<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparare o cambiare auto? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Riparare o cambiare auto?

hai ragione, io volevo rispondere a chi ha detto di cambiare le spazzole... per il discorso cambiarla o tenerla, è l'eterno dilemma!! Fatti dare una bella controllata alle condizioni generali, sempre che il meccanico non si cerchi del lavoro, che non diventi un malato da curare e poi decidi
 
hai ragione, io volevo rispondere a chi ha detto di cambiare le spazzole... per il discorso cambiarla o tenerla, è l'eterno dilemma!! Fatti dare una bella controllata alle condizioni generali, sempre che il meccanico non si cerchi del lavoro, che non diventi un malato da curare e poi decidi
Per adesso è tutto in ordine, freni, gomme, distribuzione, olio, filtri,candele.
Ho visto i finanziamenti...hanno degli interessi altissimi...infatti non li ho mai usati.
 
come consumo olio come stai?


La mia Golf 4 gpl con 220.000 km consuma 1lt ogni 1000-1500 km, devo preoccuparmi o siamo nella norma? Motore benzina 1.6 - 8 valvole, anno 2000, euro2 - 101 cv. Sono in procinto di acquistare una Swift 1.2 mild ibrida, ma non mi decido mai veramente, anche se vorrei fare l'acquisto l'anno prossimo al max. Questa ultimamente si sta un po' sfaldando. Sul cofano la vernice metallizzata si è spellato un bel po' di trasparente, sedile lato guida all'imbottitura, 35.000 km fa fatti gli iniettori gpl (600 euro), bombola nel 2014 cambiata, altri 600 euro, sonda
lambda 3 anni fa, batteria questa estate, ricarica liquido condizionatore, Taco sostituito nel 2014, non si accendeva più L'auto beve parecchio, ma va a gas e non si nota. E' molto confortevole, ma passando dalla prova Swift alla mia, mi sembrava di essere su un trattore, causa sterzo + pesante e maggiore peso in generale. Ormai non mi danno più nulla, ma se la tengo devo spenderci altri soldi, considerando che a volte l'auto non parte, nel senso che il quadro risulta come se la batteria fosse staccata, ma basta aprire e chiudere le porte e tutto torna normale. In ogni caso poca sicurezza, perchè magari un giorno non parte più per davvero. Km fatti per lo più in statale e città, per cui meccanica + sollecitata rispetto a uno che magari ne ha già fatti 300.000, ma soprattutto in autostrada. Gli interni, sedile guida a parte, sono ancora in buono stato, anche se dalle bocchette entrano a volte pezzi di un qualche spugna che si deve essere sfaldata nell'impianto di ventilazione. Parecchio deluso dalla qualità VW devo ammetterlo e me ne guarderò bene dall'acquistare un'auto del gruppo, infatti sono orientato verso una giappo, o al limite una Panda, che reputo una delle auto più razionali in circolazione, anche se ormai a fine carriera.
 
Ultima modifica:
Si anche tu non sai se cambiarla o no... dispiace sempre spendere certe cifre, dall'altra parte è anche una passione l'auto per me.
Preventivo: Tipo 1.4 120cv Easy schermo radio LCD 16500€, grazie a 800€ di rottamazione, sconti accessori ecc ecc. Bisogna poi aggiungere in aftermarket 300€ per fendinebbia ed altrettanti per sensori di parcheggio.
Ci sono 1500€ di sconto se si usufruisce del finanziamento...ma non ho approfondito. Converrà?
 
Si anche tu non sai se cambiarla o no... dispiace sempre spendere certe cifre, dall'altra parte è anche una passione l'auto per me.
Preventivo: Tipo 1.4 120cv Easy schermo radio LCD 16500€, grazie a 800€ di rottamazione, sconti accessori ecc ecc. Bisogna poi aggiungere in aftermarket 300€ per fendinebbia ed altrettanti per sensori di parcheggio.
Ci sono 1500€ di sconto se si usufruisce del finanziamento...ma non ho approfondito. Converrà?
Direi che si tratta di un'ottima offerta. Lo sconto condizionato al finanziamento dipende solo dal tasso di interesse applicato al finanziamento stesso. Non mi stupirei se quei 1500 € venissero restituiti (e magari sono anche di più ma ripeto dipende dal tasso applicato) lungo le rate.
 
Direi che si tratta di un'ottima offerta. Lo sconto condizionato al finanziamento dipende solo dal tasso di interesse applicato al finanziamento stesso. Non mi stupirei se quei 1500 € venissero restituiti (e magari sono anche di più ma ripeto dipende dal tasso applicato) lungo le rate.
Ho visto sul sito Fca bank che il tasso è del circa 6,6% per 4 anni...quindi su 17000€ sono 1122€ di interessi + 300,00€ apertura pratica + 168€ incasso rate = 1.590€ quindi praticamente sfrutto quei 1500€ di sconto, giusto?
 
Ultima modifica:
non direi proprio... ma come va sta macchina? penso che ogni tanto perda colpi per le candele che si bagnano di olio


Infatti, perdeva colpi, o meglio strattonava fino a pochi gg fa, poi col cambio gomme deve essersene accorto anche il meccanico VW ed infatti adesso non lo fa più. In ogni caso i meccanici che rabboccano non fanno una piega, nel senso che forse sanno il difetto e aggiustarlo non ne vale la spesa. La macchina mangia olio, ma non ne perde, nel senso che non vedo macchie sul pavimento e lo fa in modo maggiore adesso, ma l'ha sempre fatto diciamo da almeno 7-8 anni a questa parte, certo adesso ne mangia di più. Se ho aspettato così tanto a cambiarla è solo perchè va a gpl e le spese extra le recupero poi alla pompa, anche se forse con una macchina + economa, il divario non sarebbe così grande, con questa faccio 10-11 km/lt di gpl. Ma ormai la voglia di nuovo è forte e penso che sia ora che faccia il passo.
 
Ultima modifica:
Ho visto sul sito Fca bank che il tasso è del circa 6,6% per 4 anni...quindi su 17000€ sono 1122€ di interessi + 300,00€ apertura pratica + 168€ incasso rate = 1.590€ quindi praticamente sfrutto quei 1500€ di sconto, giusto?


Stessa cosa sulla Panda in questi gg. Prezzo civetta di 7000 euro (ipt esclusa) ma solo a fronte di un finanziamento di 3 anni con taeg 9,92, quindi alla fine verrebbe a costare 8638 euro, contro gli 8500 del pagamento contanti. Questo solo per dire che lo sconto extra, solo a fronte del finanziamento, poi lo ripaghi con gli interessi e alla fine la paghi come se lo facessi in contanti. Credo però che nelle clausole ci sia qualche inghippo legale, tipo il valore usato garantito dopo 3 anni, che se decidi di cambiare l'auto con un'altra Fiat faresti ciò che le Case vogliono e cioè fidelizzare un cliente per sempre al marchio, se invece la restituisci (ma non so se sia possibile) deve avere le caratteristiche di quando hai firmato il contratto, sennò scattano le penali. Ad ogni modo ormai quasi ogni Marca di auto ha la sua Banca o finanziaria ed invogliare a pagare a rate è anche un modo per farle lavorare.
 
Stessa cosa sulla Panda in questi gg. Prezzo civetta di 7000 euro (ipt esclusa) ma solo a fronte di un finanziamento di 3 anni con taeg 9,92, quindi alla fine verrebbe a costare 8638 euro, contro gli 8500 del pagamento contanti. Questo solo per dire che lo sconto extra, solo a fronte del finanziamento, poi lo ripaghi con gli interessi e alla fine la paghi come se lo facessi in contanti. Credo però che nelle clausole ci sia qualche inghippo legale, tipo il valore usato garantito dopo 3 anni, che se decidi di cambiare l'auto con un'altra Fiat faresti ciò che le Case vogliono e cioè fidelizzare un cliente per sempre al marchio, se invece la restituisci (ma non so se sia possibile) deve avere le caratteristiche di quando hai firmato il contratto, sennò scattano le penali. Ad ogni modo ormai quasi ogni Marca di auto ha la sua Banca o finanziaria ed invogliare a pagare a rate è anche un modo per farle lavorare.
Nel conto che ho fatto prima, ho sbagliato perchè non ho incluso l'anticipo, finanziando l'intero importo.
Pensavo di versare una caparra e anticipo di 5000€, il resto finanziarlo.
Quindi: 17000€ - 1500€ sconto finanziamento= 15500€. Finanzio per 4 anni 10500€ -> 693€ di interessi + 300€ apertura pratica + 168€ incasso rate = 1161€
Totale da rimborsare: 11661€ in 48 mesi con rata da 243€, oppure rata di 194€ in 60 mesi.
Possibile che gli interessi del finanziamento siano inferiori allo sconto (1500€) ?
Ci saranno problemi ad ottenerlo visto che sono ditta individuale?
 
Ultima modifica:
Back
Alto