<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparazione scheggiature da sasso sul parabrezza Octavia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Riparazione scheggiature da sasso sul parabrezza Octavia

gnpb ha scritto:
OctaviaUd ha scritto:
La mia oltre il segnetto di pochi mm. ha tre lievi crepature di qualche mm ma controluce sono fastidiose perchè riflettono :evil: Taty quella che dici che si vede in che senso? Tipo macchia di colore diverso oppure si vede la scheggiatura??
Purtroppo non ho una foto del prima quindi anche se mettessi il dopo non potresti renderti conto. In ogni caso molto probabilmente se le crepe sono piccole potrebbero sparire e molto probabilmente nel punto di impatto rimarrà un segno traslucido.

La riparazione evita (o dovrebbe evitare) che si infili umidità nelle crepe e che queste si estendano, non riporta il vetro come prima dell'impatto, è impossibile.
Si ottimo l'importante che non si noti molto e sopratutto non dover cambiare vetri perchè oltre alla spesa ho dubbi che ritorni come da nuovo tutto ;)
 
io ti consiglio di farlo vedere prima dal tuo carroziere di fiducia, se fa questo tipo di riparazioni sapra consigliarti, un mio amico ha risoto con 30? hanno iniettato un resina è non si vede nulla, ci devi propio guardar attentamente per notare la riparazione, tempo sa " qualche mese, sulla mia non ha potututo far niente perche si erano formato gia delle venature e non erano riparabili, mi ha detto che anche riparandole in breve tempo sarebbero comunque andate aventi. sost. il parabrezza con assicurazione.
altro consiglio a meno che non li conosci lasci perdere carglass, da parte mia brutta esperzia CENSURA*, " parlo per la sost. del parabrezza" non so per la riparazione.

altra coso prima procedii meglio è altrimenti quelle venature si allargano e non sarà piu rip.

;) ;)

*Che tu abbia avuto una brutta esperienza lo puoi affermare, ma che cosa tu ritieni essi siano, epitetandoli, è meglio non scriverlo in pubblico...
Mod Sandro
 
OctaviaUd ha scritto:
Ciao qualcuno ha eseguito la riparazione indicata nel titolo del parabrezza Octavia e Skoda in generale? Funzionano questi sistemi tipo CarGlass?? Ne ho una di circa 6 7 mm sul parabrezza lato passeggero in basso :? :?

Provato e funzionato alla Car Glass per la Fabia.
 
miki15 ha scritto:
io ti consiglio di farlo vedere prima dal tuo carroziere di fiducia, se fa questo tipo di riparazioni sapra consigliarti, un mio amico ha risoto con 30? hanno iniettato un resina è non si vede nulla, ci devi propio guardar attentamente per notare la riparazione, tempo sa " qualche mese, sulla mia non ha potututo far niente perche si erano formato gia delle venature e non erano riparabili, mi ha detto che anche riparandole in breve tempo sarebbero comunque andate aventi. sost. il parabrezza con assicurazione.
altro consiglio a meno che non li conosci lasci perdere carglass, da parte mia brutta esperzia CENSURA*, " parlo per la sost. del parabrezza" non so per la riparazione.

altra coso prima procedii meglio è altrimenti quelle venature si allargano e non sarà piu rip.

;) ;)

*Che tu abbia avuto una brutta esperienza lo puoi affermare, ma che cosa tu ritieni essi siano, epitetandoli, è meglio non scriverlo in pubblico...
Mod Sandro
Grazie per il consiglio infatti passerò anche in conce.Quanto erano grandi le venature che non hai potuto riparare?
 
Sbaglio o CarGlass non sostituisce con vetri originali della casa madre? Passando tramite assicurazione il discorso è identico ossia uno non può chiedere il vetro originale ? Da quello che ho capito quelli non originali sono più fini di spessore con le problematiche varie che potrebbero nascere poi..
 
Da quel che so i centri specializzati non usano vetri originali ma equivalenti (secondo loro). Però, a seconda dell'assicurazione, puoi recarti in conce e farti cambiare il vetro da loro con uno originale, tu salderai la fattura e poi l'assicurazione ti risarcisce.
Nel centro convenzionato invece non sganci una lira o comunque solo la franchigia o la parte eccedente (a seconda dell'assicurazione).
Se lo avessi saputi prima (e con la mia assicurazione è possibile farlo) forse avrei agito così invece della riparazione... sarà per la prossima sassata o se peggiora il vetro.
 
gnpb ha scritto:
Da quel che so i centri specializzati non usano vetri originali ma equivalenti (secondo loro). Però, a seconda dell'assicurazione, puoi recarti in conce e farti cambiare il vetro da loro con uno originale, tu salderai la fattura e poi l'assicurazione ti risarcisce.
Nel centro convenzionato invece non sganci una lira o comunque solo la franchigia o la parte eccedente (a seconda dell'assicurazione).
Se lo avessi saputi prima (e con la mia assicurazione è possibile farlo) forse avrei agito così invece della riparazione... sarà per la prossima sassata o se peggiora il vetro.
Io riparerò il vetro comunque resti anche perchè il danno è piccolo probilmente.Cambiare il vetro non mi convince...Dopo non ci siano vibrazioni,infiltrazioni,ecc, ecc??? Sò che le cose in generale quando si toccano non tornano mai come prima :?
 
OctaviaUd ha scritto:
Sbaglio o CarGlass non sostituisce con vetri originali della casa madre? Passando tramite assicurazione il discorso è identico ossia uno non può chiedere il vetro originale ? Da quello che ho capito quelli non originali sono più fini di spessore con le problematiche varie che potrebbero nascere poi..

infatti li spacciano come originali ma non lo sono, solo perche il vetro viene dallo stesso costruttore, l'assicurazione richiede la sost. con l'originale, per questo è una CENSURA* , io personalmente ho denunciato tutto all'assicurazione è so che hanno fatto dei controlli ricontrando la malafede, poi non so come è andata.
-- le differenze tra originali ed altri sono delle piu svariate.
la sost. non comporta nessun proble se fatta a regola d'arte, non vi sono infiltrazioni ecc.ecc.
;) ;)

*Cortesemente, pur essendo mio compito farlo, non è simpatico rincorrerti lungo tutto il thread a censurare le tue affermazioni su chi non può difendersi, quindi evitami la fatica. Grazie.
Mod Sandro
 
OctaviaUd ha scritto:
La mia oltre il segnetto di pochi mm. ha tre lievi crepature di qualche mm ma controluce sono fastidiose perchè riflettono :evil: Taty quella che dici che si vede in che senso? Tipo macchia di colore diverso oppure si vede la scheggiatura??

Quella che si vede aveva delle crepette che stavano/potevano partire.
Quella che non si vede invece era solo una scalfittura senza crepe.
Beh, che dire, io anni fa ho dovuto sostituire il parabrezza, non avevo la polizza cristalli, fatto fare da Carglass, intervento purtroppo NON soddisfacente.
Poi un paio di anni dopo, ma con polizza cristalli, ho fatto fare queste riparazioni sempre da Carglass e sono rimasta più soddisfatta.
Se hai la polizza cristalli vai lì e fatti consigliare. Io direi sempre meglio (se si può) fare riparare le scheggiature con la resina piuttosto che cambiare tutto il vetro.
 
Grazie Taty mi spieghi perchè non soddisfacente? Poi immagino che come per tutte le attività ci sia il migliore e il peggiore...
 
Se hai un carrozziere di fiducia rivolgiti a lui in primis
Magari ti fa tutto lui e sicuramente meglio di tanti bravi ragazzi di un sicura Buona volontà ma anche un po improvvisati a volte!

SALUDOSssss
 
OctaviaUd ha scritto:
Sbaglio o CarGlass non sostituisce con vetri originali della casa madre? Passando tramite assicurazione il discorso è identico ossia uno non può chiedere il vetro originale ? Da quello che ho capito quelli non originali sono più fini di spessore con le problematiche varie che potrebbero nascere poi..

Carglass (ma credo anche DoctorGlass e altri simili), hanno accesso sia al vetro originale sia a quello non originale.
I vetri sono prodotti o dalla Pilkington o dalla Saint Gobain. Sono queste due le case costruttrici dei vetri originali di praticamente tutte le auto (o almeno il 95%...tra cui Skoda).
Devi richiedere, pretendere, esigere il ricambio originale e questo vale sia se paghi tu sia se hai l'assicurazione.

Solitamente loro chiedono il vetro originale alla casa costruttrice (non a Skoda) e questo ovviamente non è marchiato Skoda, ma è perfettamente originale.

Poi ci sono quelli che fanno i furbi che ti dicono che è originale e invece in realtà non lo è. Allora inizi a vedere deformato, soprattutto nelle curvature laterali (prova dal posto guida a guardar fuori dal lato passeggero).

Chiedi e pretendi che ti mettano quello originale. Se non gli dici nulla possono fare i furbi. Se uno è scaltro si accorge subito e richiede immediatamente la sostituzione.
 
Continuo a sostenere che non tutti i centri che portano il marchio succitato sono uguali..
Per cui, generalizzare per una brutta esperienza è negativo....

Personalmente. lo ripeto, Con CarGlass mi sono trovato benissimo, per due volte...

La prima ho sostituito il parabrezza anteriore (avevo la polizza cristalli completa e non ho sborsato un euro) era crepato ma troppo sulla curvatura per poter essere riparato...

La seconda volta ho sostituito, stavolta a mie spese, avendo eliminato la polizza cristalli, il vetro posteriore fisso della portiera passeggero sx....

L'auto era una Opel ASTRA G e montava di serie vetri Plingkinton marchiati Opel...

In entrambe le sostituzioni, senza che io chiedessi nulla, mi sono stati montati vetri Plingkinton originali senza marchio Opel...

Per entrambi i lavori esisteva una garanzia sul lavoro effettuato...

Ho tenuto la macchina per altri 5/6 anni... Ho provato a lavarla anche con la lancia ad alta pressione... Mai avuto problemi di infiltrazioni... Mai avuto uno scricchiolio... Mai avuto problemi di visibilità dovuti a riflessi strani o altro...

Ripeto... Se il lavoro è fatto con competenza non ci sono problemi...
 
Back
Alto