<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ripara Auto Fai Da Te | Il Forum di Quattroruote

Ripara Auto Fai Da Te

Salve a tutti, mi si è bloccato (non proprio bloccato, funziona solo quando gli gira) il finestrino lato guida, ho provato a smontare tutto il blocco degli alzavetri e la situazione sembra ok, nessun cavo spellato o bruciato, lo spinotto è inserito correttamente e non riesco a capire il problema, qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere il problema e magari suggerirmi quale parte elettronica sostituire?
Non sono un esperto in materia, ma mi divertono questi lavoretti e preferisco tenermi in tasca i soldi che dovrei dare a chi di competenza.
Intanto posto qualche foto per farvi capire meglio il tipo di congegno e la situazione.
Grazie a tutti!

Attached files /attachments/1648022=28229-20130730_185902.jpg /attachments/1648022=28227-20130730_185916.jpg /attachments/1648022=28228-20130730_185922.jpg
 
Baron89 ha scritto:
Salve a tutti, mi si è bloccato (non proprio bloccato, funziona solo quando gli gira) il finestrino lato guida, ho provato a smontare tutto il blocco degli alzavetri e la situazione sembra ok, nessun cavo spellato o bruciato, lo spinotto è inserito correttamente e non riesco a capire il problema, qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere il problema e magari suggerirmi quale parte elettronica sostituire?
Non sono un esperto in materia, ma mi divertono questi lavoretti e preferisco tenermi in tasca i soldi che dovrei dare a chi di competenza.
Intanto posto qualche foto per farvi capire meglio il tipo di congegno e la situazione.
Grazie a tutti!

sgancia i connettori e vedi se i pin sono ossidati
oppure controlla lo switch
armati di multimetro e vedi se fa un buon circuito chiuso
 
Baron89 ha scritto:
Salve a tutti, mi si è bloccato (non proprio bloccato, funziona solo quando gli gira) il finestrino lato guida, ho provato a smontare tutto il blocco degli alzavetri e la situazione sembra ok, nessun cavo spellato o bruciato, lo spinotto è inserito correttamente e non riesco a capire il problema, qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere il problema e magari suggerirmi quale parte elettronica sostituire?
Non sono un esperto in materia, ma mi divertono questi lavoretti e preferisco tenermi in tasca i soldi che dovrei dare a chi di competenza.
Intanto posto qualche foto per farvi capire meglio il tipo di congegno e la situazione.
Grazie a tutti!

mi fece cosi' un posteriore sulla 156 SW:
ando' per un paio di anni
poi piu'.....tranne l' ultimo giorno quando alla vendita provarono un po' tutto,
e miracolo. ;)
Manco lo ricordavo, eran passati 3 anni
 
Baron89 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
E, ovviamente, per prima cosa hai controllato il fusibile, vero?

Se fosse un problema del fusibile dedicato non funzionerebbe mai...o sbaglio?
Comunque i fusibili sono ok!

Ci son fusibili che adottano la strategia del vado e non vado: localizzarlo, controllarlo e anche se visivamente pare OK, provare a cambiarlo per poi vedere cosa succede, non è una cattiva idea...
 
o molto più semplicemente, hai controllato il tasto e che non abbia qualche pagliuzza che non lo faccia funzionare bene?

comunque, al di là della soddisfazione personale di averlo riparato, io andrei da un elettrauto. se ad occhio tutto è ok c'è poco da fare, l'esperto con l'esperienza sa dove metter mani.

P.S.: sulla mia vecchia elba innocenti stessa cosa, smontai il pannello ed era un filo sguainato. sistemato quello ha funzionato tutto a dovere. ma qui pare di capire che all'occhio tutto è integro
 
Io ho una Megane 2, e quest'anno ho dovuto spendere diversi euro per riparare prima l'alzavetri sx e poi quello dx.
Per il primo mi era stata diagnosticata la necessita di sostituire il meccanismo di alzata, ma poi alla fine era guasto l'inverter (spero di ricordare bene il nome) che comanda il motorino. Nel secondo caso invece e' stato sostituito il meccanismo di alzata, che sembra essere molto cagionevole.
Vedo che anche la tua e' una renault, ma non capisco se e' una Megane.
Io avevo provato ad arranangiarmi, ma non sono riuscito a smontare il pannello porta.
 
danilorse ha scritto:
Io ho una Megane 2, e quest'anno ho dovuto spendere diversi euro per riparare prima l'alzavetri sx e poi quello dx.
Per il primo mi era stata diagnosticata la necessita di sostituire il meccanismo di alzata, ma poi alla fine era guasto l'inverter (spero di ricordare bene il nome) che comanda il motorino. Nel secondo caso invece e' stato sostituito il meccanismo di alzata, che sembra essere molto cagionevole.
Vedo che anche la tua e' una renault, ma non capisco se e' una Megane.
Io avevo provato ad arranangiarmi, ma non sono riuscito a smontare il pannello porta.

