<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparare vecchia auto o comprare nuova? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Riparare vecchia auto o comprare nuova?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Purtroppo non avendo supporto, non la comprerei tranquilla. Però veramente sono avvilita dalla mia vecchia auto. È un incubo. Aggiusto una cosa e se ne rompe un altra. Evidentemente aveva 300000 km già. Bastardo il tipo che me l ha venduta (un piccolo rivenditore di auto usate)... E mi fermo per non continuare.
Domani faccio un giro e scrivo qui, vediamo un po.
Comprare un auto nuova, non vi nascondo che mi mette ansia, opterei per un usato più recente, se non avessi avuto un pacco del genere con la micra
 
Parere mio, evita i saloni multimarca, o concessionari (più costosi ma danno più garanzie, soprattutto le formule tipo audi Plus o simili) o privati (e valuti attentamente, fai una prova ci parli..magari portati il meccanico) e non aver paura dell´usato, a parere mio il tuo problema è stato prendere un´auto e una motorizzazione che si abbinano male (diesel e city car, incompatibili nel loro utilizzo standard, il diesel vuole tratte lunghe per non distruggersi, la citycar è pensata per piccoli spostamenti in città)...io usate ne ho avute varie, mai un problema, ho avuto più problemi (ma anche qui lievi) col nuovo, fai conto che nella vita dei pezzi se si guardano i diagrammi di guasto si parla di diagramma "a vasca da bagno" ovvero tanti guasti all´inizio della vita (pezzi usciti male dalla fabbrica, si parla impropriamente di "mortalità infantile") poi il diagramma si appiattisce e risale lentamente dopo un periodo a basso rischio di rottura, pertanto tra un nuovo e un usato recente, in realtà è più sicuro un usato recente..ovviamente se non hai occhio devi vedere col tuo meccanico che non sia un usato in vendita perché ha problemi, ma è fattibile senza grossi problemi, inoltre dell´usato in commercio è una minima parte, spesso le auto con problemi vengono comprate a poco, riparate e rivendute al giusto o poco più dai rivenditori ufficiali, quindi già riparate..
 
Parere mio, evita i saloni multimarca, o concessionari (più costosi ma danno più garanzie, soprattutto le formule tipo audi Plus o simili) o privati (e valuti attentamente, fai una prova ci parli..magari portati il meccanico) e non aver paura dell´usato, a parere mio il tuo problema è stato prendere un´auto e una motorizzazione che si abbinano male (diesel e city car, incompatibili nel loro utilizzo standard, il diesel vuole tratte lunghe per non distruggersi, la citycar è pensata per piccoli spostamenti in città)...io usate ne ho avute varie, mai un problema, ho avuto più problemi (ma anche qui lievi) col nuovo, fai conto che nella vita dei pezzi se si guardano i diagrammi di guasto si parla di diagramma "a vasca da bagno" ovvero tanti guasti all´inizio della vita (pezzi usciti male dalla fabbrica, si parla impropriamente di "mortalità infantile") poi il diagramma si appiattisce e risale lentamente dopo un periodo a basso rischio di rottura, pertanto tra un nuovo e un usato recente, in realtà è più sicuro un usato recente..ovviamente se non hai occhio devi vedere col tuo meccanico che non sia un usato in vendita perché ha problemi, ma è fattibile senza grossi problemi, inoltre dell´usato in commercio è una minima parte, spesso le auto con problemi vengono comprate a poco, riparate e rivendute al giusto o poco più dai rivenditori ufficiali, quindi già riparate..

Vabbe mi viene da sorridere. scusami quindi secondo te dove dovrei comprarla?????
L Auto gli dovetti rifare il motore dopo poche settimane. Quindi non era un problema di tratte lunghe o corte. Mica la usavo per fare 2km al giorno?! Comunque forse molto di voi comprano auto usate di grande cilindrata. Io ne ho bisogno di una per una ragazza, con non troppe pretese.
 
