oddio, ho più volte sentito ed assistito a alla dualità di fiat, ovvero o vanno molto bene oppure quando iniziano con i problemi non la finiscono più.
Comunque:
1) Bisogna considerare sempre che l'automobile ha un costo annuale che non riguarda lo stato di conservazione in cui si trova, un catorcio ti costerà come l'auto appena uscita dalla fabbrica, e questo è un dato di fatto.
2) L'unica auto conveniente è la prima nella vita perché uno potrebbe fare il discorso "una auto nuova mi costa 15.000?, con quei 15.000? potrei aggiustarmi l'auto vecchia e fare così per 30-40 anni" ma ha davvero senso? Potrei iniziare citando il primo punto per far capire che tenere una auto problematica non fa bene a niente e a nessuno, quindi cambiare auto (se si hanno le disponibilità ovviamente, ma se uno può spendere più di 1/5 del valore dell'intera auto credo non sia così legato a certe idee di rapporto di convenienza).
3) 10 anni e 100.000km sono il giro di boa di ogni auto, nel senso che in ogni caso iniziano le "spesucce" (anche quelle che magari non si fanno ma si dovrebbero fare, tipo ammortizzatori, dischi, frizione etc), la tua Musa ha già 10 anni, sta già dando problemi e per arrivare a 100.000km quanto ci vuole? 2-3 anni? Ovviamente auguro sempre che anche l'auto con la peggior fama possa fare almeno 20 anni e 300.000km senza cambiare nemmeno una lampadina, però se vogliamo essere realisti e previdenti allora 10 anni e 100.000km mi sembrano un buon compromesso per iniziare a mettere da parte i soldini per eventuali riparazioni o nuovi acquisti.
4) spesi 250? per quel problema, si è ripresentato con quasi 1500? (1200+ 264, manca per caso anche la manodopera? ), quanto è corto il passo affinché si ripresenti una terza volta?
5) hai parlato di noleggio a lungo termine ma io consiglierei piuttosto queste offerte che stanno facendo ormai tutte le case produttrici, ovvero il "cambiarla, tenerla o restituirla"
PREGI:
Paghi a rate
L'auto è tua
Valore sicuro dell'usato (oppure valore dell'usato 4ruote se è maggiore del valore sicuro indicato nel contratto).
Alla fine del contratto hai varie scelte.
Sempre in garanzia se si sceglie di sostituirla.
Sempre auto nuova se si sceglie di sostituirla.
Rate leggere (tanto per fare un esempio, questo finanziamento 170? mensili, finanziamento normale 350? mensili per la stessa identica auto).
DIFETTI:
Paghi gli interessi per il servizio di pagamento rateale (come in tutti i finanziamenti del resto).
E' un finanziamento che spinge il cliente a scambiare l'auto (per convenienza) piuttosto che a tenerla o a restituirla.
Saldo finale da pagare (cambia in base al costo dell'auto) se la si vuole tenere.
(S)Valutazione minuziosa in base allo stato dell'auto nel caso la si volesse restituire (anche se in questo caso non si pagherebbe il saldo finale o una parte nel caso fosse ridotta male).
Cosa ci guadagna il venditore:
-interessi
-fidelizzazione quasi obbligatoria del cliente (se la si scambia si può prendere ovviamente solo un'auto dello stesso marchio)
-rivendita dell'usato
Cosa di guadagna il cliente:
-Auto di proprietà senza pagare rate che vengono quanto un intero stipendio di alcune persone.
-Recupero del valore dell'usato
-Auto sempre nuova
-Sempre in garanzia
-Possibilità di decidere in base a come va l'auto (se uno sceglie di pagarla a rate o in contanti in ogni caso se la deve sobbarcare per sempre, invece con questo finanziamento dopo 3 anni se non è andata bene allora basta cambiarla).
I leasing e i noleggi a lungo termine vanno bene alle aziende perché alla fine ti ritrovi senza auto (oppure la inizi a pagare quasi come se fosse nuova) e in ogni caso devi restituirla in uno stato impeccabile, pena pagare ogni inezia (con le aziende è sicuro che chiudono qualche occhio, visto che ne prendono a flotte anche annualmente e non solo una ogni tanto).
Potresti anche riparlarla e andare avanti per moltissimi anni e moltissimi km con queste 1500?, però ti riporto a tutto il discorso iniziale e posso dirti che ci sono passato anche io, oggi sono 1500?, poi ti ritrovi senza macchina da un giorno all'altro e sono altre 800?, poi inizia a fare i capricci e ti sparano 3000?, alla fine uno spende più di 5000? quando poteva tenerseli sotto il materasso e usarli per ogni evenienza familiare o per una nuova auto.
ps. mio padre ha un citroen che ha 11 anni e 160.000km, è andata sempre benissimo ma è già stato speso qualcosa come 3000? e ci sarebbero da cambiare ancora le gomme (400?), cambiare ammortizzatori posteriori (non lo so quanto, però credo non meno di 500?), molte plastiche stanno cadendo a pezzi, la carrozzeria ha qualche punto, ed infatti la stiamo vendendo tanto per non pagare la rottamazione, ma non vale nulla, vale meno di quello che è già stato speso.