il pannello porta e' infame....
ai tempi che furon ( Megane II ) il mio elettrauto non riusci' a smontare il pannello....
Ci voglion comunque sui 500 E per pezzo e manodopera.in Reno'
 
danilorse ha scritto:
Io ho una Megane 2, e quest'anno ho dovuto spendere diversi euro per riparare prima l'alzavetri sx e poi quello dx.
Per il primo mi era stata diagnosticata la necessita di sostituire il meccanismo di alzata, ma poi alla fine era guasto l'inverter (spero di ricordare bene il nome) che comanda il motorino. Nel secondo caso invece e' stato sostituito il meccanismo di alzata, che sembra essere molto cagionevole.
Vedo che anche la tua e' una renault, ma non capisco se e' una Megane.
Io avevo provato ad arranangiarmi, ma non sono riuscito a smontare il pannello porta.

Se vai sul megane club, ci sono le guide per il fai da te, anche io ho megane 2 e prima di romperli gli alzavetro, ho tolto i pannelli e lubrificato le guide, questo "dovrebbe" prolungare la vita di certi componenti fatti diciamo a risparmio!
 
Baron89 ha scritto:
Salve a tutti, mi si è bloccato (non proprio bloccato, funziona solo quando gli gira) il finestrino lato guida, ho provato a smontare tutto il blocco degli alzavetri e la situazione sembra ok, nessun cavo spellato o bruciato, lo spinotto è inserito correttamente e non riesco a capire il problema, qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere il problema e magari suggerirmi quale parte elettronica sostituire?
Non sono un esperto in materia, ma mi divertono questi lavoretti e preferisco tenermi in tasca i soldi che dovrei dare a chi di competenza.
Intanto posto qualche foto per farvi capire meglio il tipo di congegno e la situazione.
Grazie a tutti!

Anche per te, se hai una megane II o III vai sul megane club, trovi tutte le dritte per fare il lavoro!
 
danilorse ha scritto:
Io ho una Megane 2, e quest'anno ho dovuto spendere diversi euro per riparare prima l'alzavetri sx e poi quello dx.
Per il primo mi era stata diagnosticata la necessita di sostituire il meccanismo di alzata, ma poi alla fine era guasto l'inverter (spero di ricordare bene il nome) che comanda il motorino. Nel secondo caso invece e' stato sostituito il meccanismo di alzata, che sembra essere molto cagionevole.
Vedo che anche la tua e' una renault, ma non capisco se e' una Megane.
Io avevo provato ad arranangiarmi, ma non sono riuscito a smontare il pannello porta.

Si è una Megane 2 retyling 2006 2.0 DCI Luxe,
 
Baron89 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Io ho una Megane 2, e quest'anno ho dovuto spendere diversi euro per riparare prima l'alzavetri sx e poi quello dx.
Per il primo mi era stata diagnosticata la necessita di sostituire il meccanismo di alzata, ma poi alla fine era guasto l'inverter (spero di ricordare bene il nome) che comanda il motorino. Nel secondo caso invece e' stato sostituito il meccanismo di alzata, che sembra essere molto cagionevole.
Vedo che anche la tua e' una renault, ma non capisco se e' una Megane.
Io avevo provato ad arranangiarmi, ma non sono riuscito a smontare il pannello porta.

Si è una Megane 2 retyling 2006 2.0 DCI Luxe,
Ho provato a smontare il pannello seguendo le guide riportate nel sito megane club, ma ad un certo punto qualcosa non combaciava. Probabilmente ci sono 2 versioni di pannelli.
Comunque per la sostituzione del meccanismo completo ho speso 220 euro x il pezzo + manodopera in renault (quasi 300 euro, non ho il dettaglio della manodopera peche' ho effettuto anche un altro intervento).
 
danilorse ha scritto:
Baron89 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Io ho una Megane 2, e quest'anno ho dovuto spendere diversi euro per riparare prima l'alzavetri sx e poi quello dx.
Per il primo mi era stata diagnosticata la necessita di sostituire il meccanismo di alzata, ma poi alla fine era guasto l'inverter (spero di ricordare bene il nome) che comanda il motorino. Nel secondo caso invece e' stato sostituito il meccanismo di alzata, che sembra essere molto cagionevole.
Vedo che anche la tua e' una renault, ma non capisco se e' una Megane.
Io avevo provato ad arranangiarmi, ma non sono riuscito a smontare il pannello porta.

Si è una Megane 2 retyling 2006 2.0 DCI Luxe,
Ho provato a smontare il pannello seguendo le guide riportate nel sito megane club, ma ad un certo punto qualcosa non combaciava. Probabilmente ci sono 2 versioni di pannelli.
Comunque per la sostituzione del meccanismo completo ho speso 220 euro x il pezzo + manodopera in renault (quasi 300 euro, non ho il dettaglio della manodopera peche' ho effettuto anche un altro intervento).

Sono pazzi....300 euro per far funzionale un alzavetri.... e se dovessi rifare la chiusura centralizzata dovrei staccare un assegno a tre zeri? Mah... :evil:
 
Back
Alto