Con 2 ruote motrici devi cambiare solo un asse...ABC...Perche' con solo 2 ruote motrici le gomme
costano meno
??
Interessante.Con 2 ruote motrici devi cambiare solo un asse...ABC...
Assolutamente vero!ci è voluto di più a fare le foto, aprire la discussione, piuttosto che andare dal gommista che con 10€ avrebbe risolto
Anche con 4, che necessità c'è di cambiarle tutte ? ho avuto, sulla M6 che era piuttosto esigente, gomme diverse ant / post (post Bridgestone Potenza, ant credo Michelin sport, non ricordo il nome) ma nessun problema neanche con quella, su una TI penso si sentirà ancora meno.Con 2 ruote motrici devi cambiare solo un asse...ABC...
differenziale centrale meccanico, la circonferenza al rotolamento deve essere uguale, l'X-Drive è più simile a quello elettronico che ho ora. meno esigente. Poi, se avessi messo gomme divese ant-post, mia rimanevo a piedi subito, ma una TIPS, per funzionare a dovere, deve essere tenuta a puntino...Anche con 4, che necessità c'è di cambiarle tutte ?
Dovrà essere QUASI identica, è impensabile che non ci sia una certa tolleranza, come già può prodursi anche solo con la possibile differenza di consumo battistrada.differenziale centrale meccanico, la circonferenza al rotolamento deve essere uguale, l'X-Drive è più simile a quello elettronico che ho ora. meno esigente. Poi, se avessi messo gomme divese ant-post, mia rimanevo a piedi subito, ma una TIPS, per funzionare a dovere, deve essere tenuta a puntino...
Infatti il consumo su una TIPS è abbastanza omogeneo, ma, per non mettere a prova il centrale con giunto viscoso, meglio invertirle ad ogni cambio stagionale.Dovrà essere QUASI identica, è impensabile che non ci sia una certa tolleranza, come già può prodursi anche solo con la possibile differenza di consumo battistrada.
Non è così. I cv c'entrano poco, ma la differenza al rotolamento fa lavorare il centrale coi suoi satelliti, che, altrimenti lavorano solo in curva o su differenti aderenze tra ant e post. Su un solo asse cambia tutto.Sono ragionevolmente sicuro che una TI "ammortizzi" questo genere di differenze meglio di un'auto da oltre 500 cv, tutti su un solo asse e per di più con addosso meno peso dell'asse anteriore, come era la M6.
Purtroppo ho avuto notizie, sempre dal CP locale, di ripartitori centrali (ZF) andati a banane sulle varie Cayenne e Macan a causa di pneumatici di diametro troppo differente. Purtroppo il controllo elettronico fa brutti scherzi anche solo con poca differenza di diametro. Poi negli anni hanno corretto il problema, ma ne hanno cambiati parecchi in garanzia.Dovrà essere QUASI identica, è impensabile che non ci sia una certa tolleranza, come già può prodursi anche solo con la possibile differenza di consumo battistrada.
Mazda CX30 AWD netta prescrizione della Casa alla sostituzione dell'intero treno di pneumatici per la presenza dell'i-ACTIV AWD sistema elettronico di controllo che può essere ingannato da pneumatici non uniformiAnche con 4, che necessità c'è di cambiarle tutte ? ho avuto, sulla M6 che era piuttosto esigente, gomme diverse ant / post (post Bridgestone Potenza, ant credo Michelin sport, non ricordo il nome) ma nessun problema neanche con quella, su una TI penso si sentirà ancora meno.
gbortolo - 44 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa