<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparare o cambiare auto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Riparare o cambiare auto?

l'elettrauto, anni fa, su una Uno mi fece vedere dove, nel 90% dei casi, stava il problema: le spazzole usurate che si sostituiscono molto facilmente.
 
ma quando cominciano i problemi ogni mese è dal meccanico,combiala e magari vedi per una tipo
nuova-fiat-tipo-2015-berlina.jpg
 
Quadamagne mi permetto : quando togli un alternatore che ha fatto tanti Km non basta cambiare le spazzole saresti presto di nuovo a capo già che è smontato bisogna darci una pelatina col tornio all'indotto dove appoggiano le spazzole perchè si forma lo scalino, poi pulire tra una polarità e l'altra le lamelle per evitare corti ,non vuoi cambiare anche i cuscinetti ? già che è smontato ? poi normalmente si cambia anche il regolatore di tensione ed avrai un alternatore nuovo, quelli dello sfascio peggio della peste si rischia di montarne uno peggio del tuo, questa è la mia esperienza. Uno che sa farselo da solo spende sui 90 euro di materiali se non cambi il regolatore ne risparmi sui 40/45 è sempre consigliabile cambiarlo.I cuscinetti non prendere quelli col marchio Fiat intanto Fiat non li fa vai in ferramenta dove vendono cuscinetti SKF con la stessa sigla e risparmi circa il 15%
 
Ultima modifica:
Sono ancora nel dubbio se cambiare o no l'auto...ora sono a 220.000Km, a febbraio scorso ho cambiato distribuzione, servizi, pompa acqua e candele.
Sono tentato dalla Fiat Tipo 1.4 T-Jet...però l'auto che ho va benissimo...cosa faccio?
 
Visto che hai fatto tutti questi lavori, sfruttali e aspetta che l'auto abbia altri problemi. Quando vedi che si sta scassando qualcos'altro, la cambi.
Ogni volta che compro un'auto nuova, mi viene sempre il magone perché non sai mai se l'auto che compri, seppur nuova, sia riuscita bene.
 
Visto che hai fatto tutti questi lavori, sfruttali e aspetta che l'auto abbia altri problemi. Quando vedi che si sta scassando qualcos'altro, la cambi.
Ogni volta che compro un'auto nuova, mi viene sempre il magone perché non sai mai se l'auto che compri, seppur nuova, sia riuscita bene.
Non dirlo a me! Ne ho già avute 2 di auto uscite male: una premium e un'utilitaria (straniera). Vendute dopo pochi anni dalla disperazione...almeno non ci avevo speso molto appresso.
 
Se ormai ci hai speso e l'auto va bene, mi parrebbe assurdo cambiarla....tanto, se ho ben capito è un'auto ormai senza valore commerciale (nel senso che non è più quotata), per cui non è che ti cambi qualcosa se la dai via oggi, tra sei mesi, tra un'anno o, se riesci a portarcela, tra cinque. Quindi io aspetterei, a meno che non ti capiti l'occasione della vita.

Per il resto del tuo discorso, riguardo sfortune precedenti....appunto, sono sfortune, se fosse sempre così avresti ragione. Io di auto nuove ne ho prese, limitandomi a quelle acquistate personalmente, quattro, e nessuna di queste è nata male....due mi hanno soddisfatto di più, due di meno, ma nate male, non direi neanche quelle due che ho cambiato ben volentieri, difetti, usura, costruzione "alla meno", ma non "nate male".
 
Fai una cosa: inizia a guardarti in giro, prenditela con calma ed esamina minuziosamente tutti i modelli di auto che potrebbero fare al caso tuo.
Nel frattempo i mesi passano. E' anche un bel passatempo, no?
E fra qualche mese sarai preparatissimo e sicuro di ciò che vorrai acquistare.
 
Fai una cosa: inizia a guardarti in giro, prenditela con calma ed esamina minuziosamente tutti i modelli di auto che potrebbero fare al caso tuo.
Nel frattempo i mesi passano. E' anche un bel passatempo, no?
E fra qualche mese sarai preparatissimo e sicuro di ciò che vorrai acquistare.
Si se è per questo sono direi anni non mesi che mi guardo attorno ahahah
 
Back
Alto