E comunquee mia sorella ha anche una diesel. Fa tratte più corte di me, e non ha avuto i problemi che ho riscontrato io. Quindi non credo c entri molto il fattore km e diesel!
 
Vabbe mi viene da sorridere. scusami quindi secondo te dove dovrei comprarla?????
L Auto gli dovetti rifare il motore dopo poche settimane. Quindi non era un problema di tratte lunghe o corte. Mica la usavo per fare 2km al giorno?! Comunque forse molto di voi comprano auto usate di grande cilindrata. Io ne ho bisogno di una per una ragazza, con non troppe pretese.
Mi sa che hai frainteso il suo post.
Consiglia di rivolgersi a concessionari ufficiali o privati, e di evitare i multimarca
 
Vabbe mi viene da sorridere. scusami quindi secondo te dove dovrei comprarla?????
L Auto gli dovetti rifare il motore dopo poche settimane. Quindi non era un problema di tratte lunghe o corte. Mica la usavo per fare 2km al giorno?! Comunque forse molto di voi comprano auto usate di grande cilindrata. Io ne ho bisogno di una per una ragazza, con non troppe pretese.
scusa, hai ragione, il mio post è fraintendibile, come ha scritto @matcy consigliavo di evitare i multimarca e di rivolgersi a concessionari o privati. Per quanto riguarda diesel e tratte corte sono due cose assolutamente da non mettere insieme..o tua sorella è fortunata o ha un diesel più adatto (aspirato?) o più nuovo del tuo (e i problemi arriveranno se fa tratte corte, già io col mio casa-lavoro di 10 km sono al limite, infatti cerco di usare moto o bici se non diluvia, inoltre faccio spessissimo tratte ben più lunghe. da 100 a 1000km, motivo per cui ho il diesel)..inoltre tu sai come la usi tu, ma non come l´ha usata il precedente proprietario, che, a giudicare dalla tipologia di auto e motore e dai problemi da te avuti, potrebbe averla usata molto male, magrri lavorava a 300 m da casa, accendeva, faceva i 300m alla linea rossa del contagiri e spegneva XD
Il fatto di averle dovuto rifare il motore può benissimo dipendere dalle tratte corte, essendo dopo poche settimane, non tue ma del precedente proprietario, il problema non è quanti km al giorno ma a tratta, se faccio 5km per andare al lavoro e 5 per tornare la sera sono 10 km al giorno, ma sono due tratte decisamente corte per un diesel, nemmeno ha il tempo di andare in temperatura!
 
erano motori senza nessuna trappola dpf, ecc.ecc. che andavano senza problemi, l'unico poteva essere mettere in moto e fermare senza aver fatto una caterva di km...che macchina è ?
 
Anche io avevo una Hyundai diesel del 2003, tra l'altro motore vm 3 cilindri, a parte la valvola egr mai avuto problemi di sorta e l'uso era casa lavoro lavoro casa scuola supermercato.
bè...distanze? e poi in un motore 2003 manca il dpf quindi rigenerazioni eccetera non le contempli..poi..motore sempre usato da te o hai parlato col proprietario precedente? magari mai tirato a freddo (no buono per diesel) e usato bene anche se su tragitti corti..diciamo che su un diesel moderno devi fare molte domande al proprietario per sapere come lo ha usato..e su uno datato qualcuna, un benzina è di bocca più buona..
 
bè...distanze? e poi in un motore 2003 manca il dpf quindi rigenerazioni eccetera non le contempli..poi..motore sempre usato da te o hai parlato col proprietario precedente? magari mai tirato a freddo (no buono per diesel) e usato bene anche se su tragitti corti..diciamo che su un diesel moderno devi fare molte domande al proprietario per sapere come lo ha usato..e su uno datato qualcuna, un benzina è di bocca più buona..

comprata nuova, la usava la moglie. tragiti brevi, anche 2km.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto