<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparazione pneumatico forato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Riparazione pneumatico forato

Io mi affido a professionisti che reputo affidabili. Quelle poche volte che ho forato, ho chiesto se fosse riparabile , o, meglio, sostituire. Il che, con una 4wd, ha significato 800€ per un treno... meno male che carro attrezzi e rientro a casa (7h dopo per 70km) era gratis...
 
Qui la riparazione di una foratura costa 25 euro,però è il prezzo del gommista vicino casa che ha ampliato la sua officina e adesso fa anche le revisioni quindi ha alzato i prezzi.
A quella cifra onestamente riparare non sempre conviene.
Certo comprare due gomme anche di misura piccola e marchio economico più il montaggio costerà sempre di più però forse a volte è meglio spendere 60 euro per avera una gomma nuova montata piuttosto che spenderne quasi la metà su una gomma vecchia.
 
Con 2 ruote motrici devi cambiare solo un asse...ABC...
Anche con 4, che necessità c'è di cambiarle tutte ? ho avuto, sulla M6 che era piuttosto esigente, gomme diverse ant / post (post Bridgestone Potenza, ant credo Michelin sport, non ricordo il nome) ma nessun problema neanche con quella, su una TI penso si sentirà ancora meno.
 
Anche con 4, che necessità c'è di cambiarle tutte ?
differenziale centrale meccanico, la circonferenza al rotolamento deve essere uguale, l'X-Drive è più simile a quello elettronico che ho ora. meno esigente. Poi, se avessi messo gomme divese ant-post, mia rimanevo a piedi subito, ma una TIPS, per funzionare a dovere, deve essere tenuta a puntino...
 
differenziale centrale meccanico, la circonferenza al rotolamento deve essere uguale, l'X-Drive è più simile a quello elettronico che ho ora. meno esigente. Poi, se avessi messo gomme divese ant-post, mia rimanevo a piedi subito, ma una TIPS, per funzionare a dovere, deve essere tenuta a puntino...
Dovrà essere QUASI identica, è impensabile che non ci sia una certa tolleranza, come già può prodursi anche solo con la possibile differenza di consumo battistrada.
Sono ragionevolmente sicuro che una TI "ammortizzi" questo genere di differenze meglio di un'auto da oltre 500 cv, tutti su un solo asse e per di più con addosso meno peso dell'asse anteriore, come era la M6.
 
Sono ragionevolmente sicuro che una TI "ammortizzi" questo genere di differenze meglio di un'auto da oltre 500 cv, tutti su un solo asse e per di più con addosso meno peso dell'asse anteriore, come era la M6.
Non è così. I cv c'entrano poco, ma la differenza al rotolamento fa lavorare il centrale coi suoi satelliti, che, altrimenti lavorano solo in curva o su differenti aderenze tra ant e post. Su un solo asse cambia tutto.
 
Dovrà essere QUASI identica, è impensabile che non ci sia una certa tolleranza, come già può prodursi anche solo con la possibile differenza di consumo battistrada.
Purtroppo ho avuto notizie, sempre dal CP locale, di ripartitori centrali (ZF) andati a banane sulle varie Cayenne e Macan a causa di pneumatici di diametro troppo differente. Purtroppo il controllo elettronico fa brutti scherzi anche solo con poca differenza di diametro. Poi negli anni hanno corretto il problema, ma ne hanno cambiati parecchi in garanzia.
 
Anche con 4, che necessità c'è di cambiarle tutte ? ho avuto, sulla M6 che era piuttosto esigente, gomme diverse ant / post (post Bridgestone Potenza, ant credo Michelin sport, non ricordo il nome) ma nessun problema neanche con quella, su una TI penso si sentirà ancora meno.
Mazda CX30 AWD netta prescrizione della Casa alla sostituzione dell'intero treno di pneumatici per la presenza dell'i-ACTIV AWD sistema elettronico di controllo che può essere ingannato da pneumatici non uniformi
 
Back
Alto