduto di più la auris ( probabilmente per il prezzaccio di lancio) che gia vende di poco di solito ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
bella, può fare concorrenza alla maserati quattroporte

Credo e spero che ci sia parecchia ironia qui dentro :D ...

Comunque a me personalmente sta genesis num me piace manco un pò...che senso ha una coupè più lunga di 4 metri?
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Chiedo: qualcuno sa i volumi di vendita di ste coreane? Quotidianamente auto nuove ne vedo sempre dalle mie parti,boh si indebiteranno,ma di ceed e specialmente i30 ( ne ricordo una sola!!) non se ne vedono..

E non sei contento?
ma se vuoi i numeri...
Apri Qr verso il fondo non sempre Playboy :D

Allora gennaio '13...284 i30 e qualche decina di piu di ceed ( 300 e fischia).. Pensa che ha venduto di più la auris ( probabilmente per il prezzaccio di lancio) che gia vende di poco di solito ;)

Vendono vendono...
Chiedi all'ad di psa Italia se vendono o no...
 
Back
Alto