<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riproviamoci..... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Riproviamoci.....

Cometa Rossa ha scritto:
detta meglio, un bel ponte torcente la tenuta la ottiene pari pari, basta inchiodare le sospensioni; ma dopo il confort va a farsi benedire, senza contare che le reazioni dell'auto diventano molto più brusche e difficili da gestire
Beh, è paroparo il motivo per cui viene usato il ml... ;)
 
modus72 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Personalmente, parlando di schemi sospensivi, mia moglie soffre il mal d'auto; sulla precedente auto, con un bel ponte torcente alla francese al posteriore, se sedeva dietro ogni viaggio era da fare con stile di guida da cappello in testa. Con l'attuale multilink a 5 bracci, a pari percorso non ha mai sofferto di nessun sintomo di mal d'auto.
Dev'essere per il minor rollio e beccheggio del 3er... perchè in realtà le auto con sosp. indipendenti al posteriore hanno la tendenza a "muoversi" di più lateralmente sulle asperità rispetto ai ponti torcenti, è una caratteristica abbastanza frequente sulle multilink.

Tra l'altro, non è soltanto la sospensione posteriore a determinare il mal d'auto, ma molti altri fattori. Solitamente chi soffre di mal d'auto soffre anche su nave e aereo, il problema risiede nella comunicazione orecchio-cervello imperfetta nei bambini ( che solitamente soffrono di più) ma che può causare problemi a parecchi adulti.
Lo stile di guida è fondamentale, anche lo stato "claustrofobico" dell'abitacolo quando una persona già sta male ha il suo peso...
Quindi dubito che un multilink a 5 bracci possa aver risolto il problema... :D
 
Back
Alto