<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparare vecchia auto o comprare nuova? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Riparare vecchia auto o comprare nuova?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma dici km0? Con impianto GPL 1000 euro in più, vero?

Si, km0, ma anch'io l'impianto GPL te lo sconsiglierei, per ammortizzare la differenza di prezzo ci metteresti un bel po' ed è una potenziale fonte di rogne in più oltre a richiedere manutenzioni e revisioni. Una Panda consuma comunque poco, non è che il punto di pareggio col GPL viene subito....
Puoi sempre montarlo in un secondo tempo se vuoi ridurre le spese per il carburante...intanto prendi l'auto imho. Nella tua situazione punterei ad un'auto il più possibile economica, semplice ed affidabile, quindi benzina aspirato e collaudato come la panda 1.2 non sbagli, i miei 2 cents. Puoi cercare altre km0 di modelli uscenti se vuoi risparmiare qualcosa. E con un'estensione di garanzia ufficiale ti metti più al sicuro.
 
Quindi opto sempre per benzina? ormai col diesel macchina di piccola cilindrata non ci sono

Hai avuto tutti questi problemi con un diesel, e sei amica del meccanico, hai avuto tutta la classica gamma di probemi possibili a cascata, perché vorresti riprenderlo? E' più complicato e costoso da mantenere, più dare problemi costosi. I vantaggi ci sono, ma per un determinato tipo di utilizzo, che credo non sia il tuo. Per esempio EGR che ha dato problemi, che forse è stato la prima tessera del domino (riempimento EGR-FAP-Diluizione olio-addio motore, forse causato anche dalle note bronzine...) è un problema "strutturale" ma una concausa sono anche il tipo di percorsi che fai, e forse anche la manutenzione.



Io ti consiglierei un'auto semplice ed economica da mantenere (e che tolleri tranquillamente anche percorsi non ideali e manutenzione non da manuale) e il massimo da questo punto di vista è il benzina aspirato.

Se il budget fosse più elevato ti direi di prendere una Honda Jazz della serie uscente a km0 o una Yaris ibrida, che non si rompono neanche a martellate, così ci metti la benzina e fai i cambi olio e ti dura vent'anni senza fargli niente, ma anche la Panda 1.2 è OK, perché comunque affidabile e collaudata e soprattutto molto economica e facile da mantenere e riparare.

EDIT: Mi permetto di darti anche un piccolo suggerimento: alcuni ti consigliano auto con piccoli motori turbo e anche diesel. Se alla fine dovessi prendere una di queste, ricordati di fare una manutenzione scrupolosa, cambiare l'olio quando previsto e fare attenzione alle spie, per non avere costosi problemi poi.
 
Ultima modifica:
Ribadisco quanto ti ho consigliato nell'altro post: aspetta gli incentivi e prendi una fra la Dacia Sandero, scegliendo tra il 1.0 turbo a benzina/gpl o il diesel, o una tra le sorelle Suzuki Baleno e Swift, o ,ancora, una tra Hyundai i10/20 o Kia Rio. E ultima, ma non ultima, la Fiat Tipo 1.4 a benzina (che puoi trasformare a Gpl successivamente) che costa praticamente quanto una Panda ma ha tutta un'altra sostanza e il cambio scalato molto meglio.
Nell'arco di prezzo che ti è consentito sono tra le migliori sul mercato (con l'unico consiglio di evitare, nel caso scegliessi la Hyundai i10, l'allestimento Ecopack che ha i rapporti del cambio troppo lunghi).
L'altra opzione di riparare un'auto di 16 anni malandata non va nemmeno presa in considerazione, sarebbero soldi buttati al vento per un'auto che, probabilmente, fra un po' sarà soggetta a restrizioni alla circolazione visto che sarà al massimo una Euro 4. Faresti felice solo il tuo meccanico.
Poi, ovviamente, ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, qui diamo solo consigli, la scelta, con benefici e rischi, è soltanto tua.
Ciao.
 
Io quoto chi dice panda 1.2 benzina aspirato. Il massimo dell'affidabilità: motore stracollaudato, e auto ormai da anni sul mercato.
Io ho il modello vecchio 1.4, a metano, non la cambierei con nessun'altra manco sotto tortura. In città è na favola.
 
Non ricordo il tuo budget né le percorrenze, ma se fai sui 10mila km annui o poco più consiglio vivamente di prendere una segmento A o B a benzina, aspirato e senza gpl, per diversi anni ti limiterai a fare cambio olio e tagliandi periodici.
Volendo, si prendono ottime auto anche sul mercato dell’usato, con affidabilità pari al nuovo, ma se hai paura di prendere un’altra fregatura prendi un’auto nuova.
Non pensare neanche lontanamente di spendere ulteriori soldi su un’auto di 16 anni che ha avuto mille problemi. E se (come credo) hai 30 anni, lascia perdere i familiari, che evidentemente la pensano in modo diverso (e non è detto abbiano ragione), e acquista una nuova auto. Vivila anche come una bella soddisfazione personale
 
Non ricordo il tuo budget né le percorrenze, ma se fai sui 10mila km annui o poco più consiglio vivamente di prendere una segmento A o B a benzina, aspirato e senza gpl, per diversi anni ti limiterai a fare cambio olio e tagliandi periodici.
Volendo, si prendono ottime auto anche sul mercato dell’usato, con affidabilità pari al nuovo, ma se hai paura di prendere un’altra fregatura prendi un’auto nuova.
Non pensare neanche lontanamente di spendere ulteriori soldi su un’auto di 16 anni che ha avuto mille problemi. E se (come credo) hai 30 anni, lascia perdere i familiari, che evidentemente la pensano in modo diverso (e non è detto abbiano ragione), e acquista una nuova auto. Vivila anche come una bella soddisfazione personale

Grazie grazie grazie. Domani inizio a farmi un giro per le concessionarie
 
Non pensare neanche lontanamente di spendere ulteriori soldi su un’auto di 16 anni che ha avuto mille problemi. E se (come credo) hai 30 anni, lascia perdere i familiari, che evidentemente la pensano in modo diverso (e non è detto abbiano ragione), e acquista una nuova auto. Vivila anche come una bella soddisfazione personale
perfettamente d'accordo, è giusto che una persona a 30 anni faccia di testa sua, se no quando? E secondo me, in questo caso, ha pure ragione!!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto