<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparazione importante: cambiare macchina di 10 anni o no? | Il Forum di Quattroruote

Riparazione importante: cambiare macchina di 10 anni o no?

Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo e chiedo un consiglio a esperti e interessati.
Abbiamo una Lancia Musa a benzina che ha 10 anni, ma soltanto 60.000 km perché nei primi anni è stata poco usata da nostri parenti che poi ce l'hanno data.
Di recente, a causa probabilmente dello sforzo fatto dal motore in un momento in cui c'era poca acqua nel radiatore, secondo il meccanico si è deformata una parte, per cui è necessario sostituire parte del motore e il radiatore: preventivo 1.200 ? + IVA (ne abbiamo già spesi 250 ? per questo problema).

Siamo molto indecisi se procedere con questa spesa su una macchina che comunque ha 10 anni, oppure cambiare macchina.
Spenderemmo certamente 10 volte tanto, tuttavia non vorremmo fare questa spesa e poi tra un anno trovarci in una situazione simile, o peggiore. Magari su questa macchina qualcosa riusciamo ancora a recuperare vendendola (non saprei).

Un'altra cosa: cosa ne pensate della possibilità del noleggio a lungo termine (per le partite IVA)? Ho visto che costerebbe circa 250 ? al mese, e mi sembra che i costi di una macchina nuova spalmati su un tot anni non sarebbero poi molto diversi.

Grazie in anticipo,
Daniela
 
Scusami, ma hai la Musa 1.4 a 16 valvole?

Che parte è necessario sostituire? Si è rotta la testa del motore ed è entrato olio fino al radiatore?
 
Benvenuta sul forum.

Per la soluzione del quesito ci sono altre variabili: dove vivi ci sono restrizioni alla circolazione alle euro 3, il resto dell'auto è in buone condizioni?

Se non è un problema circolare puoi benissimo ripararla, in futuro fare una regolare manutenzione, e fare almeno altri 150K km.

Altrimenti, se il budget lo permette, prendi "la palla al balzo" e regalati un'auto nuova.
 
Se la spesa è solo quella, vi conviene aggiustarla e tenerala ancora un po'

Sul noleggio, nessuno regala nulla. Oltre al costo della svalutazione, alla compagnia di NLT ci paghi pure gli interessi ed il loro servzio. Generalmenet il NLT conviene davvero solo a chi offre l'auto come fringe benefit per i propri dipendenti
 
Quando un'auto ha 10 anni spesso(ma non sempre) quando inizia ad avere problema poi ne escono uno dietro l'altro. Seppur vero che ha pochi Km bisogna dire che alcuni componenti dell'auto sono soggetti ad usare anche dal punto di vista temporale e non solo chilometrico.
 
aryan ha scritto:
Quando un'auto ha 10 anni spesso(ma non sempre) quando inizia ad avere problema poi ne escono uno dietro l'altro. Seppur vero che ha pochi Km bisogna dire che alcuni componenti dell'auto sono soggetti ad usare anche dal punto di vista temporale e non solo chilometrico.

A 10 anni un'auto è una giovincella :)
 
Con quel chilometraggio gli anni contano davvero poco; con quella spesa di riparazione ottieni ancora un'ottima macchina per tre o quattro anni, e così potrai approfittare di nuovi modelli sicuramente sempre più appetibili, e senza perdita visto che la tua auto vale zero già oggi.
Non aspettarti miracoli dalle auto nuove.
 
Io la riparerei....il chilometraggio è davvero basso.
Con 6 mila km l'anno di media non vale la pena comprarne una nuova...altri 950 euro e risolvi il problema....
Se tenuta bene è un'auto da tenere fino alla morte (sua).
 
Ciao e grazie a tutti.
è una Musa 1.4 e non mi risulta che ci siano restrizioni per le Euro3, solo fino a Euro2.
Non si è fusa proprio la testata, ma si è deformata una parte, e il radiatore perde acqua che si infiltra nel motore; scusate, la terminologia non sarà giusta, sono tutt'altro che esperta.

