<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparazione scheggiature da sasso sul parabrezza Octavia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Riparazione scheggiature da sasso sul parabrezza Octavia

Già che ci sono riporto anche le mie 2 esperienze di sostituzione vetri tralasciando nomi e cognomi tanto sono tra i più famosi sulla piazza:

- sulla 156 aziendale di mia moglie, vetro non marchiato originale, senza distorsioni, pari colore al vecchio, stesso isolamento acustico... ma celino deformato dalle gobbe prodotte da un eccesso di colla, non sistemato

- sull'ibiza attuale di mia moglie, vetro non marchiato originale, piccola distorsione in basso appena sotto i tergi a riposo, leggermente segnata una copertura airbag del montante in fase di taglio della vecchia colla. Grandi mie rimostranze ma senza esito

Per il resto niente spifferi o infiltrazioni. 2 grandi marchi diversi, 2 centri diversi a milano.
Consiglio mio spassionato: se il segno è piccolo non cambiare il vetro o se lo fai fallo fare dal conce, facendo prima le foto di interni ed esterni nelle parti interessate, così se rovinano qualcosa sono costretti a pensarci loro.
 
miki15 ha scritto:
*Cortesemente, pur essendo mio compito farlo, non è simpatico rincorrerti lungo tutto il thread a censurare le tue affermazioni su chi non può difendersi, quindi evitami la fatica. Grazie.
Mod Sandro

:shock: :?: :shock: :?: :shock:
 
OctaviaUd ha scritto:
Grazie Taty mi spieghi perchè non soddisfacente? Poi immagino che come per tutte le attività ci sia il migliore e il peggiore...

Parabrezza con distorsioni, silicone steso in maniera non perfetta (ma nessuna infiltrazione, meno male).
Ma la cosa peggiore è che nel sostituirmelo mi hanno tagliato il tubicino che porta il detergente agli ugelli del tergicristallo.
Me ne sono accorta dopo un paio di giorni: non usciva niente azionando il tergicristallo. Tornata lì, riaperto tutta la plastica che sta sotto gli attacchi delle spazzole, ovviamente sforzata e non è mai stata più giù bella aderente, hanno messo mano in qualche modo al tubicino. Risultato? Poco meglio di prima, con la sensazione che se fossi tornata ancora lì avrebbero fatto ancora peggio.
Una vera schifezza.
Quindi mi sono rivolta al mio meccanico (pagandolo ovviamente di tasca mia) che tribolando non poco me l'ha sistemato (ma lo spruzzo non è mai tornato normale al 100%), e mi ha detto che per quanto riguarda la plastica che rimane sollevata, a forza di sforzala e risforzarla non tiene più. Bisognerebbe sostituirla tutta.
Pazienza, l'ho lasciata così.

Però alla riparazione delle scheggiature mi sono sembrati molto più professionali.
 
TatyRS ha scritto:
OctaviaUd ha scritto:
Grazie Taty mi spieghi perchè non soddisfacente? Poi immagino che come per tutte le attività ci sia il migliore e il peggiore...

Parabrezza con distorsioni,....

Il parabrezza con distorsioni è il classico problema che si può incontrare nel caso fosse come sostenevo io precedentemente.
 
Buongiorno a tutti eseguita la riparazione,coperta dalla mia assicurazione,presso la CarGlass.Mi ritengo contento del lavoro perchè si nota esternamente solo una piccola macchia più scura come internamente.Controluce internamente si vede un minuscolo punticino bianco non visibile da fuori.Le crepe scomparse.Sono contento d'aver risolto cosi perchè la sostituzione del vetro non mi convince per svariati motivi. ;)
 
OctaviaUd ha scritto:
Buongiorno a tutti eseguita la riparazione,coperta dalla mia assicurazione,presso la CarGlass.Mi ritengo contento del lavoro perchè si nota esternamente solo una piccola macchia più scura come internamente.Controluce internamente si vede un minuscolo punticino bianco non visibile da fuori.Le crepe scomparse.Sono contento d'aver risolto cosi perchè la sostituzione del vetro non mi convince per svariati motivi. ;)

Bene... :!: L'importante è che tu sia soddisfatto del lavoro.... 8) :thumbup: :thumbup:
 
gasato70 ha scritto:
OctaviaUd ha scritto:
Buongiorno a tutti eseguita la riparazione,coperta dalla mia assicurazione,presso la CarGlass.Mi ritengo contento del lavoro perchè si nota esternamente solo una piccola macchia più scura come internamente.Controluce internamente si vede un minuscolo punticino bianco non visibile da fuori.Le crepe scomparse.Sono contento d'aver risolto cosi perchè la sostituzione del vetro non mi convince per svariati motivi. ;)

