<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riscaldamento : ma è davvero indispensabile ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Riscaldamento : ma è davvero indispensabile ?

Ci serviranno ancora il prete e la suora
scaldaletto-1.jpg.jpg
 
Mia madre ha 3 di questi
upload_2022-8-27_11-32-13.jpeg

In modo da poterli alternare e averne sempre almeno uno ciascuno caldo e un altro da mettere a scaldare.
 
In condominio, con riscaldamento centralizzato e valvole sui caloriferi, anche se tieni tutto spento paghi un fisso del 40%, su 14 ore di riscaldamento giornaliere, e il gestore ha tutto l'interesse a far andare la caldaia "a manetta".
 
Potrebbe esserci un boom di natalità.
Con le case più fredde si tende ad accoccolarsi.
Da cosa nasce cosa...
Anche se potrebbe tornare in auge la vestaglia da casa,che assieme al pigiama di pile secondo me è un contraccettivo potentissimo.
 
La mia non vuole essere una provocazione, ma una riflessione.
Da settimane non si parla d'altro che del riscaldamento, delle bollette che saranno salatissime, del gas che non c'è.
Premesso che nelle scuole da decenni si muore dal caldo in inverno perché i termosifoni vanno al massimo e si è costretti ad aprire le finestre, mi chiedo se non si stia un po' esagerando.
Vada per gli ospedali dove per ovvi motivi dobbiamo garantire un minimo di benessere ( diciamo almeno 20 gradi centigradi ) ma nelle case, a mio avviso, ci sono margini molto ampi per risparmiare.
Io soffro poco sia il freddo che il caldo, vabbè, ma confesso che da anni e anni non indosso la maglia intima di lana ( solo cotone ). Tornerò probabilmente ad indossare le maglie di lana e , se necessario, ne indosserò due. Una volta a letto, magari gli italiani torneranno a utilizzare dei piumoni pesanti, anziché avere temperature caraibiche.
Anche a mia moglie, già freddolosa di suo, faccio notare che spesso in casa in inverno indossa abiti leggeri ( infatti accende i termosifoni come se non ci fosse un domani ).
In una casa che abbia dei buoni infissi, a quanto potrà mai scendere la temperatura ? Non credo ci sia il rischio di morire assiderati. Potrà capitare di raffreddarsi, ma mi pare che nella vita ci siano patologie ben più gravi di un raffreddore.
Tra l'altro ho sempre saputo che passare da alte temperature ( casa - ufficio - negozi ) a temperature più basse ( quelle esterne per intenderci ) non fa bene.
Secondo voi sto minimizzando o effettivamente si sta un po' esagerando con agli allarmismi in tv ?
Secondo me stai minimizzando. La notte va benissimo il riscaldamento spento e un bel piumone ma per chi resta a casa di giorno e magari deve fare un lavoro sedentario avere 16 gradi in casa (ma a lungo andare a riscaldamento spento si può facilmente scendere) è una tortura, per quanto ti possa vestire. Ti si congelano piedi e naso
Se poi invece sei una casalinga che passa tutta la giornata a pulire il pavimento, spolverare, battere i tappeti, cambiare le lenzuola etc. allora tutto è più sopportabile
 
Vestaglia, mutande di lana tipo superpippo, cappello di lana... come i miei nonni! Passa la paura della bolletta. :D
Però i nonni facevano lavori veri, dove si usavano le mani e il corpo. Non stavano 3 ore in call completamente immobili a parlare
Noi, se serve, faremo di necessità virtù… e ci adegueremo
E comunque avevano la stufa a legna a costo zero in casa
 
Ultima modifica:
La mia non vuole essere una provocazione, ma una riflessione.
Vada per gli ospedali dove per ovvi motivi dobbiamo garantire un minimo di benessere ( diciamo almeno 20 gradi centigradi ) ma nelle case, a mio avviso, ci sono margini molto ampi per risparmiare.
In una casa che abbia dei buoni infissi, a quanto potrà mai scendere la temperatura ? Non credo ci sia il rischio di morire assiderati. Potrà capitare di raffreddarsi, ma mi pare che nella vita ci siano patologie ben più gravi di un raffreddore.

E chi non li ha ( gli infissi )
e
Lavarsi con l' acqua fredda, pero'....
??!!
D' altro canto, se non si puo' fare diversamente

Usciremo piu' spesso in auto per scaldarci un po'
 
Ultima modifica:
Mi sa che

non

stiamo centrando il punto vero....

Ovvero

il costo ( bollette probabilmente decuplicate sul 2021 )

anche per avere i soli 15 gradi....
 
Quando si guastò la caldaia a capodanno e ci toccò stare due giorni al freddo, ricordo di un freddo suino, nonostante maglioni, piumoni, plaid e termosifone ad olio..
 
Sbucato uora uora, dal cassetto dei ricordi

L' ultimo anno che andammo in montagna,
prendemmo un appartamentino a rotazione con altri amici in affitto.
Termo al minimo. Fra una rotante e il successivo.
Quando arrivammo, le lenzuola sembravano dei baccala'....
( Anzi prima qualcuno mi corregga degli stoccafissi....)

Consiglio gratuito
" Accattatevi ", prima finiscano, dei buoni
SACCHI A PELO
 
Ultima modifica:
Se poi invece sei una casalinga che passa tutta la giornata a pulire il pavimento, spolverare, battere i tappeti, cambiare le lenzuola etc. allora tutto è più sopportabile

Saranno contente le mogli che riusciranno finalmente a farsi aiutare nei lavori di casa dai mariti con la scusa di tenersi in movimento per riscaldarsi.
 
Quando si guastò la caldaia a capodanno e ci toccò stare due giorni al freddo, ricordo di un freddo suino, nonostante maglioni, piumoni, plaid e termosifone ad olio..

ma sei un tipo freddoloso ?
Te lo chiedo perché a volte la percezione che abbiamo è estremamente soggettiva ( per mia moglie si gela quando per me fa freschino )
 
Sbucato uora uora, dal cassetto dei ricordi

L' ultimo anno che andammo in montagna,
prendemmo un appartamentino a rotazione con altri amici in affitto.
Termo al minimo. Fra una rotante e il successivo.
Quando arrivammo, le lenzuola sembravano dei baccala'....
( Anzi prima qualcuno mi corregga degli stoccafissi....)

Consiglio gratuito
" Accattatevi ", prima finiscano, dei buoni
SACCHI A PELO

chi vive in montagna, certamente sta 'nguaiato
 
Ad esempio, il mio paese è in zona climatica D, 165 giorni all'anno di accensione del riscaldamento e ha 1621 gradi-giorno.
Facendo il conto della serva, si può ricavare che la differenza di temperatura interno-esterno è anch'essa 10 gradi, considerando 20 gradi interni.
Quindi, più o meno, abbassando di un grado, si risparmia il 10%, in maniera approssimata.
 
Ultima modifica:
Back
Alto