Io sarei più conservativa e pur con qualche dubbio sarei più propensa a ripararla; il mio compagno invece non ha fiducia a lungo termine sul mettere le mani nel motore e sarebbe più propenso a cambiare con un modello nuovo a poco prezzo, tipo una Dacia che ci dia più spazio per bambine, gatti e bagagli.
Daniela
 
danikina ha scritto:
Ciao e grazie a tutti.
è una Musa 1.4 e non mi risulta che ci siano restrizioni per le Euro3, solo fino a Euro2.
Non si è fusa proprio la testata, ma si è deformata una parte, e il radiatore perde acqua che si infiltra nel motore; scusate, la terminologia non sarà giusta, sono tutt'altro che esperta.

Io sarei più conservativa e pur con qualche dubbio sarei più propensa a ripararla; il mio compagno invece non ha fiducia a lungo termine sul mettere le mani nel motore e sarebbe più propenso a cambiare con un modello nuovo a poco prezzo, tipo una Dacia che ci dia più spazio per bambine, gatti e bagagli.
Daniela

A questo punto dipende da chi deve tirare fuori i soldi :lol: , se tu o il tuo compagno, se avete un conto cointestato, valutate bene.
Ribadisco, secondo me ripararla è la soluzione migliore, la cifra non è esagerata.
Se si fosse parlato di 3/4 mila euro sarebbe stato diverso.
Se comprarla nuova deve diventrare un sacrificio, non ne vale la pena.
 
riparatela, soprattutto se l'alternativa sarebbe sostituirla con una dacia, il fire è un motore robusto ne farete ancora di chilometri
 
secondo me, dovresti darci qualche informazione in più dato che non si capisce cos'hà questa macchina. c'è la testa crepata? dovresti chiedere questo. Se è così con una testa di demolizione la puoi riparare, da un meccanico in gamba. Dal radiatore è probabilmente partita la grana, forse mai nessuno tirava su il cofano x dare un'occhiata, così da un guasto da poco è venuta fuori una catastrofe. Bisognerebbe sapere come sono stati fatti i 60000 km. : qualcuno riesce a mandare la frizione ko in 60000 km.tanto per fare un'esempio: in tal caso... Bisogna fare una valutazione globale, tenendo presente che chi non guarda mai niente generalmente ha anche poca cura. Tenere presente il valore quasi 0: in caso d'incidente con ragione vostra recupereste quasi niente. Tienci aggiornati.
 
andrea-86 ha scritto:
riparatela, soprattutto se l'alternativa sarebbe sostituirla con una dacia, il fire è un motore robusto ne farete ancora di chilometri

io ho il 1.2. 16v sulla ypsilon...quasi 11 anni e quasi 201mila km :)

sgrat sgrat...che me ne faccia altri 100mila (anche 50k dai):)
 
danikina ha scritto:
Ciao e grazie a tutti.
è una Musa 1.4 e non mi risulta che ci siano restrizioni per le Euro3, solo fino a Euro2.
Non si è fusa proprio la testata, ma si è deformata una parte, e il radiatore perde acqua che si infiltra nel motore; scusate, la terminologia non sarà giusta, sono tutt'altro che esperta.

Io sarei più conservativa e pur con qualche dubbio sarei più propensa a ripararla; il mio compagno invece non ha fiducia a lungo termine sul mettere le mani nel motore e sarebbe più propenso a cambiare con un modello nuovo a poco prezzo, tipo una Dacia che ci dia più spazio per bambine, gatti e bagagli.
Daniela

Noi abbiamo una Idea 1.4 (stessa auto, praticamente) con 123 mila Km all'attivo: mai sostituito niente, incluse le parti a Gpl .. và ancora tutto. Ovviamente, sostituendo olio, candele, gomme, ecc.

Quindi io consiglio vivamente di tenere l'auto e di non cedere alle sirene koreane .. l'Idea o Musa sono modelli molto richiesti nell'usato e, a sentire i carrozzieri, non si trova manco un pezzo in demolizione.
Chi ce l'ha se la tiene ben stretta!
NB. non hai il Fire, ma il 1.4 normale, a 4 cilindri (e forse le 16 valvole).
 
dipende anche quanto sentite la necessità di una macchina con caratteristiche diverse, soprattutto a quanto ho capito di capacità di carico.
valuta anche quello.
perchè se siete un po' tirati con gli spazi e comunque pensate che tra non molto sarebbe comunque da cambiare per altre esigenze mi sembra abbastanza inutile spendere quella cifra per ripararla..
 
Back
Alto