Bene... :!: L'importante è che tu sia soddisfatto del lavoro.... 8) :thumbup: :thumbup:
Era prevedibile che qualcosa restava ma da un paio di ricerche on line ne ho lette di tutti i colori sulle sostituzioni parabrezza.Inoltre il mio ha il sensore acqua e pioggia.Mi vengono già i brividi a pensare!!! :lol:
 
OctaviaUd ha scritto:
Buongiorno a tutti eseguita la riparazione,coperta dalla mia assicurazione,presso la CarGlass.Mi ritengo contento del lavoro perchè si nota esternamente solo una piccola macchia più scura come internamente.Controluce internamente si vede un minuscolo punticino bianco non visibile da fuori.Le crepe scomparse.Sono contento d'aver risolto cosi perchè la sostituzione del vetro non mi convince per svariati motivi. ;)

Bene. Infatti, come ti avevo scritto io, la riparazione la vedi comunque, ma è riparato e sicuro. Bene così.
 
Ciao dopo circa un mese dalla riparazione guardavo controluce da vicino il punto con il danno. Da fuori verso dentro non si nota molto ma da dentro verso fuori sopratutto con riflessi del sole e della luce si nota in maniera molto leggera e sottile le piccole crepature.Sono passato dal riparatore e mi ha detto che è normale ed'inevitabile sia cosi ma che il vetro è in sicurezza. :? Mah speriamo non si riapra la ferita con il tempo..... :evil:
 
OctaviaUd ha scritto:
Ciao dopo circa un mese dalla riparazione guardavo controluce da vicino il punto con il danno. Da fuori verso dentro non si nota molto ma da dentro verso fuori sopratutto con riflessi del sole e della luce si nota in maniera molto leggera e sottile le piccole crepature.Sono passato dal riparatore e mi ha detto che è normale ed'inevitabile sia cosi ma che il vetro è in sicurezza. :? Mah speriamo non si riapra la ferita con il tempo..... :evil:

Non dovresti avere problemi.
A me era durata diversi anni....ho venduto prima la macchina di un'eventuale riapertura delle crepe.
 
willy1971 ha scritto:
OctaviaUd ha scritto:
Ciao dopo circa un mese dalla riparazione guardavo controluce da vicino il punto con il danno. Da fuori verso dentro non si nota molto ma da dentro verso fuori sopratutto con riflessi del sole e della luce si nota in maniera molto leggera e sottile le piccole crepature.Sono passato dal riparatore e mi ha detto che è normale ed'inevitabile sia cosi ma che il vetro è in sicurezza. :? Mah speriamo non si riapra la ferita con il tempo..... :evil:

Non dovresti avere problemi.
A me era durata diversi anni....ho venduto prima la macchina di un'eventuale riapertura delle crepe.
Speriamo bene ma appena fatto l'intervento si notava di meno...Vediamo dai solo il tempo ci porterà una certezza :lol:
 
OctaviaUd ha scritto:
Ciao dopo circa un mese dalla riparazione guardavo controluce da vicino il punto con il danno. Da fuori verso dentro non si nota molto ma da dentro verso fuori sopratutto con riflessi del sole e della luce si nota in maniera molto leggera e sottile le piccole crepature.Sono passato dal riparatore e mi ha detto che è normale ed'inevitabile sia cosi ma che il vetro è in sicurezza. :? Mah speriamo non si riapra la ferita con il tempo..... :evil:

Se hanno svolto i lavori da manuale non avrai problemi... ;) :thumbup:

Ovvio che un occhio andrà dato sempre per tenere sotto controllo la situazione.. 8) 8)
 
OctaviaUd ha scritto:
Ciao dopo circa un mese dalla riparazione guardavo controluce da vicino il punto con il danno. Da fuori verso dentro non si nota molto ma da dentro verso fuori sopratutto con riflessi del sole e della luce si nota in maniera molto leggera e sottile le piccole crepature.Sono passato dal riparatore e mi ha detto che è normale ed'inevitabile sia cosi ma che il vetro è in sicurezza. :? Mah speriamo non si riapra la ferita con il tempo..... :evil:

Tranquillo è così.
Nessun problema. Dicono in pubblicità che non si vede nulla, ma in realtà è impossibile che sia così.
Comunque il vetro è a posto tranquillo.
 
OctaviaUd ha scritto:
Ciao dopo circa un mese dalla riparazione guardavo controluce da vicino il punto con il danno. Da fuori verso dentro non si nota molto ma da dentro verso fuori sopratutto con riflessi del sole e della luce si nota in maniera molto leggera e sottile le piccole crepature.Sono passato dal riparatore e mi ha detto che è normale ed'inevitabile sia cosi ma che il vetro è in sicurezza. :? Mah speriamo non si riapra la ferita con il tempo..... :evil:
Anche a me sono rimaste molte crepe (ma il danno iniziale era veramente grosso), per sicurezza mi sono fatto una foto, in modo che si possa confrontare la situazione col passare del tempo dato che la memoria inganna.
 
Back
Alto