<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparare vecchia auto o comprare nuova? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Riparare vecchia auto o comprare nuova?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Al di là di questo, inutile indagare sul perché o sul percome la macchina vada male. Ha comunque 16 anni, merita la pensione.
Date le circostanze, se non vuoi o non puoi acquistare un’auto nuova, scegli un usato da una concessionaria, possibilmente che abbia un’ottima reputazione (anche da internet, ormai, è possibile farsi un’idea abbastanza precisa grazie alle varie recensioni degli utenti). Sconsiglio il privato, per la semplice ragione che lì non avresti modo di renderti conto delle condizioni della vettura e non avresti né finanziamento né garanzia. Oltretutto un privato che vende un’auto di 1-2 anni senza problemi è una rarità.
Sempre sul mercato dell’usato, consiglio anche di rivolgersi alle società di noleggio a lungo termine, ce ne sono alcune che offrono occasioni molto convenienti e si fa un acquisto sicuro
 
Ragazzi quante fesserie leggo. Allora la macchina non è fine 2003, ma è lo stessa 2004. Ed è la stessa micra! (vi ho detto che era fine 2003 per vedere le vostre risposte).
Praticamente ho 2 macchine del 2004, stesse micra. Solo che una comprata nuova nel 2004 ed una usata nel 2016(ma del 2004).
Mia sorella ci fa meno km e non ha i miei stessi problemi. Quindi non è il diesel ed i pochi km il problema.
Stesso motore, stessa cilindrata!
In pratica mi serviva un auto urgentemente, causa lavoro, e quella trovai!

se leggi fesserie ti conviene fare di testa tua,ma non chiedere consigli.
Consiglio ai vari forumer di astenersi dal rispondere,a volte a far del bene si prendono calcioni negli stinchi.
 
ricapitolando, tu e tua sorella avete 2 auto dello stesso modello e della stessa età, solo che la sua, comprata nuova, va ancora bene, mentre la tua, comprata usata è piena di problemi. Ci stà. Entrano in gioco tante variabili, impossibili da definire tutte, ma non vuol dire che tutte le auto nuove (la fu anche la tua) vadano bene e le usate no.
Ricordo dal tuo altro tread che fai poco meno di 50 km al giorno solo per il lavoro. Io insisto che per te un Diesel sarebbe ok, nuovo, Km0 o aziendale.
Se non ti spaventano le dimensioni, cerca un Fiat 1.3 Mjt, sulla Tipo (a 3 volumi le regalano) o 500L/X. Non sarà un fulmine, ma consuma poco ed è molto affidabile.
Per il Diesel il grosso problema sono le amministrazioni locali. Dipende da dove dovrai usare l'auto.
 
ricapitolando, tu e tua sorella avete 2 auto dello stesso modello e della stessa età, solo che la sua, comprata nuova, va ancora bene, mentre la tua, comprata usata è piena di problemi. Ci stà. Entrano in gioco tante variabili, impossibili da definire tutte, ma non vuol dire che tutte le auto nuove (la fu anche la tua) vadano bene e le usate no.
Ricordo dal tuo altro tread che fai poco meno di 50 km al giorno solo per il lavoro. Io insisto che per te un Diesel sarebbe ok, nuovo, Km0 o aziendale.
Se non ti spaventano le dimensioni, cerca un Fiat 1.3 Mjt, sulla Tipo (a 3 volumi le regalano) o 500L/X. Non sarà un fulmine, ma consuma poco ed è molto affidabile.
Per il Diesel il grosso problema sono le amministrazioni locali. Dipende da dove dovrai usare l'auto.

Oggi vado alla fiat e alla hyundai! Vi aggiorno stasera
 
ricapitolando, tu e tua sorella avete 2 auto dello stesso modello e della stessa età, solo che la sua, comprata nuova, va ancora bene, mentre la tua, comprata usata è piena di problemi. Ci stà. Entrano in gioco tante variabili, impossibili da definire tutte, ma non vuol dire che tutte le auto nuove (la fu anche la tua) vadano bene e le usate no.
Ricordo dal tuo altro tread che fai poco meno di 50 km al giorno solo per il lavoro. Io insisto che per te un Diesel sarebbe ok, nuovo, Km0 o aziendale.
Se non ti spaventano le dimensioni, cerca un Fiat 1.3 Mjt, sulla Tipo (a 3 volumi le regalano) o 500L/X. Non sarà un fulmine, ma consuma poco ed è molto affidabile.
Per il Diesel il grosso problema sono le amministrazioni locali. Dipende da dove dovrai usare l'auto.

mi raccomando,vedi di NON raccontagli fesserie
 
bisogna anche mettersi nei suoi panni. Ha 2 auto uguali una con un mare di problemi l'altra no. Gli abbiamo detto che i problemi potrebbero essere dovuti ad un'uso non consono dell'auto quando l'altra fà esattamente le stesse cose '' vietate'' per un diesel. Cos'ha quell'auto non possiamo saperlo, ma un diesel del 2004 aveva molte meno rogne di uno di adesso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto