<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rinnovo patente. Soluzione massimo risparmio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rinnovo patente. Soluzione massimo risparmio

Visita asl sicuramente molto più rigorosa che in autoscuola.

La visita che ha fatto all'asl mio padre è durata 20 secondi.
Uno sguardo alle carte,legga 3 lettere sul tabellone,il prossimo.
Stesso livello rispetto alle autoscuole,anzi direi ancora più sbrigativa.
Quando ho fatto io il rinnovo in autoscuola la visita oculistica è durata un paio di minuti.
Dei conoscenti in autoscuola si sono visti negare il rinnovo perchè hanno elencato delle patologie di cui soffrono potenzialmente inconciliabili con la guida.
Se fossero andati all'asl gli avrebbero fatto portare (al posto della semplice autocertificazione richiesta dalle autoscuole) una visita specialistica recente per ogni patologia ma alla fine il rinnovo l'avrebbero ottenuto.
Mio padre per una serie di motivi (età,patologie cardiache,campo visivo ristretto,ci sente poco per usare un eufemismo) non dovrebbe più guidare.
In autoscuola forse l'avrebbero stoppato,non si sa,all'asl l'hanno fatto passare.
 
in autoscuola, se han dei dubbi, ti richiedono il certificato al medico curante.
che di solito, ti conosce, e sa se hai patologie incompatibili con la guida.
comunque, ho il sospetto che vada a singolo caso. ci saranno medici che fan passare tutti, e medici puntigliosi.
ne piu' ne meno che con le revisioni delle auto.
 
Anni fa si sentiva parlare spesso di autoscuole che negavano il rinnovo,non so se per rigore o per paura di passare guai nel caso in cui il rinnovando un mese dopo facesse una strage dopo aver avuto un coccolone alla guida.
Uno che conosco ha fatto il furbo e si è dichiarato sano come un pesce,rinnovo approvato e sembrava tutto finito.
Poco tempo dopo gli arriva una comunicazione dall'asl che gli ricordava che era cardiopatico e aveva anche altre patologie e quindi lo invitava a sottoporsi a una visita più approfondita per poter continuare a guidare.
 
.
Ultima visita autoscuola, 10 secondi per occhio e poi "va bene"... Ho dovuto ricordargli io che, avendo anche la patente C, avrebbe dovuto verificare i riflessi sia visivi che auditivi.
Visita alla ASL, 15 minuti di visita, con lettura di praticamente tutto il tabellone e verifica dei riflessi con referto dell'apparecchio misuratore allegato.
Pur prenotando, l'attesa è stata similare per entrambe.
La prossima volta vado alla ferrovie, ma solo per curiosità... e lì non si prenota, si fa la fila prima dell'apertura.
:emoji_grin:
In ogni caso alla ASL costa meno, e basta prenotarsi via WEB.
 
Visita alla ASL, 15 minuti di visita, con lettura di praticamente tutto il tabellone e verifica dei riflessi con referto dell'apparecchio misuratore allegato.

Stupefacente,quanta gente c'era in coda?
Qui le visite per il rinnovo della patente le fanno solo in certi giorni della settimana.
E le code sono pazzesche,soprattutto per le visite collegiali.
L'ultima volta che ho accompagnato mio padre ci saranno state 200 persone in attesa dalle 8 del mattino.
Quindi le visite venivano svolte in stile catena di montaggio.
Entri,un occhio alle carte,riflessi e udito non importavano,una controllatina alla vista e avanti il prossimo.

Al mio rinnovo in autoscuola non è andata tanto meglio.
Anche li il medico c'è solo un paio di sere alla settimana.
Non eravamo in 200 ma una trentina si.
E anche li tutto molto sbrigativo.

Se sei davvero in grado di guidare di sicuro non lo stabiliscono durante quelle mini visite,a parlare sono soprattutto le carte che porti (almeno per le persone anziane).
Per i giovani si da per scontato che siano baldi e in salute.
 
Ridendo e scherzando a me mancano solo altri 3 anni per il prossimo rinnovo.
Voleranno sicuramente.
Non sono sicuro di passare senza obbligo di lenti,durante la pandemia mi sono ri abituato a guidare senza occhiali e mi sembra che la vista sia migliorata un pochino.
Avevo comunque 9 decimi da una parte e 8,5 dall'altra mi sembra.
 
Io la rinnovo sempre all'Aci, c'è un giorno alla settimana in cui va il dottore per le visite dei rinnovi, 80 euro, ho la C, e per 5 anni sono a posto.
La visita sono 20 per un totale di 100 euro, quando arriva la patente mi mandano sms e passo a ritirala.
 
Il più economico resta in asl:
  • Bollo 16.00€
  • Diritti 10.20€
  • Spedizione 6.80€
  • Fotografia ...€
33€+foto, ragionevolmente meno di 40€.
 
Non sono sicuro di passare senza obbligo di lenti [...]
Avevo comunque 9 decimi da una parte e 8,5 dall'altra mi sembra.
a seguito della visita per il conseguimento della patente, l'oculista della scuola guida stabilì che era necessario che indossassi lenti alla guida (da cui l'opportuno codice sulla patente). al rinnovo andai presso motorizzazione e la scena fu esilarante. prese la patente e constatò l'obbligo, quindi mi chiese perchè non avevo portato gli occhiali da vista, io risposi che non mi servivano per fuori e chhe li usavo solo per leggere. cominciò dunque la visita e beccai tutte le lettere del tabellone: 10/10 per occhio. il medico era ancora scettico e mi tempestò di domande: "ha fatto interventi correttivi?" -"no", "questi occhiali da sole sono graduati?" -"no", etc. alla fine di questa visita in stile kgb mi rilasciò un documento di revoca di obbligo di lenti alla guida, che tuttora porto sempre in auto.
morale: inutile capire i medici, è una roulette :)
 
a seguito della visita per il conseguimento della patente, l'oculista della scuola guida stabilì che era necessario che indossassi lenti alla guida (da cui l'opportuno codice sulla patente). al rinnovo andai presso motorizzazione e la scena fu esilarante. prese la patente e constatò l'obbligo, quindi mi chiese perchè non avevo portato gli occhiali da vista, io risposi che non mi servivano per fuori e chhe li usavo solo per leggere. cominciò dunque la visita e beccai tutte le lettere del tabellone: 10/10 per occhio. il medico era ancora scettico e mi tempestò di domande: "ha fatto interventi correttivi?" -"no", "questi occhiali da sole sono graduati?" -"no", etc. alla fine di questa visita in stile kgb mi rilasciò un documento di revoca di obbligo di lenti alla guida, che tuttora porto sempre in auto.
morale: inutile capire i medici, è una roulette :)

Un amico ha sempre portato gli occhiali dalle scuole medie.
Ha fatto quindi l'esame teorico,le guide e l'esame pratico con gli occhiali.
Ha scoperto al rinnovo che non aveva l'obbligo di indossare le lenti anche se senza non aveva mai nemmeno provato a guidare.
 
Back
Alto